Ernesto da pochi giorni ha stretto una partnership con la startup italiana start2impact. Siamo particolarmente soddisfatti per questa nuova collaborazione! Ma alcune domande sorgono spontanee. Chi è start2impact? Quali sono i suoi obiettivi? Quali vantaggi può ottenere Ernesto da questa collaborazione? Tutto le risposte sono in quest’articolo.
Partnership tra Ernesto e start2impact
Start2impact (ecco il loro sito web) mira a creare nuovi talenti sui lavori del futuro per metterli in contatto con le imprese del loro territorio. L’obiettivo finale è far ripartire l’economia innovando le imprese grazie ai giovani. I due fondatori, Gherardo Liguori e Virginia Tosti, vogliono aiutare sempre più persone ad intraprendere carriere basate su materie che non si studiano a scuola. Ciò avviene, offrendo corsi online, per chi lo necessitasse scalabili dall’alternanza scuola lavoro, su varie materie del futuro. Alcuni esempi sono: Social Media, User Experience Design, Industria 4.0, Intelligenza Artificiale, Data Intelligence e Blockchain. Start2impact è membro della Coalizione Competenze Digitali e Lavoro della Commissione Europea, ed è una delle 5 migliori startup ad impatto sociale in Italia, secondo B Heroes.
Cosa ha ottenuto Ernesto da questa partnership?
La partnership con start2impact ha permesso ad Ernesto di pubblicare gratuitamente i suoi annunci di lavoro sulla piattaforma web di start2impact. In aggiunta, Ernesto potrà anche visionare i profili più in linea con le sue esigenze e svolgere poi un colloquio o da remoto, o presso le sedi degli eventi organizzati da start2impact a Binario F. Si tratta di un’opportunità grandiosa, di cui il nostro team è più che entusiasta!


Perché proprio start2impact?
Questa partnership è stata favorita dalla storia e la vision che le due startup condividono. Sia il fondatore di Ernesto, Riccardo de Bernardinis, che i due fondatori di start2impact, Gherardo Liguori e Virginia Tosti, sono ragazzi molto giovani ma allo stesso tempo determinati.
Non è da tutti, infatti, riuscire a cogliere delle opportunità di mercato che altri semplicemente non riescono a vedere, e da li avere il coraggio di sviluppare un business vero e proprio.
Entrambe le startup, inoltre, credono nelle potenzialità dei giovani. La vera forza di Ernesto è nel suo team, formato da ragazzi e ragazze di età compresa tra i 20 e i 28 anni, menti creative e pronte a dare il massimo ogni giorno, in ogni tipo di sfida che si deve affrontare.
start2impact, invece, si concentra sul preparare giovani talenti ad un mondo del lavoro sempre più tecnologico e basato sulla conoscenza del digitale. Ciò avviene offrendo ai giovani conoscenze e competenze a cui altrimenti non avrebbero avuto facile accesso. Sul loro sito web si possono trovare più di 400 ore di contenuti formativi selezionati da super coach ed erogati da aziende come Facebook e Google.
I talenti possono creare 40 o più progetti su vari argomenti, ricevendo feedback per migliorare e creare il un portfolio da mostrare alle aziende. Inoltre, potranno ricevere una certificazione delle loro competenze. Tutto questo, gli permetterà di approcciarsi alle circa 1500 startup europee presenti nel loro network, tra le quali da oggi c’è anche Ernesto.
Continua a seguire il nostro blog per scoprire tutte le novità su Buytron e su Ernesto!