Un interruttore a muro è un dispositivo meccanico con parti mobili che viene usato migliaia di volte nel corso della sua vita, quindi non è una sorpresa che gli interruttori alla fine si usurino. Il primo segno di problemi è quando l’interruttore comincia a comportarsi in modo anomalo. Per esempio, se c’è un crepitio udibile, uno schiocco o un suono schioccante quando si gira la leva, allora è abbastanza chiaro che l’interruttore è difettoso ed è il momento di sostituirlo.
Alcuni altri segnali di avvertimento sono un po’ più sottili, e alcuni sono ancora più evidenti. Ecco alcuni dei segni più comuni di problemi.
Lampada con luce intermittente
Probabilmente hai già avuto questa esperienza: quando girate la levetta di un interruttore della luce in posizione ON, ci vuole un attimo perché la luce si accenda, o la lampada sfarfalla momentaneamente prima di accendersi. Questo spesso indica che le parti metalliche all’interno dell’interruttore si stanno consumando. A volte (non sempre) questo sintomo si verifica nello stesso momento in cui si nota che il meccanismo dell’interruttore si è allentato e ha perso il suo “scatto” originale.
Anche se questo accade solo occasionalmente, è comunque il momento di sostituire l’interruttore. È anche possibile che la lampada o l’interruttore abbiano connessioni allentate o un corto circuito che causa un guasto intermittente, quindi se il problema persiste dopo aver sostituito l’interruttore, date un’occhiata alla lampada.
Interruttore difettoso che scintilla
Non è raro vedere una piccola scintilla provenire dall’interno di un interruttore quando lo spegni. Questo è normale nella maggior parte dei casi, e non indica un problema. È causata da una scarica elettrica che si verifica quando l’elettricità salta tra i contatti mentre si allontanano l’uno dall’altro. Si ferma non appena i contatti sono abbastanza lontani. Detto questo, una grande scintilla o una scintilla che fa un rumore udibile può indicare un interruttore difettoso.
Ma se la scintilla causa fumo, o se si notano segni di bruciature sulla piastra di copertura o sulla base dell’interruttore, allora è sicuramente il momento di sostituire l’interruttore.
Interruttore rumoroso
Gli interruttori della luce difettosi possono produrre una varietà di effetti sonori elettrici, ma la maggior parte può essere descritta con una delle seguenti parole: clic, sfrigolio, scoppio o ronzio. A volte questo può essere causato da connessioni di fili allentati. Ma più probabilmente, questi suoni sono segni di avvertimento di un interruttore usurato o difettoso. È ora di sostituirlo.
Tuttavia, se è un interruttore dimmer (interruttore che permette di variare l’intensità della luce) che ronza, esamina prima la lampadina. L’effetto di oscuramento può far ronzare alcune lampadine perché la struttura del filamento vibra. Prova un diverso tipo o marca di lampadina, non solo una nuova lampadina dello stesso tipo. Se questo non aiuta, dai un’altra occhiata all’interruttore.
Interruttore difettoso e caldo al tatto
È naturale che un interruttore dimmer generi un po’ di calore che può essere sentito quando si aziona l’interruttore (di solito quando lo si spegne). Questo accade perché un dimmer funziona dissipando parte del calore del flusso di corrente in modo da attenuare l’illuminazione della lampada. Se l’interruttore è veramente caldo, però, il dimmer potrebbe essere guasto e richiedere la sostituzione.
Gli interruttori a muro standard a levetta in genere dovrebbero essere freddi al tatto. Se senti calore in un interruttore standard, è un segno che il flusso elettrico non è corretto, il che può significare che l’interruttore sta fallendo. Un’altra possibilità è che l’interruttore sia sottodimensionato per la sua applicazione. Un interruttore è creato per gestire una determinata potenza elettrica, se viene montato su un circuito che ne richiede di più, l’interruttore tenderà a scaldarsi. In questo caso si dovrebbe sostituire l’interruttore con un interruttore di valore adeguato. Un interruttore caldo può anche essere causato da connessioni di fili allentati. Ma se si continua a sentire il calore nell’interruttore, è il momento di sostituirlo.


L’interruttore non è a posto
Spesso le tue dita sono i migliori rivelatori di un interruttore difettoso. Quando la leva dell’interruttore inizia a comportarsi in modo diverso – perdendo il suo “snap” o diventando più rigida del solito – il meccanismo dell’interruttore è sicuramente usurato e dovrebbe essere sostituito il prima possibile.
Se ti è piaciuto il nostro articolo, continua a seguire il nostro Blog.
Se invece non vuoi prendere la scossa o far saltare in aria casa puoi cercare il miglior elettricista direttamente su Ernesto.

