Siete curiosi di scoprire alcuni utili trucchi da utilizzare in cucina? Come per esempio spelare correttamente una patata, oppure raffreddare velocemente una bottiglia di spumante, perché non scoprire insieme come spremere a dovere un agrume senza sprecarne nemmeno una goccia! Vediamo quindi, consigli da utilizzare in cucina che non ti aspetti!
Raffreddare una bevanda senza frigo
Potrebbe essere un consiglio ideale per tutti coloro che si sono dimenticati di mettere in frigorifero la bottiglia per il brindisi! Oppure chi si avventura per una gita e non ha nulla con cui far diventare fredda la propria bevanda. L’importante è che funziona sia con bottiglie di vetro, sia con bottiglie di plastica – ovviamente anche con le lattine – vediamo cosa fare!
Il trucco si basa nel rendere umido un canovaccio ed avvolgerlo intorno alla bottiglia che si vuole raffreddare. Una volta fatta questa operazione… mettetela sotto il sole! Può sembrare assurdo, ma lo dice la scienza! Infatti, per il principio della termodinamica, il calore del sole tende a fa evaporare il liquido contenuto nel tessuto abbassando la temperatura. Il trucco funziona molto meglio se ci troviamo in zone umide: questo perché l’evaporazione dell’acqua dal canovaccio sarà più lenta e prolungata nel tempo!
Come sbucciare le patate
In molti film di cucina, ma anche nell’immaginario collettivo, la mansione dello “sbuccia patate” è vista sempre come un’azione di basso livello, quasi come una punizione. Per molti, infatti, è un lavoro davvero ingrato e fastidioso. Vediamo quindi come semplificarlo!
Prima di mettere a bollire il tubero, praticate un taglio poco profondo intorno alla patata. Dopo averle lessate, immergetele in acqua fredda per alcuni minuti. Dopodiché iniziare a levare la buccia partendo dal taglio che avete fatto tutto intono al tubero: et voilà! Si sbuccerà velocemente e con molta facilità! Un utile consiglio da provare in cucina!
Come tagliare i pomodorini in cucina
I pomodorini, pachino o ciliegini, sono tra i tipi più succosi e dolci. Però che fatica ogni volta! Perché oltre che buonissimi, sono anche piccoli e scomodi da tagliare; sopratutto se ne tagliate uno alla volta! Quindi vediamo come semplificare la vita!
Provate a disporre i pomodorini su un piatto rovesciato, poi adagiate sopra un secondo piatto ed tenete fermo il tutto con la mano. Ora la situazione che vi si presenta sarà come un enorme panino, in cui il pane è formato dal piatto in basso e da quello in alto, con nel mezzo tutti pomodorini tenuti fermi dalla pressione della vostra mano. Procuratevi un bel coltello lungo, come quello per tagliare il pane, e con molta attenzione andate a tagliare i pomodorini. L’azione ricorda quella del taglio del pan di Spagna – per poi farcirlo con buonissima crema. Se l’operazione darà andata a buon fine, avrete tagliato molti ciliegini con un’unica rapida azione!
Spremitura di un limone
Quante volte troviamo difficoltà nel far uscire il liquido del limone? O meglio, ci riusciamo, ma quanto ne sprechiamo ogni volta? Questo perché non si utilizza quasi mai un pratico metodo! Vediamo come fare!
Necessiteremo si un microonde per questa operazione, ormai presente nella cucina di molti Italiani. Prendete il limone e tenetelo nel microonde per circa 8-10 secondi a 600 Watt di potenza. Una volta “scaldato” leggermente il limone, passatelo sotto l’acqua fredda e provate a spremerlo: il succo uscirà con molto facilità! Niente più schizzi in cucina!
Predisporre le arance per la spremuta
Abbiamo appena parlato di limoni, rimanendo in tema agrumi, perché non scoprire un velocissimo trucco per “predisporre l’arancia” alla spremuta?
Le arance, molto spesso, hanno una spessa buccia, sulla quale rimane attaccata moltissima polpa che non viene spremuta. Il trucco si basa nel far rotolare l’arancia con il palmo della mano lungo il tavolo, esercitando una lieve pressione sull’agrume. In questo modo le membrane della polpa si romperanno, aiutandovi nella spremitura! Che tradotto significa: più spremuta!!
Ti sono tornati utili questi consigli? Sicuramente si, allora continua a seguire il nostro blog, oppure cerca degli esperti di cucina su Ernesto.it ! Che aspetti?