A differenza di altre modifiche all’abbigliamento, che richiedono l’intervento di un sarto esperto, una riparazione della cerniera zip molto spesso, non è così difficile come sembra. Basta seguire i prossimi passi.
I denti della cerniera continuano ad aprirsi
Quando i denti continuano a spuntare sopra e sotto la base della cerniera, puoi provare ad applicare una leggera pressione sui dentitini, al fine di riportarli nella corretta posizione:
- Usando un paio di pinze per riportare in linea i denti su entrambi i lati della cerniera,
- Sposta la cerniera su e giù di nuovo. Se vedi che non scorre adeguatamente, ripeti questo processo e riprova!
Fai attenzione a non esercitare troppa pressione, soprattutto quando fai scorrere la zip su denti sconnessi.


Aggiustare una zip che si riapre
- Allenta la cerniera. Quando l’oggetto è troppo pieno o il capo di abbigliamento è troppo stretto, tenderà ad esercitare maggior tensione sulla cerniera.
- Prova ad eliminare la polvere o lo sporco che si è incastrato tra i dentini. A volte è per questo che la struttura perde resistenza. Utilizza una pezzetta imbevuta di acqua e strofina delicatamente la zip; una volta pulita, asciuga e riprova ad aprire e chiudere la cerniera.
- Controlla i dentini. Può capitare che la perdita di resistenza della zip dipenda da alcuni denti piegati. Con una pinza e con molta delicatezza prova a raddrizzare quelli piegati. Ripetilo per tutti i denti piegati se necessario, facendo attenzione a non strapparlo dal resto della lampo. Al termine del procedimento verifica l’esito della riparazione aprendo e chiudendo fino in fondo la zip.
Aggiustare la zip di un cappotto
- Comprendi bene qual’è il problema: Se il tuo cappotto preferito non funziona alla perfezione, cerca di capire da cosa dipende. Possono essere due i motivi de problema: Possono mancare alcuni dentini alla lampo, oppure il carrellino è piegato e per questo si blocca.
- Ripara o sostituisci il carrello. Prova a far uscire il carrellino dalla cima della lampo, a questo punto osserva con attenzione se la parte inferiore e quella superiore siano regolari. Se le due parti non sono uguali, essa si incastrerà. Puoi provare a sostituire la cerniera con una nuova, oppure raddrizzare quella vecchio usando delle pinze. Se hai deciso di montare un carrello nuovo, cerca la dimensione sul retro.
- Montaggio del nuovo carrello: prendi in mano il lato della zip con il fermo quadrato in fondo e infila il dente superiore nel carrello (se necessario aiutati con un cacciavite a taglio); muovi lateralmente e tira verso il basso il cursore finché non arriva in fondo alla lampo, e infine prova a richiudere il giaccone.
Ti sono tornati utili questi consigli? Continua a seguire il nostro Blog, oppure affidati a dei sarti professionisti su Ernesto.it