Una delle problematiche riguardanti gli scaldabagni è la probabilità di trovarci di fronte all’acqua sporca. L’acqua sporca può essere maleodorante o di un colore diverso da quello originale. Per risolvere questo problema, è necessario prima capirne le cause, ma ancor di più è necessario rispondere a queste domande:
Il problema è nuovo? È limitato ad un solo rubinetto? Succede dopo che l’acqua non è stata usata per un po’ di tempo? Il problema si risolve dopo aver fatto scorrere l’acqua per qualche minuto? Riguarda l’erogazione di acqua calda o di acqua fredda?
Colorazione dell’acqua sporca
L’acqua marrone, gialla o rossa indica la presenza di ruggine; la ruggine potrebbe provenire dai tubi di casa o direttamente dallo scaldabagno. La soluzione più comune a questo tipo di problema è l’installazione di un sistema di filtraggio dell’acqua nella vostra casa. Il ferro presente nell’acqua non porta problemi di salute, ma tende a rendere l’acqua di sapore metallico e può macchiare vestiti e stoviglie.
L’acqua verde potrebbe indicare la corrosione dei tubi in rame; molte case contengono tubi di questo genere nel loro impianto idraulico. Quando il rame si corrode, produce una tinta verde-bluastra che può macchiare il lavandino o la vasca. Questo colore potrebbe anche essere causato dall’infiltrazione del piombo nell’impianto idraulico, proveniente da giunti di impianti più vecchi. Il piombo nell’acqua potabile può rappresentare un rischio per la salute ed è una problematica da non prendere alla leggera. Se non si può rimediare con il filtraggio dell’acqua, probabilmente sarà necessario sostituire l’impianto idraulico in metallo (o in rame) con uno in plastica.
Cause e rimedi
Come detto precedentemente, le particelle bianche presenti nell’acqua possono essere causate dai tubi o dallo scaldabagno. Le particelle bianche indicano, normalmente, la presenza di calcio o magnesio, e non sono generalmente dannose per l’essere umano, ma possono intasare i tubi e gli scarichi nel tempo; un sistema di filtrazione standard di solito può risolvere questo problema.
Tuttavia, questo fenomeno potrebbe essere causato dalle componenti che si calcificano in un boiler elettrico. Questo può accadere quando il calcio e il magnesio iniziano a raccogliersi all’interno di questi elettrodomestici. Per risolvere il problema, è importante rimuovere e pulire gli elementi riscaldanti. Il processo di pulizia dello scaldabagno si articola in 4 fasi:
- Spegnere lo scaldabagno per poi controllare i cavi di alimentazione dello stesso con un multimetro, per assicurarsi che sia spento.
- Scaricare l’acqua dal serbatoio utilizzando un comune tubo da giardino, collegandolo alla valvola di scarico sul fondo dello scaldabagno vicino al pavimento.
- Rimuovere gli elementi dallo scaldabagno. È possibile pulire con una miscela di aceto e acqua, o carbonato di sodio e acqua. Per pulire le componenti dello scaldabagno, sarebbe opportuno usare acqua calda e una spazzola; se notiamo una corrosione, si dovrebbe procedere alla sostituzione della componente.
- Dopo aver pulito gli elementi, rimetteteli al loro posto, riempite il serbatoio e riaccendete lo scaldabagno.


Eliminare i batteri
I cattivi odori, come quelli sulfurei, di muffa o di fogna, possono essere dovuti ai batteri che crescono nel vostro scaldabagno. Di solito, se i batteri crescono nello scaldabagno, è perché l’acqua calda non è stata usata per un po’ di tempo, l’acqua è stata spenta per un certo periodo, o il termostato è impostato troppo basso. I batteri non sono nocivi, ma l’odore e il sapore che hanno possono essere sgradevoli. L’odore di uova marce (che a volte è presente nell’impianto idraulico di una casa) può essere causato da un’asta anodica corrosa nello scaldabagno. Questo problema può essere risolto andando a sostituire la suddetta componente. Per fare ciò, dobbiamo:
- Spegnere lo scaldabagno e svuotare parzialmente il serbatoio dell’acqua.
- Rimuovere l’asta anodica esistente e gettarla via.
- Prima di installare la nuova asta anodica, ricordarsi di usare del nastro di teflon sulle filettature per evitare perdite. Inserire la nuova asta anodica nel serbatoio e serrarla.
- Riempire il serbatoio e riaccendere lo scaldabagno. Questo dovrebbe eliminare qualsiasi odore di uova marce dallo scaldabagno.
- L’acqua dura può anche causare problemi di odore e di sedimenti. L’installazione di un filtro dell’acqua e/o di un addolcitore di solito risolve il problema.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire il nostro blog.
Se invece hai bisogno di un professionista qualificato per i tuoi problemi idraulici, clicca qui.

