Mantenere l’abitazione pulita con un cane
Il cane è il miglior amico dell’uomo, ma è anche vero che dentro casa oltre che tanta allegria porta anche molta sporcizia. Andiamo a vedere come mantenere la nostra abitazione profumata e splendente anche con i nostri amici a quattro zampe . Questi consigli non sono validi solamente per i cani ma quel qualsiasi animale domestico.
Ecco 7 consigli facili per evitare che metta in disordine la casa.
-
METTERE UNA PROTEZIONE SOTTO LE CIOTOLE
Il momento in cui il cane può sporcare di più è quando si nutre, mettete sotto le ciotole materiale assorbente o vecchie pagine di giornali e renderete più rapido lo smaltimento dello sporco, così eviterete che sporchi casa.
-
USATE CIOTOLE DI METALLO
Per evitare che il vostro cane sposti la ciotola usate quelle di metallo, le romperà con meno facilità , sono più pesanti ed è anche più facile igienizzarle mettendole ad alta temperatura nella lavastoviglie.
-
USATE SPAZZOLE DI ULTIMA GENERAZIONE
Spazzolatelo spesso , per evitare che perda e il pelo e sporchi la vostra casa.Le spazzole di ultima generazione non solo tengono i peli attaccati ma facilitano la caduta di quelli che ormai hanno finito il loro ciclo di vita. Sarebbe consigliato tagliare il pelo del cane costantemente, sempre che il clima lo permetta e non sia troppo rigido.
-
COPRITE CON UN TELO USA E GETTA IL SUO CUSCINO PREFERITO
Ogni cane ha un suo spazio in cui è sua abitudine accucciarsi, giocare o stiracchiarsi e questo rende impossibile mantenere la casa pulita .Posizionate in questi spazi dei teli usa e getta , gli stessi che usano i dottori sulle loro poltrone, questo renderà la pulizia molto più semplice.
-
PULISCI I GIOCHI
I giochi del cane vengono spesso a contatto con la loro saliva, e questo oltre a poter sporcare la vostra casa , porta anche molti batteri.
Mentre lavare stoffa e metallo è più facile per lava re silicone o plastica immergete tutto in una bacinella con acqua e disinfettante.
-
PULISCI LE ZAMPE
Il cane è giocherellone e curioso spesso nelle unghie rimangono residui di terra.
Pulisci sempre le zampe del tuo cane una volta rientrato a casa, in particolare se è uscito a fare pipì.
Metti zerbini assorbenti abbastanza lunghi dinnanzi l’ingresso.
Questo ti aiuterà a tenere la casa pulita
-
EVITA L’ASPIRAPOLVERE
Per togliere i peli del tuo cane e pulire la casa non usare l’aspirapolvere ,
che erroneamente a quanto si pensa alza solamente i peli e lo sporco. Usa materiali elettrostatici o panni appositi che trattengono i peli nel panno.
E ovviante ultimo e importante accorgimento metteteci affetto e pazienza per educare il vostro amico a 4 zampe!
Tuttavia, se date moltissima importanza alla pulizia di casa e gestire al meglio lo sporco del vostro cane
è faticoso vi consiglio di rivolgervi ad uno specialista: un collaboratore domestico.
Se non sapete dove trovare un collaboratore domestico di zona potete utilizzare Ernesto.
Ernesto è il portale e App per trovare l’ idraulico, l’ elettricista, e altri professionisti utili per la vostra casa.