Svegliarsi presto la mattina è sempre stato un grosso problema per molte persone.
Quanti di noi preferirebbero restare avvolti nel piumone quando fuori la giornata è uggiosa e piena di impegni?
Tuttavia è stato dimostrato che l’abitudine di svegliarsi di buon mattino porta enormi benefici sia in termine di benessere che di successo professionale.
Svegliarsi Presto: I Benefici a cui non potrai più rinunciare
Maggiore Efficienza
Mettersi a lavorare sui propri impegni molto presto, con la mente fresca e riposata apporta enormi benefici in termine di produttività e concentrazione.
L’attenzione massima che la mente umana può disporre va da un lasso di tempo compreso tra le 8.00 e le 11.00; dopodiché il calo di zuccheri e la fatica cominciano a deteriorare la qualità del vostro operato.
Per tanto se cominciate ad essere operativi e concentrati già dalle 8.00 noterete che dopo 2 ore avrete fatto una notevole mole di lavoro con poca fatica.
Più tempo per te stesso e le tue Passioni
Ci promettiamo sempre di prendere l’abitudine di andare a fare una corsa, a meditare mezz’ora in un parco o semplicemente di finire di leggere quel libro che è ormai da mesi sul comodino.
Svegliarsi alle prime ore del mattino vi consentirà di avere del tempo tutto per voi da dedicare esclusivamente a quelle buone abitudini che vi promettete da tanto ma per le quali non disponete mai tempo.
Cosa vi consigliamo? 30 minuti di Yoga o meditazione, una bagno caldo, ascoltare musica classica, fare sport in casa o una corsa di 20 minuti al parco o in spiaggia. Tuttavia ogni azione è buona se vi appassiona e se è benefica per la vostra salute psico fisica.
Regola il tuo ciclo del sonno
Abbiamo l’abitudine di andare a letto molto tardi e si è costretti a svegliarsi presto a causa degli impegni quotidiani.
Il risultato è vivere in un perenne stato di stanchezza e dover ricorrere a innumerevoli dosi di caffè per mantenere alta la concentrazione.
Vi consiglio di cenare presto, fare una doccia calda, diminuire le fonti luminose per abituare l’occhio al riposo e chiudere tutte le fonti di luce bianca (computer, Tablet e Smartphone) che ritardano il ritmo del sonno e avere una temperatura ideale nella stanza che va dai 18 ai 22 gradi.
Svegliarsi a Ritmo Zero: NO ALLA FRETTA
Ogni mattina la vostra è una corsa contro il tempo per arrivare puntuali a lavoro o a lezione?
Provate a mettere la sveglia un’ora prima e riscoprite la bellezza di fare le vostre azioni con calma: mangiare più lentamente, stare 5 minuti in più sotto la doccia, parlare con i vostri cari, leggere il giornale, andare a lavoro a piedi senza quella continua sensazione di fretta e confusione.
Arriverete a lavoro freschi e tranquilli, pronti per dare il meglio nelle vostre attività.
Fare una Ricca Colazione
Si può definire colazione un caffè bollente fatto in 2 minuti in cui inzuppare dei biscotti rinsecchiti per poi scappare via di casa?
Io fino a 2 anni fa addirittura saltavo questo pasto fondamentale; ma da quando rivendico il mio diritto alla lentezza mattutina e al mio benessere ho riscoperto la bellezza di questo momento tutto per me.
La mia colazione tipica consiste in: una spremuta d’arancia che spremo personalmente con le mani; pane di segale scuro con bresaola o prosciutto cotto; frutta di stagione (lamponi e banane non mancano mai nel mio frigo), yogurt magro e caffè.
Goditi la quiete
Specialmente per chi vive in grandi e rumorosi centri abitati, noterete che il rumore del traffico e delle folla frenetica fa da sfondo già dalle 9 del mattino.
Tuttavia se mettete la sveglia alle 7, noterete che il livello di rumore e confusione è assai ridotto e potrete godervi il mattino in silenzio e assorti nelle attività a voi care senza deconcentrarsi a causa del brusio metropolitano.
Uscirete di casa rilassati e tranquilli, pronti ad affrontare con grinta la giornata.
Per altri consigli utili per il tuo benessere o il tuo stile di vita, visita il nostro Blog
Se invece hai bisogno di un professionista per i servizi della tua casa , clicca qui o sul pulsante verde qui sotto!

