Ringraziamo l’Unione Nazionale Consumatori (UNC) per il seguente articolo!
Inauguriamo una nuova collaborazione con Ernesto.it, la piattaforma Web e App che offre la possibilità di trovare in rete professionisti utili a lavori casalinghi e non solo (per info vai sul sito https://www.ernesto.it/home). Dall’idraulico al falegname, dall’imbianchino al tecnico della caldaia, ma anche colf, baby sitter, personal trainer, insegnanti. Questi sono solo alcuni dei professionisti disponibili tra gli oltre 75 mila contatti presenti sulla piattaforma.
Basta entrare sul sito, iscriversi e cliccare sul servizio di cui si ha bisogno, specificando alcuni dettagli. Immediatamente inizieranno ad arrivare i preventivi degli artigiani più vicini. I professionisti disponibili nel breve-medio termine, invieranno il proprio contatto insieme al preventivo. E a lavoro concluso l’utente può lasciare il suo feedback sulla piattaforma!
I consigli di UNC
Ecco intanto 10 utili consigli affinché il rapporto con l’artigiano (falegname, idraulico, imbianchino, etc.) sia il più trasparente e consapevole possibile:
- rivolgersi, per quanto possibile, ad un artigiano di fiducia o che abbia già svolto lavori nella propria abitazione;
- non prendere in considerazione annunci che non riportino l’indirizzo della sede ed un numero di telefono fisso, ma ad esempio, solo un numero di cellulare o un indirizzo e-mail;
- chiedere sempre un preventivo specificando i costi ed i tempi di consegna;
- quando il lavoro non procede secondo gli accordi, si può chiedere al prestatore d’opera di uniformare l’attività entro un termine congruo. Trascorso il termine indicato, potrete recedere dal contratto con il diritto di chiedere il risarcimento degli eventuali danni;
- conservare i pezzi di ricambio che sono stati sostituiti in modo da verificare l’effettivo svolgimento dei lavori;
- farsi rilasciare regolare fattura, su carta intestata della società che ha effettuato l’intervento, riportante in maniera dettagliata i costi ed i pezzi sostituiti;
- se il compenso richiesto dal professionista è sproporzionato, si può pagare una somma inferiore, lasciando all’artigiano l’onere di provare che è dovuta una cifra superiore;
- non anticipare mai soldi a chi deve effettuare uno o più lavori in casa (manutenzioni varie, riparazione di elettrodomestici, ecc.). Fallo solo se sono stati svolti i lavori necessari richiesti;
- per lavori svolti presso la propria abitazione è bene controllare da vicino ciò che viene fatto;
- se la somma richiesta è visibilmente sproporzionata, il consumatore può rifiutarsi di pagare riservandosi di sottoporre il lavoro ad un esperto o anche al giudice.
Per rimanere aggiornati sul mondo di Ernesto, continuate a seguire il nostro blog.
Se invece cercate un professionista per la casa, cliccate sul pulsante verde qui sotto!