La messa a terra è un principio dell’elettricità che a volte lascia perplessi i proprietari di casa. Per capire la sua importanza in un sistema di cablaggio domestico, è importante sapere qualcosa sulla natura del flusso di energia elettrica.
Cos’è la messa a terra elettrica?
La messa a terra offre all’elettricità in eccesso il percorso più efficace e sicuro che, mediante un apparecchio posizionato nel terreno, passa attraverso un pannello elettrico. La messa a terra elettrica è un percorso di riserva che viene generalmente utilizzato solo se c’è un guasto nel sistema di cablaggio.
Alcune nozioni di base sull’elettricità
La corrente elettrica nel sistema di cablaggio domestico consiste in un flusso di elettroni all’interno dei fili del circuito metallico. La corrente si presenta in due forme: una carica negativa e una positiva. Il campo elettrico carico è creato da enormi generatori gestiti dalla società di servizi. Tale carica polarizzata arriva nelle case attraverso una vasta rete di cavi di servizio ad alta tensione, sottostazioni e trasformatori che coprono il paesaggio.
La metà negativa della carica è la corrente “calda”. La corrente calda è normalmente trasportata da fili neri, mentre i fili neutri, che sono blu, portano la carica positiva. Entrambi i gruppi di fili entrano nelle case attraverso i fili di servizio principali, i quali passando attraverso i vostri pannelli di servizio elettrico, corrono fianco a fianco attraverso ogni circuito della vostra casa.
In poche parole, l’elettricità cerca di riportare i suoi elettroni a “terra” – cioè, di scaricare la sua energia negativa e tornare all’equilibrio iniziale. Normalmente, la corrente ritorna a terra attraverso i fili neutri del sistema elettrico; ma se dovesse verificarsi un’interruzione del percorso, la corrente calda potrebbe invece fluire attraverso altri materiali, come intelaiature di legno o materiali infiammabili nella vostra casa. Questo è ciò che può accadere in una situazione di cortocircuito, da cui hanno origine la maggior parte degli incendi e delle scosse elettriche. Un cortocircuito si verifica quando l’elettricità si allontana dai fili che dovrebbe attraversare – in altre parole, quando prende un percorso più breve verso la terra.
Il sistema di messa a terra del cablaggio domestico
Per prevenire questo pericolo, l’impianto elettrico della vostra casa include un piano di riserva. Esso fornisce un percorso alternativo per la corrente elettrica da seguire in caso di guasto nel sistema.
Il percorso di messa a terra è generalmente formato da un sistema di fili di rame nudi che si collegano a ogni dispositivo e a ogni scatola elettrica nella vostra casa. I fili di rame nudi terminano in una barra di messa a terra nel pannello di servizio principale. Tale barra è a sua volta collegata a un’asta di messa a terra posizionata in profondità del terreno fuori dalla vostra casa. Questo sistema fornisce un percorso di minima resistenza per l’elettricità per tornare a terra, nel caso in cui una rottura nel sistema di cablaggio permetta all’elettricità di “uscire” dal sistema preferito di cavi blu e neri del circuito.
Nella maggior parte dei sistemi di cablaggio domestico, la prova del sistema di messa a terra può essere vista in ogni presa di corrente. Quando un apparecchio con messa a terra si inserisce in una tale presa, il suo polo si collega direttamente al sistema di fili di rame nudo. Tuttavia, non tutte le case hanno questa protezione. Molti sistemi “vecchi” sono già stati aggiornati, ed è una buona idea farlo se il vostro cablaggio è di vecchia generazione. Per capire se è un vecchio cablaggio, basta controllare se le prese di corrente hanno due buchi invece di tre. Questo indica che le prese potrebbero non essere messe a terra.


Sistemi di protezione del cablaggio domestico
Il sistema di cablaggio domestico include anche altri dispositivi di sicurezza per aiutare a prevenire il disastro. Gli interruttori di circuito o fusibili proteggono e controllano ogni singolo circuito. Tali dispositivi hanno due funzioni:
- proteggono i fili dal surriscaldamento nel caso in cui siano sovraccaricati da troppa corrente elettrica che li attraversa;
- rilevano anche i cortocircuiti e scattano o “soffiano” per fermare istantaneamente il flusso di corrente quando si verificano problemi. In una situazione di cortocircuito o di guasto a terra, una riduzione improvvisa della resistenza provoca un flusso di corrente incontrollabile, e l’interruttore risponde scattando.
Inoltre, è una pratica abbastanza comune anche per i tubi idraulici di metallo essere collegati al percorso di messa a terra. Questo offre una protezione aggiuntiva nel caso in cui l’elettricità entri in contatto con questi tubi metallici. Spesso, tale sistema è caratterizzato da un filo di messa a terra collegato a un tubo di metallo vicino al vostro scaldabagno.
La messa a terra degli elettrodomestici
Il sistema di cablaggio domestico non solo ha un sistema di messa a terra per la sicurezza, ma lo hanno anche molti apparecchi e dispositivi a spina. Utensili elettrici, aspirapolvere e molti altri apparecchi sono molto più sicuri quando hanno un terzo polo sulla spina del cavo, che ha la forma di adattarsi alla fessura rotonda di messa a terra di una presa di corrente. La presenza di questo terzo polo indica che l’apparecchio ha un sistema di messa a terra, ed è essenziale che sia collegato a prese con messa a terra. Spesso le persone cercano di tagliare il polo di messa a terra sulla spina di un elettrodomestico per adattarlo ad una presa o prolunga che non ha una fessura di messa a terra. Questa è una pratica estremamente pericolosa che potrebbe portare a una scossa se il cablaggio interno dell’apparecchio va in corto circuito.


Adattatori per spine
La maggior parte delle persone ha familiarità con gli adattatori che permettono di inserire spine a tre punte in prese a due fessure. È importante notare che questi adattatori offrono protezione dalla messa a terra solo se:
- il filo a spirale o l’anello di metallo sull’adattatore è collegato correttamente alla vite di montaggio sulla piastra di copertura della presa;
- la vite della piastra di copertura è collegata a una scatola di metallo;
- la scatola di metallo è collegata correttamente a terra.
Questa non è una cosa sicura, in nessun modo, quindi gli adattatori da tre poli a due prese dovrebbero essere usati con molta cautela. La soluzione migliore è quella di inserire le spine a tre punte solo in prese a tre fessure che sono collegate a terra.
Naturalmente, non tutti gli elettrodomestici hanno una spina a tre poli con messa a terra. Tuttavia, tali sistemi sono ancora sicuri da usare perché normalmente hanno una costruzione a doppio isolamento che riduce al minimo il rischio di cortocircuiti.
Se vuoi scoprire ancora più segreti sulla tua casa, continua a seguire il nostro Blog.
Se invece hai bisogno di un professionista per la tua casa, clicca qui.

