Capacità e potenza
Quando si parla di potenza dei condizionatori d’aria, non ci si riferisce alle dimensioni fisiche dell’apparecchio stesso, bensì alla capacità di raffreddamento misurata in BTU (British Thermal Units), che corrisponde all’unità di misura usata in Italia Joule (1 BTU=1055,06). Quindi, sia che si scelga un condizionatore a finestra o un’unità d’aria centrale, si otterrà la migliore efficienza e i costi operativi più bassi, se si sceglie in base alle dimensioni dell’ambiente che l’unità dovrà raffreddare.
Come scegliere la potenza adatta allo spazio
Per scegliere la capacità del condizionatore d’aria giusto, bisogna prima calcolare, in metri quadri, le dimensioni dell’area dove si andrà a mettere il condizionatore.
Come calcolare potenza adatta
Per calcolare la potenza, basta moltiplicare la lunghezza per la larghezza della stanza o dell’ambiente da raffreddare. Dopodiché, il risultato della moltiplicazione tra lunghezza e larghezza della stanza andrà moltiplicato per 25 BTU. Questo permette di calcolare un ampio raffreddamento, sia che si tratti di una giornata piovosa e umida o di una giornata calda, soleggiata e umida. Facciamo un esempio: la stanza è larga 3 metri per 4 metri di lunghezza, 3×4=12 metri quadrati. Prendete il risultato 12 mq e moltiplicatelo per 25 BTU, 12×25=300 BTU. Il risultato indica la minima capacità di raffreddamento necessaria per questo ambiente specifico.
Scegliere un condizionatore più piccolo o più grande, come fare ?
Le unità più piccole BTU funzioneranno continuamente solo per cercare di tenere il passo. Questo, però, aumenterà la vostra bolletta elettrica, ed è improbabile che l’unità sarà in grado di raffreddare la zona in modo efficace.
D’altra parte un condizionatore d’aria troppo grande può essere eccessivo: raffredderà più rapidamente l’ambiente, ma questo può impedire la vera funzionalità del condizionatore. Dobbiamo sapere che lungo il raffreddamento dell’aria, il condizionatore estrae l’umidità e se il condizionatore non funzionasse abbastanza a lungo, l’umidità non potrebbe essere estratta dall’aria in modo appropriato. Ricordate: troppo poco non è mai abbastanza, ma troppo può non essere efficace!


Suggerimenti professionali
Consigli
Installare un condizionatore d’aria da incasso a parete, in luogo di un condizionatore d’aria a finestra è in realtà più efficiente e può fare un lavoro di raffreddamento migliore. Un’unità a finestra probabilmente si potrebbe trovare in basso nella stanza. Le unità da incasso a parete sono di solito collocate attraverso il muro a circa 2-3 metri dal pavimento.
Avere l’aria fredda che filtra verso il basso da un punto più alto ha i suoi vantaggi per mescolare l’aria della stanza e raffreddare meglio la temperatura, poiché il termostato del condizionatore d’aria è montato all’interno dello stesso, quindi più è alto e meglio è. Inoltre, con un manicotto incorporato l’unità del condizionatore può essere estratta per una facile pulizia e può essere facilmente rimossa alla fine della stagione per essere riposta durante l’inverno.
Risparmio
Risparmiare è una cosa sempre gradita. Se usate un condizionatore d’aria a finestra, qualsiasi tipo di risparmio energetico sarà ben accetto, specialmente se non dovete fare sforzi per farlo. Grazie alle nuove tecnologie e alle innovazioni incorporate nei condizionatori d’aria per finestre più recenti, vedrete immediatamente i risparmi.
Se ti è piaciuto il nostro articolo, continua a seguire il nostro Blog.
Se invece hai bisogno di un professionista per la tua casa, clicca qui.

