Aprendo una presa di corrente o una scatola di interruttori della luce, potresti trovarti di fronte a una serie sconcertante di fili di diversi colori. Nero, bianco, rame nudo e altri colori si mescolano strettamente, ma ognuno ha uno scopo specifico. Conoscere lo scopo di ogni filo ti terrà al sicuro e l’impianto elettrico della tua casa funzionerà al meglio.
Marcature dei colori dei cavi e dei fili elettrici
Il cavo non metallico (o NM) 120-volt e il cavo elettrico 240-volt sono suddivisibili in due parti principali: la guaina esterna di plastica (o giacca) e l’interno, caratterizzato da fili colorati. La guaina lega insieme i fili interni, e le sue marcature esterne indicano il numero di fili e la dimensione del filo (calibro) all’interno della guaina. Il colore della guaina indica gli usi raccomandati. Per esempio, la guaina bianca significa che i fili interni sono di calibro 14 e la guaina gialla indica che sono di calibro 12.
Ma guardando più a fondo, il colore dei fili all’interno della guaina rivela che fili di colore diverso servono a scopi diversi. La normativa CEI UNEL 00721 dice che, il colore dei conduttori di fase (nero o marrone) non è imposto, ma solo consigliato, mentre i colori blu per il conduttore di neutro e giallo-verde per il conduttore di protezione, sono obbligatori. Oltre a questo ci sono regole generali sul colore dei fili che indicano il loro scopo.
Colori nero o marrone: Caldo
L’isolamento nero o marrone, è sempre usato per i fili caldi ed è comune nella maggior parte dei circuiti domestici standard.
Il termine “caldo” è usato per i fili sorgente che trasportano energia dal pannello di servizio elettrico a una destinazione, come una luce o una presa. In altre parole, non usate un filo nero o marrone come neutro o terra, o per qualsiasi scopo che non sia il trasporto di carichi elettrici sotto tensione.
Colore giallo e verde: Messa a terra
I fili gialli e verdi sono il tipo più comune di filo usato per la messa a terra ed è anche l’unico ad essere bicolore.
Tutti i dispositivi elettrici devono essere messi a terra. In caso di guasto, la messa a terra fornisce un percorso sicuro per l’elettricità. La corrente passa indietro fino alla terra o al suolo. I fili gialli e verdi si collegano ai dispositivi elettrici, come gli interruttori, le prese e gli apparecchi, così come i telai o gli alloggiamenti metallici degli apparecchi. Anche le scatole elettriche di metallo hanno bisogno di un collegamento a terra perché sono fatte di un materiale conduttivo. Le scatole di plastica non sono conduttive e non hanno bisogno di essere messe a terra.


Colore blu: Neutro
Il blu indica un filo neutro.
Quando si esamina un filo blu, assicurarsi che non sia stato avvolto da nastro isolante. Questo indicherebbe un filo caldo. I fili più vecchi a volte possono perdere l’involucro di nastro isolante. Quindi, se la scatola ha un anello di nastro allentato al suo interno, c’è la possibilità che si sia staccato dal filo neutro.
Il termine neutro può essere ingannevole perché sembra implicare un filo che non è elettrificato. È importante notare che i fili neutri possono anche trasportare energia e possono dare la scossa. Mentre i fili designati come caldi (fili isolati neri o rossi) trasportano la corrente dal pannello di servizio (scatola dell’interruttore) al dispositivo, i fili neutri riportano la corrente al pannello di servizio. Quindi, sia i fili caldi che quelli neutri sono potenzialmente in grado di scioccare e ferire.
Rimani aggiornato su tutte le ultime novità su Ernesto continuando a seguire il nostro blog!
Se invece vuoi trovare o cercare un elettricista o un altro tipo di professionista, clicca qui!