Ad ogni Casa il suo Cane
Gli Italiani che oggi giorno decidono di vivere con un cane sono circa 7 milioni.
La nostra è una passione forte per gli animali, e ciò fa sì che l’Italia si posizioni al terzo posto in Europa per possesso di animali domestici, dietro solo a Francia e Paesi Bassi.
Tuttavia molte persone che scelgono di vivere in appartamenti ai piani alti e privi di giardino, si precludono la possibilità di possedere un animale; le preoccupazioni sono molteplici: mancanza di tempo per il proprio animale, paura di danni alla casa, timore di disturbare il vicinato.
E’ naturale pensare che a seconda della taglia del vostro cane esista un’abitazione migliore per lui.Se il vostro sogno è avere un cane di grossa taglia come Alani, Pastori Maremmani e Rotweiller, è lecito pensare che un’abitazione periferica e in aperta campagna sia migliore,
Questi tipi di cane necessitano di molta attività motoria, pena il presentarsi di malattie fisiche nel medio periodo. Esistono invece cani di media taglia che grazie alla loro spiccata intelligenza, educazione e propensione alla compagnia si adatteranno a qualsiasi dimensione del vostro abitacolo. (Golden Retreiver, Beagle, Pastore Tedesco)
Infine i cani di taglia piccola come Chihuahua, Pintcher, Shi Tzu o Jack Russel sono i più versatili per le più disparate ipotesi di abitazione.
IL CANE E LA SUA CASA
Il cane come tale non ha particolari pretese sullo stile o la bellezza della sua casa.
in poco tempo si abituerà agli spazi e ai giochi da voi predisposti; cani con carattere più introverso preferiranno vivere in un appartamento lontano da inquinamento acustico. l’importante sarà armarvi di forza di volontà e portare a spasso il vostro amico almeno 3 volte al giorno: il cane ha bisogno di muoversi quotidianamente per sfogare lo stress accumulato e fare movimento.
Vi occorrono poche cose: una cuccia spaziosa e confortevole, giochi, una spazzola da utilizzare in terrazzo, acqua e crocchette.
UN CANE IN APPARTAMENTO? VANTAGGI E SVANTAGGI
I Vantaggi
Oltre alla compagnia illimitata e l’amore incondizionato, un cane è un ottimo sistema di sicurezza per la vostra abitazione. Il suo udito sviluppato lo metterà in guardia da rumori minacciosi o molesti. L’animale che cresce in appartamento sarà inoltre predisposto a meno agenti patogeni o parassiti.
Gli Svantaggi
Cani con temperamento troppo agitato possono causare danni alla casa in vostra assenza. Inoltre spendete il tempo necessario per portare fuori il vostro animale domestico o potrà andare incontro a problemi di sovrappeso o alle articolazioni.Assicuratevi di avere una buona protezione acustica nel caso il vostro cane sia rumoroso per evitare litigi con il vicinato.Se il vostro cane perde molto pelo, ingegnatevi per trovare metodi efficaci di pulizia per tappeti, parquet e mobili.
Comfort Zone del vostro Amico: Cuccia e Terrazzo
Una cuccia spaziosa, comoda e in un ambiente caldo della casa sarà molto apprezzato dal cane. Eviterete di ritrovarlo spesso su letti e divani appena sistemati o sdraiato per terra interrompendo il transito vostro e dei vostri familiari. Sarà la sua zona franca dove potersi rilassare in completa libertà
Se disponete di un terrazzo sicuro e piuttosto spazioso adibite un piccolo spazio per il suo svago con acqua e giochi. Respirare un pò di aria fresca e stare al sole, metterà di buon umore il vostro cane conciliando il suo riposo e la sua serenità.
Per altri Consigli utili e per come risolvere i problemi quotidiani della tua vita domestica visita il Blog di Ernesto
Se invece vuoi trovare o cercare un idraulico o un altro tipo di professionista, clicca qui o sul pulsante verde qui sotto!
.

