Il pesce rosso è uno tra i più comuni animali domestici. Richiede poche attenzioni ed è facile da mantenere. Certo, non sarà di compagnia come cani o gatti, ma vederlo gironzolare nell’acquario può essere rilassante. Nonostante l’eccessiva facilità di mantenimento di questi animali domestici però, come tutti gli esseri viventi, anche loro necessitano di alcuni accorgimenti.
Infatti le persone molto spesso sottovalutano l’attenzione necessaria per la cura del pesce rosso.
Dimensione dell’acquario
Contrariamente a quanto si possa pensare, il pesce rosso non ama i piccoli acquari. In particolar modo non si trova a proprio agio nei classici acquari sferici. In questo specifico acquario infatti, l’area della superficie è limitata dal vetro curvo, con conseguente minor ossigeno per il pesce. Inoltre non è possibile inserire un filtro.
Le misure consigliate per un acquario sono di 80 litri per un singolo pesce. Per ogni pesce si dovrebbe calcolare un aumento di 35 litri di acqua. Questo perché il pesce rosso può crescere parecchio e conseguentemente produrre molto materiale di scarto. Un acquario con la giusta quantità d’acqua farà in modo che prosperino e rimangano in salute senza troppi problemi.
Filtro dell’acqua
I pesci producono molti rifiuti biologici, inoltre si accumulano anche eccessi di cibo non ingerito. Per evitare che l’acqua si intorbidisca velocemente, dovresti utilizzare un filtro di buona qualità. Questo per mantenere una corretta pulizia dell’acquario. I filtri più utilizzati sono quelli da immersione o tipologia Cannister. Per essere sicuri che il filtro lavori alla perfezione, ricordatevi di pulirlo almeno una volta al mese.
Manutenzione dell’acqua
Regolari cambi d’acqua sono necessari per ogni acquario. Per il pesce rosso si consiglia di fare un cambio d’acqua del 25% ogni settimana. Questa operazione elimina il materiale di scarto in eccesso, l’ammoniaca, i nitrati e il fosforo. Inoltre cambiare regolarmente l’acqua fornisce sostante nutritive aggiuntive per il benessere del pesce.


Oggetti da inserire nell’acquario
L’acquario per il pesce rosso dovrebbe includere sempre un substrato di ghiaia sul fondo. Inoltre è possibile Includere rocce e/o pezzi di legno, così da creare ripari o anfratti per il pesce. Il tuo acquario dovrebbe anche avere un coperchio e una luce idonea per pesci. Un riscaldatore non è necessario, ma potrebbe contribuire a mantenere il vostro pesce rosso a proprio agio anche nei periodi più freddi.
Cibo per il pesce rosso
È importante fornire al pesce rosso una dieta appropriata. Utile da sapere è che possono mangiare sia materiale vegetale, come alghe, sia materiale di tipo animale. È consigliabile quindi, acquistare alimenti specifici per questa tipologia di pesce. Nei negozi di animali troverete tutto il necessario. Dai da mangiare ai tuoi pesci due volte al giorno, ma non di più. Loro passeranno la maggior parte della giornata cercando spuntini.
Continua a seguire il nostro Blog per avere ulteriori consigli! E ricorda: se hai bisogno di un professionista per la tua casa fai un salto su Ernesto.it !