Oggi vi sveliamo come fare a riparare un rubinetto che perde senza dover per forza chiamare e cercare un idraulico nella vostra zona.
L’acqua è molto preziosa, è una risorsa rara che non va in alcun modo sprecata, neanche se è colpa del vostro rubinetto che perde. In questo caso quindi non potete non riparare subito il guasto!
In genere, se un rubinetto perde è quasi sempre per via della guarnizione consumata! Invece di chiamare un idraulico per sostituire la guarnizione del rubinetto, potete tranquillamente riparare il rubinetto da soli. Sostituire la guarnizione consumata è semplicissimo e non è costoso. Dovrete semplicemente usare degli attrezzi e avere un po di doti nel fai da te!
Ecco la guida su come riparare un rubinetto rotto!
Iniziamo con le istruzioni:
Per iniziare controllare di aver spento l’acqua e chiuso il rubinetto dell’acqua all’interno del contatore. Bisogna chiudere la “chiave dell’acqua“ ancora prima di iniziare qualunque lavoro idrico, esattamente come spegnere il contatore elettrico prima di cambiare la lampadina!
A questo punto dovrete utilizzare normalissimo attrezzi come un cacciavite e una chiave inglese della dimensione del vostro rubinetto. A volte, i rubinetti più nuovi hanno chiavi differenti, che vengono consegnate quando acquistate il prodotto, se così fosse utilizzate gli attrezzi ricevuti.
Avrete bisogno dei pezzi di ricambio, in questo caso le nuovi guarnizioni e anche la stoppa. E’ possibile acquistare le nuovi guarnizioni e la stoppa in qualunque negozio che vende articoli di ferramenta, di brico, fai da te o negozi che vendono attrezzatura idraulica e termoidraulica. Se non doveste avere a vostra disposizione la stoppa, potrete comprare altri prodotti di materiale sintetico con la base di silicone, anche se non ve li consiglio in quanto molto meno economici.
Adesso siete pronti per iniziare a riparare il vostro rubinetto che gocciola. Per prima cosa dovete smontare il rubinetto rotto.
Generalmente non è per niente semplice smontare un rubinetto e sostituire le guarnizioni senza l’aiuto di un idraulico, infatti le vecchie incrostazioni di calcare sono difficili da rimuovere e potrebbero rendervi la vita difficile con la chiave inglese. In caso doveste avere problemi il mio consiglio è di utilizzare una chiave a pappagallo. Al fine di non causare ulteriori danni estetici alla rubinetteria è meglio proteggere il beccuccio della chiave coprendolo con qualcosa di morbido come un asciugamano o un panno. Quando l’ avrete svitata, la ghiera sarà sfilata da sopra lasciando libero il corpo del rubinetto.
Se un rubinetto sgocciola, generalmente la perdita dell’acqua può essere vista al di sotto delle maniglie del rubinetto oppure sopra il rubinetto centrale.


Nel caso in cui gocciolasse un rubinetto con il miscelatore, probabilmente dovrete sostituire la cartuccia per intero.
Anche questa volta è molto semplice sostituire il pezzo danneggiato.
Ecco le istruzioni per riparare il rubinetto:
- Sollevate il miscelatore. Non dovreste vedere ulteriori perdite d’acqua se avete chiuso come descritto in precedenza la “chiave dell’acqua”.
- Al centro, dovrebbe esserci il simbolo dell’acqua calda o fredda. Sollevate facendo leva con qualcosa di sottile come una spatola. A questo punto dovreste vedere una vita che dovete svitare.
- Svitate la vite ed alzate il miscelatore. Nel caso in cui ci fosse un fermo smontatelo utilizzando una chiave inglese oppure una chiave a pappagallo. Così avrete modo di sollevare la cartuccia.
- Cambiate la cartuccia oppure procedete con la riparazione di quella attuale.
- Riavvitate il miscelatore.
- Aggiungete di nuovo il tappo provvisto di indicatore per l’acqua fredda e calda.
Già che ci siete approfittate dell’intervento per pulire i filtri del rubinetto.
I filtrini hanno bisogno di una pulizia regolare, perché il troppo eccesso di calcare potrebbe causare gravi problemi dati dalla bassa pressione dell’acqua.
Inoltre potrebbe andare a favorire la rottura e l’usura della guarnizione aumentando così il rischio di gocciolamento e perdite d’acqua.
Se volete sostituire tutto il lavandino o il rubinetto vi consigliamo di rivolgervi a un idraulico esperto.
Se non sapete dove trovare un idraulico economico di zona potete utilizzare Ernesto.
Ernesto il portale e App per trovare l’ idraulico, l’ elettricista e altri professionisti per la vostra casa.

