Se chiedessimo in giro quale è la festività più attesa dell’anno, quasi la totalità delle persone risponderebbe il Natale. L’albero, le decorazioni, il cenone, gli amici ed i parenti, la tombola, la neve (per chi ha la fortuna di averla), le classiche canzoni natalizie o l’immancabile CD di Michael Bublé, … ma soprattutto i regali!
Scegliere i regali
Lo scambio di pacchetti è una delle usanze più radicate nella cultura odierna, ed è simbolo di affetto verso le persone a noi care. Non sempre però è facile come a dirsi. L’incubo del regalo non gradito è la peggiore paura di ognuno di noi, non fa differenza se donato o ricevuto.
La conseguenza di questo timore è ovviamente… il panico!
Non è infatti raro vedere migliaia di persone vagare disperate nelle vie dello shopping, nei centri commerciali o nei negozi sotto casa.
Come fare per scegliere i regali?
Purtroppo non esiste una regola aurea per scongiurare il panico da regali di natale, però ecco qualche dritta per ridurre al minimo i rischi:
- non riciclate i regali! Considerate questa soluzione solo ed esclusivamente se non avete nessun’altra opzione, perché è di cattivo gusto ma soprattutto pericolosa. Pericolosa perché dietro l’angolo c’è sempre il rischio della presenza della vecchia zia che vi ha fatto quel regalo, magari parecchi anni prima, che potrebbe qualcosa di molto familiare nel pacchetto che hai donato al tuo cuginetto. Il gioco non vale la candela;
- una buona opzione, ammesso che ne siate in grado, potrebbe essere il regalo fai-da-te. In questo caso via libera alla fantasia e all’originalità. Le possibilità sono pressoché infinite, dalla compilation musicale fatta in casa al paio di guanti fatto a maglia. Ecco in questo caso magari evitate cose troppo natalizie tipo il maglione con la renna, fidatevi;
- occuparsi dei regali in anticipo è fondamentale per evitare il marasma degli ultimi giorni prima della vigilia. Sarete in grado di scegliere in relativa tranquillità e razionalità, di visionare più negozi che inoltre saranno ancora forniti di tutto il catalogo o quasi;
- nel caso rimaniate con qualche regalo ancora da fare all’ultimo, assicuratevi di dedicare almeno un paio d’ore per sfruttare le occasioni last-minute su quanto rimasto sugli scaffali, ma sempre senza farvi prendere dalla frenesia!
- il web può essere di grande aiuto in questi giorni di grande affollamento dei negozi. I vantaggi sono tanti, dal fattore tempo risparmiato, alla quantità e alla varietà di possibilità presenti su internet. L’unica accortezza è di stare attenti ai tempi di spedizione, per evitare una figuraccia quando scatterà l’ora X;
- i mercatini possono essere una valida alternativa per chi cerca il regalo caratteristico, ma fate attenzione dato che prezzi potrebbero essere non per tutte le tasche;
- Il regalo eco-solidale è una novità dettata dallo sviluppo dei prodotti Bio e del fair-trade. Il prezzo non sarà particolarmente allettante, ma per alcune persone potrebbe essere un regalo ben più apprezzato del solito paio di calzini.
Buon Natale!
Se volete ricevere altri preziosi consigli seguite il nostro blog su ernesto.it !