Negli ultimi anni si parla sempre di più di domotica. Questo perché ha decisamente migliorato la qualità della vita aumentando il comfort. Grazie all’impiego intelligente della tecnologia.
La domotica (dal latino “domus”, casa), è l’incontro tra informatica, elettrotecnica ed elettronica che fa diventare “intelligente” una casa. È lo strumento che ci permette di controllare sistemi e dispositivi. Con l’obiettivo di aumentare la qualità abitativa e il comfort dello spazio domestico. Un edificio inizia a sviluppare la propria “intelligenza” non caratterizzata dall’alta tecnologia contenuta. Bensì dal modo in cui viene proiettata l’integrazione tecnologica e da come sono soddisfatte le esigenze dell’individuo.
La parola domotica è definita come “Scienza che riguarda l’elettronica e l’applicazione dell’informazione alla vita domestica (elettrodomestici e sistemi di controllo) e che riguarda l’uso degli elettrodomestici”.
A cosa serve?
Ogni edificio ha processi di routine in cui possiamo osservare abitudini ripetitive o situazioni simili. Le quali possono essere facilmente automatizzate. Alcuni esempi di tecnologie più usate nella vita quotidiana sono:
- accendere o spegnere le luci per illuminare a seconda delle necessità;
- accendere e spegnere le luci anche quando non c’è nessuno in casa, per simulare l’occupazione;
- spegnere automaticamente gli impianti di condizionamento quando la temperatura esterna scende;
- controllare telecamere e dispositivi di sicurezza, ecc.
La domotica, è un sistema integrato per le abitazioni che fornisce all’utente finale un nuovo comfort. E uno standard di sicurezza che non può essere raggiunto con l’adozione di sistemi tradizionali o automazioni parziali.


Benefici della domotica
La domotica offre sorprendenti vantaggi pratici per gli utenti che usano questa tecnologia.
Qui di seguito alcuni esempi:
1. Gestire tutti i dispositivi di casa da un unico device
Essere in grado di mantenere tutta la tecnologia della vostra casa collegata attraverso un’unica interfaccia offre un grandissimo beneficio. Permette di ottimizzazione della gestione della casa tramite un’unica app sullo smartphone o tablet. In modo da poter attingere a innumerevoli funzioni e dispositivi in tutta la casa. Questo semplifica notevolmente l’apprendimento per i nuovi utenti. Così da rendere più facile l’accesso alle molteplici funzionalità per la casa.
2. Massimizzare la sicurezza della casa
Quando si integrano funzioni di sicurezza e sorveglianza nella rete domestica intelligente, la sicurezza della vostra casa può aumentare notevolmente. Ad esempio, i sistemi di automazione domestica possono collegare rilevatori di movimento, telecamere di sorveglianza, serrature automatizzate ed altre misure di sicurezza. In modo da poterle attivare con facilità da un unico dispositivo mobile. Inoltre, è possibile ricevere gli avvisi di sicurezza sul dispositivi e monitorare le attività in tempo reale. Sia che ci si trovi in casa sia che non.
3. Controllo remoto delle funzioni della casa
In qualsiasi momento si può ordinare alla vostra casa di abbassare la temperatura in tempo per tornare a casa e trovarla più fresca. Se, invece, si ha fretta di iniziare a preparare la cena, si può far iniziare a preriscaldare il forno mentre ancora prima di tornare a casa. Potete anche controllare se avete lasciato le luci accese, chi è alla porta di casa. Oppure assicurarvi di aver spento tutti i vostri apparecchi elettronici mentre siete fuori.


4. Aumento dell’efficienza energetica
A seconda di come si usa la tecnologia smart-home, è possibile rendere la casa più efficiente dal punto di vista energetico. Ad esempio, è possibile avere un controllo più preciso del riscaldamento e del raffreddamento della casa. Ciò con un termostato intelligente programmabile che apprende le abitudini e preferenze di temperatura. E poi suggerisce le migliori impostazioni di efficienza energetica per tutta la giornata.
Inoltre, le luci e le tende motorizzate possono essere programmate per passare alla modalità notturna al tramonto. Ooppure le luci possono accendersi e spegnersi automaticamente quando si entra o si esce dalla stanza. In modo da non doversi mai preoccupare di sprecare energia.
5. Miglioramento della funzionalità dell’apparecchio
Anche le case intelligenti possono aiutarvi a far funzionare meglio i vostri elettrodomestici. Infatti, una smart TV può aiutare gli utenti a trovare applicazioni e canali migliori in modo da individuare la programmazione più adatta. Oppure un forno intelligente può aiutare a cucinare ogni tipo di pietanza alla perfezione, senza preoccupazione dei tempi di cottura.
Quindi, collegare gli elettrodomestici con la tecnologia di automazione migliorerà l’efficacia del apparecchio e nel complesso renderà la vostra vita domestica molto più facile e piacevole!
Per altri consigli utili e molto altro, continua a seguire il nostro blog.
Se sei in cerca di un professionista puoi trovarlo su Ernesto!

