Hai un problema alle fognature e non hai idea di cosa sia o dove scavare? Una video-ispezione, potrebbe di certo aiutarti! Questa consiste infatti in un semplice processo volto a rendere più semplici ed efficaci le riparazioni negli scarichi.
Se gli anni passati i punti di scavo erano basate su mere supposizioni e congetture, oggi, grazie all’utilizzo di appositi strumenti quali videocamere fognarie e attrezzature di localizzazione, bastano semplici passaggi per individuare il blocco.
Cos’è una video-ispezione delle fognature?
Per una video-ispezione è innanzitutto necessario l’intervento di un’azienda idraulica o un tecnico esperto nel settore. Questo infatti, inserendo una sonda con all’estremità una telecamera, traccerà una linea video attraverso i tubi di scarico, che permetterà di vedere in dettaglio da vicino e in tempo reale.
La sonda può essere manovrata manualmente o attraverso delle apposite macchine automatizzate e può procedere sia lungo un asse orizzontale, che verticale. In questo modo il video potrebbe estendersi lungo le linee di derivazione (cioè i tubi che portano dalle vasche da bagno e dai rubinetti alla linea fognaria della casa) o lungo la linea fognaria della casa (partendo quindi dal tubo più grande della casa alle fognature comunali sulla strada).
È necessario?
Anche se non è un’ operazione che avviene di frequente, potresti aver bisogno di una video-ispezione se hai intenzione di aggiungere o modificare una cucina o un bagno nella tua casa. In questi casi, a causa delle maggiori quantità di acque reflue coinvolte, potresti dover controllare la tua linea fognaria per assicurarti di procedere senza recare alcun danno.
Video-ispezione delle fognature fai da te?
Sì, ma è consigliato e più conveniente assumere un’azienda.
Infatti i cannocchiali per le video-ispezioni dei privati sono troppo corti e non permettono di esaminare oltre i primi metri. Non solo, questi risultano spesso non specifici per questo tipo di attività: ad esempio possono non avere un autofocus o non essere dotate di lenti autocentranti.
Al contrario, i videoscopi e le unità di localizzazione delle fognature di proprietà delle aziende idrauliche possono sono caratterizzate da luci potenti, sono autocentranti, cosicché l’immagine rimane sempre dritta, provviste di lenti ad alta risoluzione e hanno capacità di registrazione. Soprattutto, queste telecamere hanno incorporate dei trasmettitori all’estremità, che possono aiutare il tecnico a localizzare i punti di blocco.
È possibile affittare telecamere per l’ispezione degli scarichi da cantieri locali.


Costi
I costi variano notevolmente a seconda di diversi fattori: l’ampiezza e la lunghezza della tubatura da ispezionare, ad esempio. Per un tubo dal diametro di 15cm il prezzo potrebbe aggirarsi intorno ai 150 euro, fino ad arrivare a circa 200, per le condutture più ampie. La spesa può essere legata anche all’acquisto di servizi più costosi.
Le videocamere possono essere affittate anche in specifici cantieri. Probabilmente la tariffa del noleggio sarà leggermente più economico.
Risultati
Se stai facendo una video-ispezione dell’intera linea fognaria, è possibile effettuare un procedimento dettagliato, che passa attraverso qualsiasi qualsiasi ostruzione. Se la videocamera riesce a spingere attraverso l’ostruzione, può continuare fino alla linea comunale. Tuttavia, anche se la risoluzione è alta, l’immagine sarà a scatti perché l’apparecchio si muove lungo la linea.
Dove scavare?
L’unità della videocamera è dotata di un trasmettitore. Il tecnico video/idraulico fermerà la telecamera nel punto di blocco. Poi l’operaio salirà a livello del suolo e agiterà un dispositivo di localizzazione fino a quando il dispositivo capta il segnale di trasmissione. Questo permette all’operaio di spruzzare un punto di vernice nel punto esatto del blocco. Qui si inizierà a scavare per la video-ispezione fognaria.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire il nostro Blog.
Se invece hai bisogno di un professionista per la tua casa, clicca qui.

