Nel nostro paese il noleggio di macchinari e attrezzature si sta diffondendo a macchia d’olio con un numero sempre crescente di aziende e di clienti che ne fanno ricorso. Esistono contestualmente molte aziende di noleggio sparse sul territorio ma non tutte possono essere definite professionali.
Un noleggiatore professionista svolge infatti una serie di attività, segue precise procedure per poter offrire un servizio di qualità ai propri clienti. La professionalità è quindi un elemento che caratterizza un certo tipo di azienda di noleggio e la distingue dai meri prestatori di macchine.
Dato che macchine e attrezzature sono i beni per cui ci si rivolge al noleggiatore è importante partire dal fatto che un noleggiatore professionista aggiorna continuamente il proprio parco mezzi. Questo perché può offrire al cliente macchine sempre tecnologicamente avanzate, quindi più sicure ed efficienti.
L’attenzione alla sicurezza è proprio una delle attività che caratterizza il noleggiatore professionale e che dovrebbe sempre essere messa al primo posto quando si lavora con certi tipi di macchine. Oltre alla manutenzione ordinaria, indicata nel manuale d’uso e manutenzione, su ogni macchinario vengono effettuati controlli ispettivi ad ogni uscita e rientro dal noleggio. Manutenzione e controlli sono due elementi che permettono al cliente di avere la garanzia di disporre di macchine sempre sicure ed efficienti. Ogni operazione effettuata sulle macchine viene annotata sul registro delle manutenzioni, previsto dal D.lgs 81/2008, che il cliente può chiedere di visionare. È importante ricordare che le macchine atte al sollevamento devono essere sottoposte a verifica periodica come disposto dal decreto appena menzionato.
Dato che il noleggio è un servizio a 360° la professionalità del noleggiatore si riconosce da tutto ciò che “ruota” intorno alla macchina.
Il supporto e la consulenza specializzata nella scelta della macchina o attrezzatura più adatta al lavoro da effettuare sono elementi che rientrano in questo tipo di servizio.
Un noleggiatore professionista è un vero e proprio partner del cliente poiché può aiutarlo a pianificare la sua attività lavorativa con consegne e ritiri puntuali delle macchine direttamente in cantiere. Molto spesso infatti all’interno dello stesso progetto devono essere effettuate lavorazioni diverse che richiedono l’impiego di macchinari differenti. Pianificando consegne e ritiri con il noleggiatore il cliente avrà a disposizione solo le macchine effettivamente necessarie in ogni momento.
La gestione delle macchine non si ferma alla consegna, ritiro e manutenzione, bensì comprende anche il disbrigo delle pratiche per ottenere i permessi per occupazione del suolo pubblico o per il transito dei macchinari, oltre alla gestione di assicurazioni e altre formalità burocratiche.
Durante tutto il periodo di noleggio il cliente può contare sull’assistenza del noleggiatore; può infatti accadere che la macchina noleggiata possa registrare guasti, malfunzionamenti o fermi. La professionalità del noleggiatore si riconosce anche dalla sua capacità di fronteggiare imprevisti del genere. Con l’intervento tempestivo dei propri tecnici il noleggiatore può ripristinare la macchina in poche ore ma, qualora non fosse possibile, l’azienda di noleggio può fornire al cliente un macchinario in sostituzione permettendogli di riprendere il proprio lavoro.
La garanzia della continuità del lavoro è un elemento fondamentale per riconoscere un noleggiatore professionista. Che sia tramite l’intervento dell’assistenza tecnica oppure con la fornitura di una macchina sostitutiva un centro noleggio professionale permette sempre al cliente di non perdere giornate di lavoro a causa di problemi legati al macchinario noleggiato.
La professionalità si riconosce infine dalla stipula di tutti i documenti che tutelino cliente e noleggiatore. Il primo di essi è il contratto di noleggio che elenca le macchine noleggiate, il periodo e la tariffa ma soprattutto le responsabilità delle parti.
Un noleggiatore professionista deve inoltre richiedere l’elenco dei nominativi abilitati all’utilizzo della macchina noleggiata, come richiesto dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
Per poter manovrare certi macchinari infatti è necessario essere in possesso di una specifica abilitazione ed ogni noleggiatore professionale organizza corsi di formazione per permettere al proprio cliente di ottenerla.
Scegliendo di noleggiare con easyNoleggio si ha la garanzia di poter contare su noleggiatori professionisti che hanno una pluriennale esperienza in questo settore e conoscono approfonditamente le macchine e il mercato.
La gestione delle macchine, il supporto al cliente durante tutto il periodo di noleggio e l’attenzione alla continuità lavorativa sono gli elementi tramite cui si può riconoscere un noleggiatore professionale. Solo un attento servizio a 360° permette al cliente di lavorare con efficienza e sicurezza, con la garanzia di avere un professionista al suo fianco.