È difficile credere che i prodotti per la pulizia che utilizziamo giornalmente per pulire le nostre case, come Napisan e Spray n’Wipe non esistano da sempre. Questi moderni prodotti sono costituiti da complesse combinazioni chimiche. Sapevate, però, che alcuni alimenti sono in grado di produrre reazioni chimiche simili?
Si ha a che fare, principalmente, con i livelli di acidità, ma anche con la consistenza che si trova in alimenti come il sale, senza dimenticare le reazioni tra differenti prodotti, ad esempio il bicarbonato e l’aceto.
Il limone, il bicarbonato e l’aceto sono ottimi per la pulizia. Tuttavia abbiamo scoperto che alimenti quali cipolle, erbe, tè, pompelmo e sale possono essere altrettanto utilizzati per le pulizie domestiche!
Ecco riportati i 5 alimenti per la pulizia della casa:
Cipolla
La cipolla è un alimento fondamentale per le cucine di tutto il mondo, ma non molti sanno che può anche essere usata in casa per assolvere molteplici funzioni.
Ecco alcuni modi di utilizzare la cipolla:
- Metallo: su rubinetterie e altri infissi metallici utilizzare una miscela di cipolla tritata e acqua. Munirsi di un panno umido e strofinare energicamente. Risciacquare dopo.
- Ruggine: infila il coltello in una cipolla intera e lasciala agire per qualche minuto.
- Cattivi odori: taglia le cipolle e mettile in una ciotola con dell’acqua per far assorbire tutti gli odori. È preferibile che lo si faccia di notte.
- Barbecue: strofina la cipolla con un pennello per rimuovere il peggio. Quindi, usando una mezza cipolla tagliata, spegni il barbecue e fai scorrere la cipolla sul grill.
Erbe aromatiche
Le erbe non sono solo ottime per aggiungere un tocco di sapore alla tua cucina, ma possono anche essere utilizzate per la pulizia della casa. Oltre alla creazione di deliziosi oli essenziali con rosmarino, timo e menta, erbe come lemongrass e menta piperita possono essere utilizzate in diversi modi.
La citronella (detta anche lemongrass) può essere usata, insieme all’aceto, per pulire il vetro di una bottiglia di spritz. Basta spruzzare il composto sul vetro ed attendere qualche minuto. Puoi anche lasciare la miscela di citronella sul fondo dei vasi per pulirli.
La menta piperita è un ottimo agente naturale di controllo dei parassiti. Usarlo in casa ti proteggerà da formiche e zanzare.
Tè
Il tè con il suo acido tannico è ottimo per la rimozione degli odori di legno, alluminio e muffa.
Un ottimo utilizzo del tè è quello di detergente per pavimenti. I prodotti chimici aggressivi presenti in molti detergenti per pavimenti possono danneggiare il pavimento in legno. Tuttavia, il tè nero è un sostituto perfetto! Grazie alla sua naturale capacità di proteggere e far brillare le superfici, prolungherà la vita del tuo pavimento.
Per pulire il pavimento con un panno è necessario fare quanto segue:
- Preparare una tazza di tè e metterla nel secchio
- Utilizzare una scopa e risciacquare con del liquido extra (indossare i guanti per avere una maggiore protezione delle mani)
Il tè può anche essere utilizzato come deodorante per mobili da esterno.
Con i mobili in legno o in vimini, il tè renderà le superfici lucide e profumate. Donerà loro un look del tutto nuovo!
Per la pulizia, occorre preparare una pentola di tè e versarla in un secchio mezzo pieno di acqua calda. Sarà necessario munirsi di una scopa, che una volta immersa nella miscela, dovrà spazzolare delicatamente i mobili (non c’è bisogno di risciacquare).
Pompelmo
Il pompelmo è forse il sostituto perfetto dell’arancia. Rappresenta, infatti, un ottima alternativa all’odore fruttato dell’arancia ed il suo migliore utilizzo è quello di scrub per il bagno.
Tutto quello che devi fare è tagliare il pompelmo a metà e cospargerlo con una manciata sale. In questo modo otterrai una sostanza estremamente utile.
Sale
Con la sua consistenza granulosa e la sua capacità di essere riscaldato ad alte temperature, il sale può essere utilizzato in vari modi. Di seguito alcuni utili consigli su come utilizzarlo.
- Rinfrescare le spugne: dopo l’uso, immergete le spugne in una soluzione di sale e acqua. In questo modo le pulirete e le libererete dai cattivi odori.
- Macchie sulla moquette: utilizzate un soluzione così composta: ¼ di tazza di sale e 2 cucchiai di aceto. Strofinate la moquette, lasciare asciugare per qualche minuto e poi aspirate il tutto.
Se non siete esperti di pulizie o non avete tempo di prendervi cura della vostra abitazione, cercate un professionista su Ernesto.it, oppure continuate a seguire i consigli del nostro blog!