È capitato a tutti (o capiterà prima o poi) di aver bisogno di dipingere gli interni di casa. Potreste doverlo fare perché vi siete appena trasferiti, perché avete effettuato dei lavori di ristrutturazione, perché magari l’umidità ha rovinato gli interni, o magari solamente perché avete voglia di cambiare!
Qualunque sia il motivo sapete che non sarà un lavoro economico, soprattutto se effettuato da un imbianchino professionista.
Ma se imbiancaste da soli?
Effettivamente si tratterebbe di un lavoro molto impegnativo, ma decisamente meno gravoso dal punto di vista economico.
Noi di Ernesto.it abbiamo stilato un piccolo elenco delle fasi che affronterete se decidete di lanciarvi in questa sfida. Lo scopo è di darvi una linea guida da seguire per evitare di commettere errori e perdite di tempo.
Consigli per dipingere casa


Pianificazione
Una nuova mano di vernice è il modo più economico per “rimodellare” una stanza.
Ma di cosa avrete bisogno?
Scegliete il colore della vernice che volete applicare. Considerate che vi serviranno circa 4 litri di vernice per ogni stanza di dimensioni standard che imbiancherete, e questa sarà la spesa più grande che dovrete sostenere.
Procuratevi anche dei panni assorbenti, del nastro adesivo per pittura, un pennello ad angolo, una scala, un rullo e i vari accessori connessi, un vassoio da disegno con larghezza sufficiente per contenere il rullo, uno straccio umido o una spugna, e un secchio d’acqua.
Preparazione
Per ottenere un risultato bello e duraturo, prenditi il tempo necessario per assicurarti che la superficie da verniciare sia pulita, asciutta e liscia e rivestita con il primer corretto.
Inoltre:
- Rimuovere tendaggi, quadri, specchi, tappeti, hardware (se possibile) e piastre di copertura per interruttori e prese.
- Spostare tutti i mobili al centro della stanza, se possibile. Coprire tutti i mobili con panni assorbenti.
- Tagliare via la legna e nastro di plastica.
- Avvolgere la plastica attorno ai corpi illuminanti e usare del nastro adesivo per coprire qualsiasi componente hardware che non è possibile rimuovere.
- Aprire una finestra o una porta per garantire una buona ventilazione.
- Coprire tutto il pavimento con dei teli
La pittura
Una volta preparata la stanza puoi passare alla pittura.
Ecco alcuni trucchi per una corretta verniciatura:
- Dipingi sempre dall’alto verso il basso;
- Inizia a dipingere dai soffitti;
- Successivamente passa ai muri;
- Una volta che sono completamente asciutti, dipingi le porte, i rivestimenti e i telai delle finestre.
Non dimenticarti di considerare un tempo di asciugatura adeguato per tutte le superfici che hai trattato!
Attenzione: quando si usano rivestimenti a base di olio, mantenere la vernice lontano da calore, scintille e fiamme libere. Non fumare. Spegnere tutte le fiamme, le fiamme pilota e i termosifoni. Spegnere stufe, utensili elettrici, elettrodomestici e altre fonti di accensione elettrica. Mentre si dipinge e fino a quando tutti i vapori non sono spariti, mantenere l’area ben ventilata.
Ora che hai finito di dipingere puoi divertirti ad arredare la tua casa con uno stile tutto nuovo!!!
Per conoscere altre preziosissime dritte, continuate a seguire il nostro blog.
Se invece non avete voglia di dipingere la vostra casa da soli, venite a trovarci su Ernesto e trovate l’imbianchino che fa al caso vostro!