Avete appena rifatto il bagno ma non sapete come arredarlo? Esistono moltissimi materiali diversi, ognuno adatto alle proprie esigenze. Vediamo insieme delle idee e dei consigli per arredare il vostro nuovo bagno!
I materiali giusti per il tuo bagno
La varietà di materiali è notevole, si tratta infatti di un argomento complesso e vasto da affrontare. Partiamo dal lavabo o lavandino: il sanitario forse più utilizzato con cui ogni mattina ci laviamo il viso. Deve essere comodo e spazioso per permettere di appoggiare creme, saponi, rasoio, spazzolini ed altro… ma soprattutto deve essere facile da pulire!
I più classici materiali utilizzati per il lavabo sono sicuramente il marmo la ceramica. Ma vediamo materiali belli, eleganti e facili da gestire, un pochino meno conosciuti.
Piano Eco-malta
L’Ecomalta è un materiale innovativo, ecologico, atossico ed ecocompatibile. Esente da calce, cemento e resine epossidiche. Essa è costituita da inerti che provengono per il 40% da riciclo certificato, contribuendo quindi alla sostenibilità ambientale. Questo materiale può essere utilizzato per superfici continue come pavimenti e rivestimenti decorativi (interni ed esterni), così come per mobili, soprattutto nell’ambito della cucina e dell’arredo bagno. Inoltre ha un ottimo grado di durezza, che permette di resistere molto bene a graffi ed urti. Ha anche un ottima resistenza alla sporco e agli agenti macchianti; ideale per mantenere una pulizia costante!
Per questo materiale è consigliabile utilizzare dei detergenti e saponi neutri, che non siano troppo aggressivi. Se volete qualche consiglio utile sulla pulizia domestica trovate tutto QUI.
Piano in Vetro
Per chi cerca un look più elegante e sinuoso, c’è il vetro! Il piano in vetro nasce infatti per garantire bellezza ed eleganza al fine di integrarsi alla perfezione tra lavabo e piano. Gli effetti che si possono dare sono al vetro sono vari: trasparente, sabbiato o verniciato, a seconda dei gusti. Si contraddistingue per essere un materiale duro e resistente, ma attenzione! L’eleganza e la leggerezza del vetro lo rendono fragile a forti urti o alla caduta di oggetti pesanti. Per quanto riguarda la pulizia ha un ottima resistenza alle macchie. Essendo un materiale molto duro è sufficiente utilizzare acqua e detergenti neutri, evitando l’utilizzo di solventi ed abrasivi.
Piano in Tecnoril
Il Tecnoril è costituito da minerali naturali e polimerici acrilici al 100%. E’ un materiale la cui superficie è caratterizzata da assenza di porosità, all’interno della quale in genere si potrebbe depositare sporcizia ed infiltrare umidità. Ciò conferisce al materiale proprietà antisettiche ed antibatteriche, in quanto muffe e batteri non trovano né appigli superficiali né condizioni favorevoli al loro sviluppo e proliferazione. Atossico e non trattato con vernici, resistente a graffi e macchie. Risulta facile da pulire. Il Tecnroil inoltre, è un materiale ripristinabile: in caso di danneggiamenti provocati dall’urto con pesanti oggetti appuntiti. Le incisioni possono essere rimosse con una leggera azione abrasiva, seguita da una lucidatura superficiale (nei casi più gravi). Nel caso in cui l’incisione sia molto evidente è sempre meglio affidarsi a un esperto.
Hai deciso che materiali utilizzare nel tuo bagno? Continua a seguire questo BLOG oppure affidati ad un esperto per realizzare il bagno che vuoi su Ernesto.it!