Hai bisogno di un installatore di sistemi ad energia solare?
Un sistema di energia solare è un grande investimento. È importante trovare installatori di energia solare di qualità per la selezione e l’installazione del prodotto. Per quanto difficile possa sembrare, con le giuste informazioni, potete prendere le decisioni migliori per la vostra casa, le vostre esigenze energetiche e il vostro portafoglio.
In questa guida, rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti sull’energia solare. Scopri alcuni consigli necessari per assumere un professionista e confronta i vantaggi e gli svantaggi relativi all’utilizzo di un’azienda locale rispetto a una nazionale.
Domande e risposte frequenti sull’energia solare
Come funziona l’energia solare?
I sistemi residenziali fotovoltaici hanno celle (spesso realizzate in silicio) che assorbono l’energia del sole. Le celle trasformano l’energia solare in elettricità a corrente continua. Questa energia passa attraverso un convertitore, che trasforma la corrente continua in corrente alternata (AC). Questo alimenta la casa.
Quali sono i vantaggi dei pannelli solari?
- Risparmio energetico: Essi possono ridurre i vostri costi di utilità fino al 50%. Questo vi renderà meno vulnerabili all’aumento delle tariffe elettriche;
- Emissioni di carbonio: Essi riducono le emissioni di carbonio della vostra casa riducendo le sostanze inquinanti e abbassando le emissioni di gas a effetto serra;
- Valore della casa: Gli studi dimostrano che, nella maggior parte dei casi, aumentano il valore della proprietà.
Qual è la vita media dei pannelli solari?
La maggior parte dei pannelli ha un’aspettativa di vita dai 25 ai 35 anni. Tuttavia, ci sono pannelli con durate più brevi e più lunghe. I pannelli a strato sottile hanno un’aspettativa di vita dai 14 ai 17 anni. Alcuni pannelli più costosi hanno una durata di vita prevista dai 40 ai 50 anni.
Quanto costa l’installazione?
Gli installatori di energia solare svolgono un lavoro complesso. Con la manodopera, i permessi e le attrezzature, questi sistemi costano da 15.000 a 30.000 euro. Tuttavia, i prezzi variano drasticamente. Un impianto da tre kilowatt costa in media da 3.500 a 9.000 euro in tutto il paese. Un impianto da venti kilowatt costa circa 35.000 euro.


Come faccio a scegliere la dimensione del mio sistema ad energia solare?
È possibile ottenere una stima approssimativa delle dimensioni di cui avrete bisogno analizzando un anno di bollette elettriche. Il tuo consumo mensile di kilowatt all’ora (kWh) sarà parallelo alle tue spese.
Un esperto può aiutarti a trovare una dimensione accurata, ma è utile avere un’idea di ciò di cui hai bisogno prima di richiedere dei preventivi. Il numero di pannelli di cui avrai bisogno dipenderà da:
- Il vostro consumo di energia;
- Percentuale del consumo che volete alimentare con il solare;
- Condizioni meteorologiche nella vostra zona;
- Esposizione del vostro tetto al sole.
Quanto è impegnativa la manutenzione dei pannelli solari?
Questa attrezzatura ha una manutenzione molto bassa. La maggior parte dei sistemi ha bisogno di un controllo e di una pulizia annuale. La manutenzione dei pannelli solari costa da 100 a 350 euro. Le revisioni annuali costano in media 100 euro e le pulizie vanno da 150 a 200 euro.
Un sistema solare farà aumentare il valore della vostra casa?
Nella maggior parte delle situazioni, il valore della casa aumenterà. Le caratteristiche di efficienza energetica sono una priorità assoluta per gli acquirenti di case, e questa particolare caratteristica farà loro risparmiare denaro anno dopo anno.


Questo può essere un progetto di installazione fai da te?
È possibile installare i pannelli solari da soli, specialmente con un kit domestico. Tuttavia, essere installatori di energia solare improvvisati comporta i seguenti svantaggi:
- Si rischia di invalidare le garanzie delle attrezzature;
- Vi sono minori opzioni di prodotti per il fai da te rispetto a quelle offerte da un professionista;
- Probabilmente si avrà bisogno di un elettricista per collegare le apparecchiature;
- Un’installazione impropria potrebbe ridurre l’efficienza;
- È estremamente pericoloso lavorare sui tetti.
Come individuare e assumere appaltatori per l’installazione di pannelli solari
Una corretta installazione è vitale per l’efficienza e la longevità dei pannelli. Assicurati il massimo risparmio e un investimento duraturo controllando i professionisti della tua zona.
- Fai la tua ricerca – Controlla i professionisti locali su siti dove sono presenti recensioni dei consumatori;
- Ottieni più preventivi – Le aziende solari usano metodi diversi per determinare le dimensioni e il prezzo del sistema, quindi è meglio richiedere almeno tre preventivi a professionisti locali. Scopri come stimano i loro costi e metti in dubbio eventuali variazioni;
- Non scegliere solo il preventivo più basso – Un prezzo basso può indicare un lavoro e prodotti di qualità inferiore. Questo ridurrà il tuo potenziale energetico, tagliando i tuoi risparmi anno dopo anno;
- Cerca l’attrezzatura – Familiarizza con le opzioni del tuo prodotto, compresi i pannelli, i convertitori e l’attrezzatura di montaggio. Potresti scoprire che un prodotto più costoso vale il risparmio energetico;
- Richiedi un sistema di monitoraggio – Molte aziende includono un servizio di monitoraggio gratuito nel loro pacchetto, ma non tutte lo fanno. Assicurati di ottenere il servizio che si adatta alle tue esigenze se il monitoraggio è una priorità per te;
- Incontrarli di persona – Se possibile, incontra il tuo appaltatore di persona prima di assumerlo. È importante che tu possa fidarti e comunicare con loro mentre lavorano al tuo progetto e in futuro, in caso di problemi di prestazioni o preoccupazioni che potresti avere.
Se ti è piaciuto il nostro articolo, continua a seguire il nostro Blog.
Se invece hai bisogno di un professionista per installare pannelli solari clicca qui.

