Anche i cani, gli amici a quattro zampe, si annoiano. Ecco come dei giocattoli interattivi impediranno loro di distruggerti casa quando non ci sei. Una delle più grandi lamentele da parte dei proprietari di animali domestici è il loro comportamento distruttivo quando rimangono a casa da soli.
Fare buche nei giardini, strappare vestiti, rovesciare vasi, sono le cose più comuni che un cane può “divertirsi” a fare per ingannare il tempo. Indipendentemente da quanto portiate a spasso il vostro amico a quattro zampe, infatti, potrebbe comunque soffrire di noia.
Molti cani soffrono di ansia da separazione che peggiora la situazione quando non hanno niente da fare: masticare, scavare, lasciare bisogni in luoghi che non dovrebbero, ululare e inventare piani di fuga meglio di Houdini stesso; sono solo alcune delle reazioni che un cane può manifestare in caso di noia o ansia. In realtà, il comportamento dei cani non deve essere distruttivo. Prova a dare ai tuoi amici pelosi dei giocattoli interattivi per ridurre i tempi di attesa e trasformare un cucciolo birichino in uno “studente modello”.
Infatti i cani, maggiormente rispetto ai gatti per esempio, hanno bisogno di molta stimolazione fisica e mentale. Esercitare la mente del tuo cane arricchirà la sua vita con meno stress e con il vantaggio di fargli fare ciò ama di più: giocare, dormire e mangiare!
KONG
Il KONG è uno dei giocattoli per cani di maggior successo. Il fondatore del KONG, Joe Markham, inventò il giocattolo quando il suo cane acquisì il pericoloso vizio di masticare rocce e bastoni. Mentre riparava un motore, Joe cercò di distrarre il suo cane dal masticare rocce lanciandogli parti dell’auto. Quando il cane prese una sospensione in gomma, Joe ebbe un’idea geniale: ed il resto è storia.
I KONG sono infatti oggetti in gomma morbida e resistente, ideali per i denti affilati del vostro cane!
Come funziona un KONG
Oltre ad essere usato come un gioco da lancio, i KONG possono essere riempiti con tutti i tipi di dolcetti affinché il cane possa deliziarsi mentre gioca: dalla purea di zucca, pollo e piselli, crocchette e formaggio. I KONG possono intrattenere il tuo amico per ore: infatti mentre lecca e sgranocchia il giocattolo, esso rilascia il cibo al suo interno.
Giocattoli Alimentari
Cosa sono? Sono dei giocattoli per cani, fatti appositamente per essere riempiti di cibo. Si, esatto! Prova ad offrire al tuo cane i suoi pasti in un questi giocattoli, magari farcendoli con formaggio cremoso, avocado o qualsiasi altra cosa che possa stimolare la fantasia culinaria del tuo cane. Questi giocattoli incoraggiano a leccare e masticare e sono noti per avere effetti calmanti sul comportamento dei cani che rimangono soli.
Cordicella elastica
Se il tuo cane si annoia facilmente, in commercio esistono giocattoli che includono una pallina a sonagli posta sull’estremità di una cordicella elastica. Potrebbe essere molto divertente per il vostro cane. Prova ad appendere il giocattolo su una base robusta come una staccionata, un ramo di un albero o un pergolato. Il cinturino elastico farà in modo che la pallina rimanga sospesa. Ogni volta che il tuo cane azzannerà la pallina, la corda elastica creerà resistenza, così da tornare ogni volta nella sua posizione originaria. Metti un po’ di crocchette nella pallina per essere sicuro che il tuo cane sia attirato.
Suggerimenti per alleviare la noia dei cani
Tutti i giocattoli del mondo non saranno mai abbastanza. Il vostro cane necessita di amore, attenzione e tempo. Prova a dedicargli 30 minuti al giorno del tuo tempo: per farlo scorrazzare in un parco, farlo camminare e correre. Al mattino sarebbe l’ideale, prima di recarti al lavoro fatti una passeggiata con lui! Lo aiuterà a rilassarsi e ad essere più tranquillo durante il resto della giornata.
Ti sono tornati utili questi semplici consigli? Continua a seguire il nostro blog per ulteriori approfondimenti sull’argomento! Se invece hai bisogno di un dog sitter professionista, lo trovi su ernesto.it