La rapida crescita di Ernesto
Con la sua rapida crescita, Ernesto in poco meno di due anni è diventata una delle aziende Leader nel mercato online dei servizi per la casa collegando i clienti a professionisti locali che possono aiutarli con le loro esigenze.
Nonostante il budget inferiore rispetto a quelli dei competitors in questo mercato, Ernesto riceve un numero di richieste e utenti che è comparativamente 5 volte superiore a quello di altre aziende in fase iniziale.
Crescendo con il 600% di anno in anno dal 2017, Ernesto ha guadagnato la sua posizione come uno dei più grandi mercati per i servizi in Europa. Con + di 150.000 tra imprese e professionisti, la società ha lanciato – da oltre un anno – la piattaforma disponibile in in tre lingue, italiano, inglese e spagnolo!
Secondo Riccardo de Bernardinis, CEO e Founder di Ernesto, l’Italia è stata la principale fonte di crescita dell’azienda. “Anche se l’Italia ha fornito la maggior parte della crescita e dello slancio di Ernesto finora, i primi dati dagli altri mercati target embrionali suggeriscono che il potenziale di crescita altrove è ancora più grande che in Italia.” Ha continuato, “Abbiamo raggiunto un punto critico nel mercato degli home services e sono convinto che qualcuno stia rapidamente prendendo il comando globale in questo enorme mercato, stimato in un valore di $ 800 miliardi. Ci assicureremo che il Leader del mercato dei servizi per la casa sia Ernesto.”
Alla domanda sulle somiglianze virtuali altre aziende, Riccardo de Bernardinis ha dichiarato: “La nostra visione è più grande. Il nostro successo non ha precedenti, ma questa è solo la punta dell’iceberg. Ci siamo prefissati obiettivi molto ambiziosi e aggressivi e siamo fiduciosi delle nostre capacità di raggiungerli e superandoli. Il nostro obiettivo è diventare il principale fornitore europeo di servizi locali entro i prossimi due anni. Vogliamo diventare l’Uber dei servizi alla casa e la persona.”
Grazie ad uno dei più importanti imprenditori del Sud America, la società si è già assicurata 130mila euro con il primo Seed Investment poco meno di 1 anno fa, vedendo lievitare il suo valore a circa 1,5 milioni di euro.
Ernesto rilascia un nuovo rapporto sui costi reali, ed evidenzia le ultime tendenze sui lavori in casa.
I risultati mostrano che oggi i proprietari scelgono sempre di più di ristrutturare e migliorare le proprie abitazioni piuttosto che trasferirsi.
Ernesto continua le sue indagini sul mondo dei servizi domestici e oggi pubblica un rapporto in cui illustra le ultime tendenze di spesa dei proprietari di casa italiani. I risultati del rapporto mostrano che l’80% dei proprietari di abitazione, in generale, prevede di rimanere nelle proprie casa piuttosto che trasferirsi e, di conseguenza, prevede di spendere di più per progetti di miglioramento domestico. Il rapporto fornisce informazioni sulle tendenze di spesa dei proprietari di casa e sui fattori che influenzano il processo di progettazione della casa, compresi fascia d’età, regione, tassi di interesse e fiducia dei consumatori.
Il rapporto mostra che i millennials, per i quali i tassi di proprietà delle case sono in rapido aumento, sono più propensi di qualsiasi altra generazione a ristrutturare la loro casa o ad apportare migliorie.
“La maggior parte dei millennials è dovuto scendere a compromessi sulle dimensioni e le condizioni della loro prima casa”, ha detto Riccardo de Bernardinis, CEO e fondatore di Ernesto. “Perciò chi è riuscito ad acquistare una casa negli ultimi anni cerca adesso di migliorarla.”.
I punti salienti del rapporto sui costi effettivi 2018 includono:
- I millennials non sono solo più propensi di qualsiasi altra generazione a ristrutturare qualsiasi parte delle loro case, ma rispetto agli altri hanno il doppio di probabilità di completare i progetti di ristrutturazione di bagni e cucine.
- I millennials hanno completato il maggior numero di progetti per la casa negli ultimi 12 mesi: il 70% in più rispetto agli anni precedenti.
- I proprietari di abitazione hanno speso in media circa 8000 € nelle ristrutturazioni di casa negli ultimi 12 mesi.
Rimani aggiornato su tutte le ultime novità su Ernesto continuando a seguire il nostro blog!

