Durante i lavori di ristrutturazione della casa, la supervisione del cantiere è spesso un punto dolente per i proprietari di casa. Ovviamente, vogliamo che il progetto proceda nel modo più fluido possibile. Mantenere una supervisione continua del cantiere è un modo per garantire che le cose vadano come pianificato. Sfortunatamente, la maggior parte dei proprietari di case non è in grado di supervisionare i lavori da soli e molte società di costruzioni rinunciano ad avere un supervisore in loco durante ogni fase del processo per ridurre i costi del progetto. In questi casi, assumere un project manager per la supervisione del cantiere è un ottimo modo per alleggerire il lavoro e al contempo sapere se le cose stanno andando bene.
Come gestire la supervisione del cantiere?
Sebbene possa essere estremamente utile in determinate situazioni, assumere un project manager non è sempre una necessità. Ogni progetto realizzato con successo per il miglioramento della casa, dipende da una buona comunicazione e da una buona leadership. Se scopri di poter comunicare facilmente con gli operai che lavorano nella tua casa (senza intralciare, ovviamente!), allora puoi probabilmente stare tranquillo anche per quanto riguarda la supervisione del cantiere. D’altra parte, se non sei in grado di essere presente per gran parte del progetto, è probabile che una figura professionale sia piuttosto utile e vantaggiosa.
Come facilitare il lavoro di supervisione del cantiere di un Project Manager?
Nella maggior parte dei casi, richiedere la gestione del progetto di ristrutturazione sarà vantaggiosa quando non sei vicino al progetto che stai realizzando. Quando si comincia un progetto di ristrutturazione, molti proprietari di case pensano che una bella vacanza è un ottimo modo per evitare tutti i problemi. Soprattutto per quanto riguarda quelli che derivano dal rumore degli attrezzi alle 7 del mattino. Il flusso costante di squadre in entrata e in uscita e il blocco di aree importanti, come cucine e bagni, potrebbero risultare molto fastidiosi. Anche se una vacanza potrebbe rendere molto più sopportabile la “tempesta”, ciò limita anche la tua capacità di controllare i progressi per ciò che stai pagando. È qui che entra in gioco il tuo project manager, una figura competente per la supervisione del cantiere.
Le società di gestione dei progetti di ristrutturazione sono specializzate nella supervisione dei cantieri quando non puoi essere presente. Terranno sotto controllo i progressi, ti aiuteranno a trasmettere le tue esigenze e aspettative agli operai e ai dipendenti coinvolti nel progetto. Inoltre, ti terranno informato su come stanno andando le cose, indipendentemente da dove ti trovi. La gestione dei progetti da parte di terzi ti permette di mantenere la tua vita pur rimanendo al passo con tutto ciò che accade.


Imprese edili in generale vs Project Manager
In molti modi, la gestione del progetto assomiglia molto al lavoro di un’impresa edile. Pensiamo che già il fatto di assumere un’impresa edile ci consenta di avere una supervisione del cantiere accurata. Ci sono, tuttavia, alcune differenze chiave di cui dovresti essere a conoscenza. Sia gli le imprese edili che il Project Manager possono fungere da tramite tra te e i numerosi operai che lavoreranno sul sito.
Ammettiamolo, la maggior parte di noi non conosce i dettagli specifici di come dovrebbe svolgersi ogni attività in una ristrutturazione importante. Altrimenti avremmo evitato di pagare degli operai e faremmo il lavoro da soli a un costo molto inferiore. Questa poca dimestichezza che molti di noi non hanno nel settore edile, può rendere difficile giudicare per bene gli aspetti più specifici di un progetto. Questi argomenti possono essere oggetto di valutazioni di professionisti e non dal proprietario di casa medio. In molti casi, sembra che operai e proprietari di case parlino due lingue diverse. I Project Manager possono fungere da tramite e al contempo possono attuare una supervisione del cantiere molto più accurata del proprietario.
Quale è la differenza?
La grande differenza con le imprese edili in generale è che queste ultime vengono assunte per costruire e gestire. Invece, il Project Manager viene assunto per supervisionare e rappresentare gli interessi del proprietario di casa, o di colui che ha realizzato l’investimento. Il primo porta a termine il lavoro; il secondo si assicura che il lavoro sia svolto secondo le specifiche richieste. Alcuni proprietari di case hanno scoperto che possono fare il lavoro di entrambi, ma per la maggior parte di noi, avere entrambi sul posto di lavoro è un percorso facile ed efficace per raggiungere i risultati sperati.
Per trovare una ditta edile affidabile potrebbe essere utile approfondire questo argomento sul nostro blog.
Per ulteriori informazioni riguardo a questo ambito visitaci sul sito di Ernesto.it.

