Tutti prima o poi nella vita ci troviamo a dover traslocare, con questa guida proveremo a renderlo meno stressante. La chiave per ogni trasloco ben fatto è riuscire ad organizzarlo bene, e sapere sempre come imballare e trasportare gli oggetti per far si che non si rompano.
Fragili: traslocare piatti, bicchieri, vasellame e soprammobili
Questi sono gli oggetti più delicati che troviamo in ogni casa. Imballarli e trasportarli è la parte che ci mette più in ansia dell’intero trasloco. Ecco come farlo correttamente.
Prima di tutto liberate un tavolo da usare come base d’appoggio per imballare i vostri oggetti fragili, e divideteli per forma e dimensione. Scegliete il contenitore adatto per la dimensione dell’oggetto da imballare (sarebbe meglio utilizzare scatole medie o piccole). Chiudete la parte inferiore degli scatoloni con più passate di nastro adesivo e ricopritene l’interno con fogli di giornale. Successivamente prendete i piatti ricoprendoli accuratamente con fogli di pluriball o con la carta da imballaggio, mettendo i piatti più pesanti sul fondo e i più leggeri sopra, avvolgendoli singolarmente. Disponete i piatti in verticale e riempite gli spazzi rimasti vuoti inserendo oggetti di piccole dimensione come teiere o soprammobili.
Occupate tutti gli spazi all’interno degli scatoloni per evitare che si muovano o si urtino durante il trasporto.
Come imballare i mobili
Dopo esserci occupati degli oggetti fragili ora vediamo come procedere per imballare i mobili. Anche in questo caso è indispensabile la carta da imballaggio per avvolgerli. Ricordatevi di lavare, pulire e rimuovere viti o chiodi sporgenti prima di imballarli, in quanto potrebbero danneggiare gli altri oggetti durante il trasporto. Dopo l’imballaggio e per essere pronti al trasporto rimuovete tutti gli accessori dei mobili come le ante degli armadi o gli specchi, imballandoli a parte. Con questi piccoli consigli potete evitare che i mobili si rovinino durante il trasloco.
Come comportarsi con vestiti e biancheria?
Traslocare può essere un ottimo modo per svuotare gli armadi e gettare via tutti quei vestiti che non usiamo più e che possono ingombrare molto spazio. Iniziate mettendo da parte i vestiti di cui si avrete bisogno a breve termine, infatti non aprirete le valigie subito appena arrivati nella nuova casa. Usate le valigie che avete a disposizione per trasportare i vestiti e nel caso non bastassero usate scatoloni di grandi dimensioni, in quanto i capi di vestiario sono molto pesanti e ingombranti. Esistono scatole apposite per trasportare i vestiti, che hanno una sbarra di metallo nella parte superiore che vi permette di appenderci i vostri abiti. Queste scatole particolari possono essere trovate presso le compagnie di traslochi a prezzi contenuti.
Cosa fare per proteggere le bottiglie?
Per imballare le bottiglie utilizzate scatole di cartone spesso. Ricoprite la scatola e la bottiglia con un paio di strati di carta di giornale e poi inserite la bottiglia all’interno di una busta di plastica o cellophane rigido, per preservare le altre bottiglie in caso di rottura. Assicuratevi che nessuna bottiglia possa muoversi al’ interno dello scatolone, perciò verificate bene gli spazi da riempire.
Ricordatevi alcune accortezze che potrebbero risparmiarvi molto tempo ed evitarvi danni nel traslocare. Scrivete su ogni scatolone il contenuto, per trovare subito ciò che cercate. Inoltre evitate di trascinare gli scatoloni su pavimenti di legno in quanto potreste graffiarli e danneggiarli.
Ti è tornata utile questa guida? Continua a seguire il nostro blog per rimanere sempre aggiornato. Se invece hai bisogno di un esperto traslocatore, non perdere tempo e cerca quello più vicino a te su Ernesto.it !