Naturalmente anche quest’anno arriverà Natale e la vostra forte richiesta per le tendenze di arredamento e colori per il Natale 2020 ci ha ispirato a dare un’occhiata alla prossima stagione.
Ci occupiamo prima di tutto delle tendenze generali dell’arredamento. Poi diamo un’occhiata a quattro nuovi stili per un Natale 2020 da ricordare.
Abbiamo individuato quattro highlights per le decorazioni di questo Natale
Una tendenza che si sta attualmente affermando sono i modelli “in rilievo”. Quest’anno sono presenti in tutte le varianti di colore e di stile. Si tratta di palline di Natale che, quando realizzate in vetro, vengono soffiate in stampi preformati, così da avere dei motivi o linee a diamante.
Accoppiandole con un look metallico, si ha un richiamo visivo su qualsiasi albero, indipendentemente dallo stile che si preferisce. Questo genere di palline di Natale va bene anche su un albero moderno – se usate con moderazione.
Anche i seguenti materiali sono importanti per il Natale: pigne, eucalipti e pini
Le pigne possono essere messe in scena in una varietà di modi diversi e sono disponibili in così tante forme e dimensioni che possono essere utilizzate ovunque. L’eucalipto emana un tocco di esotismo, ma la sua finitura brillante lo rende perfetto per le decorazioni natalizie. I lunghi aghi di pino, decorazione molto versatile, possono ornare efficacemente una ghirlanda e farla sembrare più ricca o darle un look più raffinato. Ecco perché il pino si adatta così perfettamente alle decorazioni di tendenza del Natale 2020.
Renne, cavalli a dondolo & Co. – Decorazioni trendy per questo Natale
Per quanto riguarda gli oggetti decorativi vediamo anche campane, cavalli a dondolo, ma anche funghi, che possono essere presi dalle vostre decorazioni autunnali. Ovviamente, anche quest’anno, l’albero di Natale è una decorazione necessaria. Cervi, orsi polari, gufi delle nevi sono i motivi animali principali, ma va tenuto conto del fatto che si possono utilizzare solo in alcuni stili di temi natalizi.
Tessuti soffici: un elemento decorativo importante per gli addobbi natalizi di quest’anno
Anche per quanto riguarda i tessuti ci sono due diversi stili in contrasto per questo Natale. A seconda della tendenza natalizia che si sceglie per decorare, ci sono da un lato i velli lunghi e vaporosi come la pelle di pecora e le loro imitazioni, o il look di velluto. Dall’altro lato, tessuti decorativi come le tovaglie in poliestere con articolate decorazioni di paillettes o effetto mica. In alternativa, si può optare per qualcosa di più semplice: una mesh metallica dipinta o naturale, in cui possono essere drappeggiati oggetti decorativi come pigne, rami di larice o palline di Natale.


Anche quest’anno i “mondi” natalizi sono progettati in modo opposto…
Quattro stili faranno a gara nel 2020 (anche se altri saranno certamente presenti). Sulla scia del mega trend dell’individualizzazione, è consentito tutto ciò che personalmente piace. Tuttavia, con questo articolo vogliamo contribuire ad ispirarvi e forse anche a suggerirvi un altro modo di pensare alle decorazioni natalizie. Le nostre tendenze di stile e colore per il Natale 2020 si basano sugli stili attuali e preferiti dal design d’interni nell’industria odierna.
Il Decadence Christmas Deco
Usiamo qui un colore sorprendente come il verde smeraldo, il verde abete, il bordeaux, il blu reale, il turchese o anche il nero, che gioca sempre un ruolo predominante in questo stile decorativo. Accoppiando, poi, accessori e motivi dorati come piume di pavone e pigne, si può creare un’atmosfera natalizia come negli anni Venti.
Il Cool Natural
È uno stile molto naturale con elementi decorativi che possono essere raccolti anche durante una passeggiata nel bosco. Lo chiamiamo “Cool Natural” – perché nonostante le pigne, i muschi, i funghi e i ramoscelli autunnali, contiene sempre un tocco fresco di neve o d’argento che darà agli elementi l’atmosfera invernale.
Il Cool Natural riflette anche il desiderio delle persone di una maggiore vicinanza alla natura. I rifiuti di plastica e l’inquinamento dei mari, regolarmente visibili sui media, portano in una vasta clientela il desiderio di avere pochi articoli usa e getta nella decorazione natalizia e di ricorrere ad articoli provenienti dalle regioni locali.
Lo “scrigno della nonna”
Se questo Natale vi sentite un po’ nostalgici della tradizione, anche quest’anno potete decorare alla maniera della nonna. Questo stile è ancora di tendenza. Cavalli a dondolo, uccelli, campane e simili possono entrare in gioco. L'”effetto usato” e i legni smaltati bianchi per vassoi, ciotole e decorazioni sono più che ben accetti.
Il Lusso americano
Qui giocano un ruolo importante le decorazioni particolarmente esuberanti. Che si tratti dell’albero di Natale, di decorazioni per l’ingresso, decorazioni luminose sulla casa, ghirlande dell’Avvento o decorazioni per le finestre: scegliete bene, scegliete ricco!
Per altri consigli su come prepararti per un Natale con stile (e non solo!), continua a seguire il nostro blog.
Se sei in cerca di un professionista puoi trovarlo su Ernesto!

