Ecco un breve tutorial per rimuovere i pericolosi accumuli di lanugine dalla vostra asciugatrice e dalle sue bocchette di ventilazione. Seguendo questi passaggi, sarete sicuri di pulire lo sfiato dell’asciugatrice correttamente, ma soprattutto ridurrete il rischio di incendi.
Cosa è la lanugine?
La lanugine si forma dalle minuscole fibre provenienti dai bordi dei vestiti. Quando indossate i vostri capi di abbigliamento, questi piccolissimi pezzetti di fibre si staccano e si attaccano all’esterno dei vestiti.
L’umidità che si crea durante il lavaggio fa si che lo sporco si sollevi, cos come queste fibre. Esse vengono poi rilasciate durante il processo di asciugatura. La maggior parte delle asciugatrici incanala le fibre in un filtro o in uno specifico raccoglitore.
Tuttavia, con il passare del tempo, la lanugine tende ad accumularsi nelle bocchette dell’asciugatrice.
Perché la lanugine può essere pericolosa?
Se le fibre che costituiscono la lanuggine si raccolgono nelle bocchette della lavatrice e nei suoi filtri, impediscono ai flussi d’aria di uscire. Questo fenomeno può comportare il rischio di incendio e, per questa ragione, è fondamentale pulire lo sfiato dell’asciugatrice.
Nonostante non se ne senta molto parlare, questo fenomeno è abbastanza comune quindi il nostro consiglio è quello di non sottovalutare la pulizia di questo elettrodomestico, se lo possedete.
Come prevenire la formazione di lanugine?
La lanugine si generale naturalmente, ma l’uso prolungato dell’asciugatrice potrebbe anche portare alla formazione di intasamenti maggiori. Quindi ecco una lista di accorgimenti per limitarne la formazione:
Lunghe bocchette di ventilazione
Questa tipologia di bocchette per la lavastoviglie, così come quelle curve creano ulteriori spazi in cui si può depositare la lanugine. Per questo motivo cercate di mantenere bocchette piuttosto corte così da aiutare la pulizia dello sfiato dell’asciugatrice.
Prolunghe di plastica
Gli estensori realizzati in materiali fragili sono facilmente frantumabili e possono causare accumuli.
Assenza di spazio tra l’asciugatrice e la parete
Questa disposizione dell’asciugatrice schiaccia le bocchette e non garantisce il corretto passaggio del flusso d’aria.


Quali sono i segnali d’allarme?
Per prevenire un incendio legato alla lanuggine è importante comprendere quali sono i segnali di avvertimento.
- Maggior tempo per l’asciugatura: la lanuggine ostacola i flussi d’aria, quindi spesso dopo un ciclo di asciugatura completo i vestiti restano ancora molto umidi, se non addirittura bagnati.
- Esterno dell’asciugatrice surriscaldato: l’ostruzione fa si che il calore resti “intrappolato” internamente, surriscaldando l’elettrodomestico fino a temperature preoccupanti.
- Bassa velocità di scarico d’aria: questa è probabilmente la conseguenza più diretta. Per verificare la pressione dell’aria basterà posizionare la mano in corrispondenza dello sfiato esterno dell’asciugatrice.
- Odore di bruciato: piccole quantità di lanuggine possono infiammarsi all’interno dell’asciugatrice, dello sfiato o del filtro. Se sentite anche solo un vago odore di bruciore, spegnete immediatamente l’asciugatrice e scollegatela dal suo sfiato.
I rimedi
Rimuovere l’accumulo di lanugine eliminerà, quindi, il rischio di incendio ed inoltre aumenterà l’efficienza energetica della vostra casa. Scopriamo nello specifico cosa è necessario fare.
Pulire il filtro
La maggior parte dei filtri si trova sulla parte anteriore. Estraetelo verso l’esterno e raschiate via la lanuggine con attenzione. Dopo la pulizia, sostituite il filtro.
Svuotare lo sfiato
Le bocchette per la lanuggine, generalmente, si trovano sul retro dell’asciugatrice. Allontanate la vostra dal muro e cercate le tubature in alluminio. La maggior parte delle bocchette sono collegate alla parete e all’asciugatrice da morsetti ad anello in metallo, quindi avrete bisogno di un cacciavite a morsa per allentarli.
Potrete ora, tenendo lo sfiato in posizione verticale, lavorare con una spazzola per pulire il condotto dello sfiato dell’asciugatrice. Ripetete l’operazione fino a quando non sarete sicuri di aver eseguito l’operazione in modo accurato.
Ricollegate, dunque, lo sfiato ed azionate l’asciugatrice per 10-15 minuti. Questo ultimo passaggio servirà a far passare l’aria attraverso le bocchette di ventilazione per far fuoriuscire qualsiasi residuo di lanugine in eccesso nel tubo o nella bocchetta esterna.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire il nostro Blog.
Se invece hai bisogno di un idraulico professionista per la tua casa, clicca qui.

