Il posizionamento delle scatole a muro degli gli interruttori elettrici non è soggetto a specifici regolamenti o leggi, pertanto il proprietario della casa – o il costruttore – ha piena autonomia nello scegliere la giusta altezza da terra. Tuttavia, i muratori e gli elettricisti seguono alcuni standard edilizi di routine per garantire che gli interruttori siano posizionati in modo corretto, favorendo l’uso alla maggior parte delle persone. Le posizioni degli interruttori possono comunque variare, adeguandosi ai bisogni e alle esigenze delle persone.
Altezza standard degli interruttori elettrici a muro
In genere, nelle costruzioni residenziali, gli interruttori a parete delle lampade sono posizionati in modo tale che le scatole degli interruttori siano collocati ad un’altezza che va dai 120cm ai 130cm dal pavimento. Questa misura ha dei vantaggi: in primo luogo, pone l’interruttore a un’altezza comoda per la maggior parte delle persone in posizione eretta; in secondo luogo, facilita l’installazione di pannelli a muro durante la costruzione della casa. Infatti i fogli standard dei pannelli da parete sono larghi 10cm e vengono installati orizzontalmente nella maggior parte delle nuove costruzioni. Se le scatole degli interruttori sono impostate a circa 120 cm dal pavimento, sarà più facile per il costruttore misurare, marcare e tagliare i pannelli da parete per adattarsi alle altezze delle scatole.
La scatola degli interruttori può essere installata in modo che la parte superiore o quella inferiore siano a 120cm dal pavimento, oppure può anche essere centrata perfettamente a quell’altezza. I muratori che installano i pannelli possono facilmente tagliare le aperture ed adattarsi perfettamente alla scatola dell’interruttore. Infatti, posizionando il fondo della scatola dell’interruttore a 120cm, la parte superiore della scatola si troverà perfettamente a 130cm dal pavimento. Questo permette all’installatore del pannello di tagliare l’apertura della scatola dell’interruttore direttamente sul foglio superiore di cartongesso, posizionando il foglio inferiore a filo con il fondo della scatola dell’interruttore.


Situazioni specifiche
L’altezza standard di 120/130cm è soggetta a numerose variazioni.
Residenti con limitazioni fisiche
Se un membro della vostra famiglia è considerabilmente più basso della media o usa una sedia a rotelle, potreste desiderare delle soluzioni più adeguate alla vostra situazione. Anche in questo caso non esistono degli standard da seguire. Molti costruttori che hanno familiarità ed esperienza con queste situazioni consigliano un altezza degli interruttori a muro di circa 90 cm dal pavimento, per poterli rendere accessibili ai residenti in sedia a rotelle.
Interruttori elettrici a muro sopra i piani di lavoro
Gli interruttori situati sopra i piani di lavoro variano di posizione, a seconda dell’età della casa e del tipo di mobili presenti. In generale, gli interruttori a muro dovrebbero essere circa 10cm sopra il piano di lavoro. Considerando che l’altezza standard della maggior parte dei piani di lavoro è di circa 90cm, la parte inferiore della scatola dell’interruttore dovrebbe cadere almeno 100cm sopra il pavimento.
La posizione esatta di un interruttore a muro sopra un piano di lavoro può comunque variare a seconda della situazione specifica, come ad esempio la presenza di mobili superiori. Alcuni costruttori cercano di dividere la differenza tra la parte superiore del piano di lavoro e la parte inferiore del mobile, centrando gli interruttori a muro.
Interruttori per disattivare la caldaia
Gli interruttori usati per disconnettere la caldaia hanno differenti altezze. La scelta del loro posizionamento è una questione di preferenza personale e dipende principalmente dalla sistemazione della caldaia. Molto spesso questo interruttore è posizionato tra i 100 e i 130cm.
Interruttori del tritarifiuti
Quando l’interruttore del tritarifiuti si trova sopra il piano di appoggio, bisogna seguite le stesse linee guida usate per gli interruttori da tavolo. Se invece l’interruttore si trova sotto il lavandino, cerca di collocarlo il più in alto possibile, in modo da rendere più comoda l’accensione dell’elettrodomestico. In questa caso, potresti aggiungere anche un interruttore che controlli il collegamento della lavastoviglie, che aggiungerebbe un comodo punto di spegnimento, semplificando qualsiasi futuro lavoro di manutenzione sulla lavastoviglie.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire il nostro Blog.
Se invece hai bisogno di un elettricista professionista per la tua casa, clicca qui.

