La maggior parte degli studi medici hanno evidenziato come, per poter vivere più a lungo, sia fondamentale mantenersi in buona forma fisica. Vediamo allora alcuni utili consigli per tornare in forma!
Come impostare l’alimentazione?
Cercate di fare 4-5 piccoli pasti al giorno, questo aiuterà l’assimilazione del cibo, velocizzando il metabolismo. Riducete il consumo di carne e aumentate allo stesso tempo il consumo di pesce, possibilmente pesce azzurro, ricco di Omega3 che aiutano il nostro corpo. Provate a limitare il consumo di dolci, alcool, caffè e cibi non salutari. Introducete nella vostra dieta un’adeguata e varia quantità di frutta e verdure preferibilmente di stagione. Infatti la frutta è ricca di vitamine, sali minerali e oligoelementi. L’acqua è fondamentale! Bevetene tanta, cercate di assumerne almeno un litro e mezzo al giorno. Per un perfetta idratazione è consigliabile bere piccole quantità d’acqua durante la giornata, perché anche se non si avverte lo stimolo il nostro corpo ne ha bisogno.
L’importanza del sonno per la forma fisica
Avere un corretto riposo di almeno 7-8 ore ci aiuta ad affrontare le giornate, ma anche a mantenerci in forma. Il sonno infatti, è un modulatore del metabolismo del glucosio: l’aumento su scala planetaria dell’obesità sembra procedere parallelamente alla diminuzione delle ore di sonno. La privazione di sonno e l’insonnia, sono ormai considerate fattori di rischio modificabili per l’obesità e le malattie cardiache.
Praticate attività fisica
Oltre l’alimentazione è di fondamentale importanza praticare attività fisica. Cercate di praticare 30 minuti di allenamento al giorno. Prediligete soprattutto le attività aerobiche, che ci aiutano di più a bruciare grassi. Ricordate di idratarvi a sufficienza durante l’allenamento e non iniziate se vi sentite affamati. Ricordatevi di assumere cibi magri a fine allenamento, come: yogurt, banane, mandorle, noci. Vi aiuteranno a reintegrare le sostanze nutritive espulse dall’organismo durante l’allenamento.
Donare il sangue ti tieni in forma
Anche la donazione del sangue può contribuire in modo positivo a tenersi in forma. Se lo si fa con una certa frequenza, è possibile salvare non solo la vita di un’altra persona, ma anche la propria. Recenti studi hanno dimostrato l’effettiva riduzione del rischio di contrarre una malattia cardiovascolare per chi dona almeno una volta all’anno. Questo grazie alla diminuzione dei livelli di ferritina tissutale, e quindi di ferro, che si verifica dopo la donazione di sangue. Donare, inoltre, stimola la produzione di alcuni ormoni, tra cui l’ossitocina, che sono in grado di diminuire lo stress.
Assumete integratori alimentari
Assumere degli integratori, è molto utile per correggere tutte le carenze nutrizionali date da pasti giornalieri. Infatti è molto difficile assumere il quantità esatto di tutti i nutrienti necessari. Gli integratori inoltre, aiutano a vincere la stanchezza con un carico supplementare di energia. E’ possibile acquistare prodotti specifici con estratti naturali come il guaranà, l’acerola, la maca e il cacao.
Ti è tornata utile questa guida? Continua a seguire il nostro blog per rimanere sempre aggiornato. Se invece hai bisogno di un esperto personal trainer, non perdere tempo e cerca quello più vicino a te su Ernesto.it !