Quando si pianifica un matrimonio il primo passo da fare è fissare la data del lieto evento. I mesi che vanno da marzo a giugno sono i più quotati in quanto la temperatura e la natura in fiore fanno da splendida cornice. Una delle tendenze più in voga nell’ultimo periodo è quella di utilizzare le arcate floreali per suggellare l’unione degli sposi. Questo ha recentemente provocato un aumento dei matrimoni all’aperto. In tal modo si potrà godere di panorami costieri e borghi pittoreschi.
Tuttavia, dal punto di vista organizzativo, rispetto a un matrimonio al chiuso, c’è molto di più da pianificare! Quando si decide, infatti, di organizzare il proprio matrimonio all’aperto bisogna provvedere all’arredo esterno, ai tavoli, alle decorazioni floreali, alle luminarie e, ovviamente, alla preparazione del cibo.
Per aiutarti a coronare il suo sogno all’aperto, abbiamo pensato a tutto!
Ecco alcuni suggerimenti per un matrimonio da favola:
Location per matrimoni
Come prima cosa devi decidere se realizzare all’aperto solo la cerimonia, solo il ricevimento o entrambi.
Nel caso si decida di realizzare all’aperto il ricevimento, è importante avere chiaro, fin da subito, il numero di invitati che parteciperanno all’evento nuziale. Sicuramente avrete già provveduto a stilare una lista degli invitati o a consegnare direttamente gli inviti ed è proprio a questo numero di persone che dovete riferirvi. Scelta la location, è bene recarsi sul luogo in modo da verificare personalmente quali siano esattamente gli spazi adibiti al ricevimento, accertandosi che vi sia spazio sufficiente per ospitare tutti gli invitati.
Non dimenticatevi dei vari angoli a tema che vorreste allestire! Un camioncino dei gelati, una fontana di cioccolata calda, o semplicemente un tavolo per confetti e bomboniere renderanno certamente più magica e romantica l’atmosfera!
Nel caso si decida di organizzare all’aperto anche la cerimonia, dopo aver scelto la location tra ville, parchi, spiaggie o terrazze panoramiche di lussuosi hotel, è importante chiedere, laddove necessario, l’autorizzazione all’Ente Comunale competente. In tal modo si sarà sicuri di poter usufruire di quegli spazi.
Quando scegli una location, pensa al parcheggio, all’accessibilità per gli ospiti anziani / portatori di handicap e a come i fornitori potrebbero imbattersi in tutto ciò di cui hai bisogno.
Budget
A meno che tu non abbia la possibilità di organizzare il tuo matrimonio a casa tua o a casa di un amico, un matrimonio all’aperto può risultare molto costoso! Ciò accade poichè tutto il necessario deve essere trasportato sul luogo adibito alla cerimonia e al ricevimento. Si pensi a sedie, tavoli, posate, decorazioni, fiori, servizi igienici, illuminazione e cucine per riscaldare / raffreddare il cibo.
Se non vuoi rinunciare ad un matrimonio da favola, fissa un budget per il tuo matrimonio e comincia a mettere da parte dei soldi prima che sia troppo tardi! Sorprese ed imprevisti possono sempre verificarsi.
Tema del matrimonio
Il modo migliore per coronare il tuo grande giorno all’aperto è avere una vista sul lago, sui vigneti o sulle montagne. Questo è un modo fantastico per completare il tema del tuo matrimonio!
Abbinare il panorama al tema scelto ti consente di valorizzare tutte le tue decorazioni fai da te. Lasciati ispirare dalla location per personalizzare la tua cerimonia nuziale!
Ecco alcuni accorgimenti su cui riflettere:
• Corridoio: spargerete dei petali su tutto il percorso della sposa. Aggiungete a vostro piacimento candele o fiori ai bordi.
• Sedie: panchine o sedie pieghevoli sono la migliore opzione per un matrimonio all’aperto in quanto possono essere spostate facilmente e rapidamente.
• Fiori: è preferibile privilegiare i fiori di stagione perché consentiranno di ricreare uno sfondo naturale. In alternativa, è possibile utilizzare piante tropicali, soprattutto per un matrimonio al mare.
Angolo Bar
Dopo essere stata annunciata per la prima volta l’unione tra marito e moglie, è fondamentale avere un bar allestito per champagne e stuzzichini. Sarà un modo informale per dare inizio alla festa!
Puoi contattare un fornitore o accordarti con qualche bar presente nelle vicinanze.
Avere un piano B
Il tempo è imprevedibile e potresti non sapere come sarà il tempo fino alla settimana del tuo matrimonio. Per tali ragioni avere un piano b è fondamentale. Ricorda però che la pioggia, nel giorno del tuo matrimonio, dovrebbe portarti fortuna! Pensa solo a divertirti e non lasciare che la pioggia rovini questo giorno di festa.
Pensi che organizzare il tuo matrimonio sia troppo difficile? Credi di non riuscire a pianificare ogni dettaglio? Affidati ad un wedding planner di fiducia! Cercalo su Ernesto.it o continua a seguire i consigli sul nostro blog!