Molti nuovi rubinetti hanno beccucci con tubi estensibili che servono da spruzzatori, ma prima di questi, i lavelli da cucina avevano spruzzatori separati che venivano montati sulla piastra del rubinetto o lateralmente in un foro separato. L’installazione dello spruzzatore per la cucina è un lavoro piuttosto facile che è possibile svolgere da soli.
Anche se il tuo rubinetto non ha attualmente uno spruzzatore, può essere configurato in modo tale da permetterti di aggiungerne uno. Tuttavia, avrai bisogno di controllare la struttura del lavello per vedere se ha il raccordo necessario per attaccare un tubo.
Strumenti e materiali di cui avrete bisogno
- Nuovo spruzzatore per il lavello
- Pinze giratubi (due paia)
- Chiave inglese (a tubo)
- Stucco idraulico
Come sostituire lo spruzzatore del lavello della cucina
Preparazione
Se il tuo rubinetto non ha attualmente uno spruzzatore secondario, controlla la struttura del lavandino per assicurarti che ci sia un foro di montaggio disponibile per lo spruzzatore. Inoltre, controlla il rubinetto per assicurarti che ci sia un nipplo della valvola deviatrice per lo spruzzatore. Questa valvola serve a chiudere l’acqua al beccuccio e a dirigerla al tubo dello spruzzatore quando percepisce il rilascio di pressione, ovvero quando viene girata la maniglia. Se il rubinetto non ha un deviatore, non è possibile installare uno spruzzatore.
Successivamente, chiudere l’acqua del rubinetto dalle valvole di arresto della fornitura d’acqua sotto il lavandino o dalla valvola principale di arresto dell’acqua per la casa.
Rimozione
Rimuovere la linea flessibile dello spruzzatore dal corpo del rubinetto da sotto il lavandino. Dovrebbe esserci un tubo di rame che scende dal rubinetto che ha un nipplo di ottone su di esso (dove il tubo dello spruzzatore è collegato). Afferra il raccordo di ottone con un paio di pinze e poi svita il dado del connettore del tubo con l’altro paio di pinze. Se non afferri il raccordo di ottone e lo tieni fermo, potresti torcere il tubo di rame che porta al rubinetto e romperlo.
In seguito, con il tubo scollegato dal rubinetto, tira il tubo dello spruzzatore verso l’alto e fallo uscire da sopra il lavandino. Dopo averlo fatto porta la testa dello spruzzatore e il tubo con te dal ferramenta per acquistarne uno di ricambio.
Rimuovere il vecchio sostegno dello spruzzatore (se necessario) svitando il dado di montaggio da sotto il lavandino con un paio di pinze o una chiave a tubo. Il sostegno potrebbe girare con il dado, quindi dovrai tenerlo fermo mentre lo allenti.


Sostituzione
Installare il nuovo spruzzatore inserendo la parte posteriore attraverso il foro del lavandino. La struttura dovrebbe avere una guarnizione di qualche tipo intorno alla base. In caso contrario, è possibile mettere una piccola perlina di stucco idraulico per aiutarla a sigillarsi.
Stringere il dado di montaggio da sotto il lavello utilizzando una chiave a tubo o una pinza. Applicare una pressione contro la struttura se il serraggio del dado provoca una torsione dell’intero alloggiamento.
Infilare il nuovo tubo all’interno del lavandino in modo che sia pronto per il collegamento. Prima di collegare il tubo al rubinetto, assicurati che sia in una posizione che ti permetta di estenderlo facilmente senza aggrovigliarlo.
Da sotto il lavandino, attaccare il raccordo filettato all’estremità del tubo dello spruzzatore sul nipplo del deviatore che si estende dal lato del corpo del rubinetto. Usa due pinze: una per tenere il raccordo, l’altra per per fissare il tubo al rubinetto.
Infine riaccendete l’acqua e controllate che lo spruzzatore non abbia perdite. Fate scorrere dell’acqua calda per ammorbidire il tubo e permettergli di andare su e giù più facilmente.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire il nostro blog.
Se invece hai bisogno di un professionista qualificato per i tuoi problemi idraulici, clicca qui.

