Halloween in casa
Halloween è una festa che proviene dal popolo celtico per festeggiare il giorno dei morti, ad oggi è una ricorrenza sentita in molti paesi tra cui l’Italia, ed è sempre stata oggetto di racconti paurosi. Non a caso tantissimi scrittori, registi e sceneggiatori hanno incentrato le loro opere attorno a questa festività per creare un momento di intrattenimento. Molte persone sono solite festeggiare Halloween in compagnia, ad una festa, ad una cena tra amici o a girare per le strade mascherati. Quest’anno a causa della pandemia che stiamo vivendo la maggior parte deciderà di restare a casa per Halloween, e se tu sei una di quelle persone ecco a te 7 film da guardare durante la notte più spaventosa dell’anno. Proporremo tre diversi generi per accontentare tutti, tra cui comico, horror e adolescenziale.
Per rendere il tuo Halloween a casa divertente
C’è chi non ama i film paurosi e che anche in una serata dove l’atmosfera lo richiede preferiscono un film divertente per poter ridere in compagnia. I film comici che potrai vedere a casa ad Halloween sono:
- La famiglia Addams, (1991) tratto dal cartone creato da Charles Addams. Il film parla di una famiglia macabra che si trova ad affrontare una subdola conduttrice di reality dal desiderio della perfezione, tutto questo mentre si apprestano ad avere un’importante riunione di famiglia.
- Scary movie, (2000) è una serie di film prodotta in Americana. Il film parla di un gruppo di studenti che è coinvolto in un omicidio e a distanza di un anno una di loro viene minacciata. In seguito all’omicidio di una ragazza durante la notte di Halloween da parte di un uomo mascherato, si diffonde il panico nel Campus.
- Hocus Pocus, (1994) è un film molto conosciuto da bambini ma anche ragazzi. Il film parla di un ragazzo che dopo essersi trasferito a Salem, Massachusetts, esplora una casa abbandonata con sua sorella e la loro nuova amica. Uno di loro libera accidentalmente, nella notte di Halloween, una congrega di streghe malvagie che viveva in casa. Ora, con l’aiuto di un gatto magico, i bambini devono rubare il libro degli incantesimi delle streghe per impedire loro di diventare immortali.


Un Halloween da paura!
Per chi è amante delle tradizione e vuole passare la notte più spaventosa dell’anno all’insegna dell’oscurità e della paura, questi sono i film di Halloween più adatti alla serata:
- Nightmare, (1981) è uno dei film horror di Halloween più famosi. Il film è incentrato su di un ragazzo che, dopo aver ucciso suo padre e l’amante di suo padre, viene rinchiuso in un istituto psichiatrico. Ora è un adulto e tormentato da orribili incubi nonostante anni di cure, fugge e inizia a commettere una serie di omicidi.
- Scream, (1996) è un film molto amato dai ragazzi. Il film è incentrato su di un’adolescente che subisce un grave lutto, la morte della madre. Ad un anno da questo episodio un nuovo assassino inizia a tormentarla. Quest’ultimo prende di mira la ragazza e i suoi amici usando filmati horror come parte di un gioco mortale.
Per un Halloween in compagnia
Le festività sono un momento di incontro per le persone e nonostante le misure restrittive a causa della pandemia è ancora possibile passare una serata in famiglia o con pochi amici all’insegna di film e popcorn. Se questo è il tuo programma per un Halloween a casa, ecco i film più adatti a te:
- Halloween Town, (1998) è un film da vedere in famiglia adatto ai bambini. La storia parla di una ragazza che dopo aver scoperto che sua nonna è una strega, decide di tornare a vivere nella sua città chiamata halloween town. Arrivata lì però dovrà aiutare a salvarla da una catastrofe.
- Casper, (1995) è un film adatto agli adolescenti, la storia è incentrata su Casper, un giovane fantasma gentile che infesta pacificamente una villa nel Maine. Quando lo specialista arriva per disinfestare la casa dai fantasmi porta con sé sua figlia adolescente e Casper si innamora rapidamente di lei, ma la loro relazione come si può immaginare diventa complicata.
Per altri consigli su come passare il tuo Halloween e molto altro, continua a seguire il nostro blog.
Se sei in cerca di un professionista puoi trovarlo su Ernesto!



