Ci sono molti accorgimenti che i proprietari di casa possono mettere in atto per non danneggiare le tubature ed evitare di dover ricorrere all’intervento di un professionista.
Questi sono cinque piccoli segreti degli idraulici che dovreste sapere e che probabilmente loro non vi diranno perché preziosi trucchi del mestiere.
Proteggete i tubi
Il primo tra i segreti degli idraulici che tratteremo riguarda i vostri tubi. Proteggerli è un’attività fondamentale per non avere costose perdite di acqua che potrebbe causare danni alle cose, ma soprattutto farvi arrivare bollette da capogiro.
Iniziate, quindi, a capire cosa cercare quando una tubatura perde. La prima cosa da sapere è che le tubature spesso perdono vicino alle giunture quindi prestate attenzione a:
- Punti del pavimento bagnati;
- Macchie di acqua sul soffitto;
- Muffa su pareti o pavimenti;
- Terra umida intorno alla casa (se avete un giardino);
- Asse del pavimento abbassate.
Altri indizi potrebbero essere perdita di pressione dell’acqua e, come dicevamo prima, aumenti insoliti delle bollette.
Per prevenire le perdite il modo più efficace è quello di proteggere le tubature, scopriamo quali sono i metodi più efficaci.
Avvolgete i tubi con del materiale isolante
Potrete acquistare dei tubi in plastica che manterranno il calore delle tubature durante la stagione invernale ed inoltre sono molto semplici da installare.
Accendete i rubinetti all’esterno
Se prevedete un repentino abbassamento delle temperature e se disponete di un giardino, aprire i rubinetti esterni manterrà l’acqua corrente ed eviterà il congelamento che danneggerebbe i vostri tubi.
Rimuovete i tubi
Durante le stagioni più fredde ricordatevi sempre di staccare i tubi flessibili dai rubinetti per evitare qualsiasi danno al rubinetto stesso ed ai tubi. Riattaccarli al termine dell’inverno non vi costerà nulla, ma sarete sicuri di non aver rovinato il vostro impianto.
Chiudete le valvole interne
Altrettanto importante è chiudere le valvole che controllano dall’interno i rubinetti esterni. In seguito, dovrete anche scaricare l’acqua dai rubinetti per evitare che quella già presente possa congelarsi.
Prendetevi cura della pompa a pozzetto
Senza questa pompa, la vostra casa rischierà di allagarsi e riempirsi di muffe. È una parte importante del vostro impianto, per questo motivo se doveste aver bisogno di sostituirla assicuratevi di acquistarne una di qualità, anche se potrebbe richiedere un investimento maggiore. Per garantire l’efficace funzionamento di questo strumento dovrete:
- Pulire lo sportello di ingresso ogni 3 mesi;
- Controllare spesso che la pompa sia collegata bene;
- Testare la pompa di tanto in tanto: basterà versare dell’acqua nel bacino della pompa fino al punto in cui il galleggiante si solleverà e la pompa si azionerà.
Educate tutta la famiglia sull’uso corretto della toilette
Potrà sembrare un suggerimento banale, ma è fondamentale che tutti sappiano cosa è possibile gettare nella tazza del gabinetto e cosa no.
Un’idea simpatica ed utile potrebbe essere quella di fare una lista e mostratela a tutte le persone che abitano con voi, sarete così sicuri di essere tutti consapevoli su come prendersi cura di alcuni aspetti idraulici della vostra casa!


Fate attenzione ai prodotti per l’igiene femminile
Anche se su molte confezioni è riportata la possibilità di gettare i prodotti nel water, non fatelo! In particolare, state attenti a batuffoli di cotone, asciugamani di carta e assorbenti igienici.
Se avete bimbi piccoli, prendete anche in considerazione l’idea di installare un blocco del coperchio. Solo così avrete la certezza che giocattoli e cose sbagliate non finiscano nella tazza.
Mantenete scaldabagno in buono stato
Questo è senza dubbio uno dei più importanti segreti degli idraulici. Se il vostro scaldabagno ha già circa 8-12 anni (a seconda del modello), è ora di sostituirlo. Sappiate anche che mantenerne uno vecchio, vi costa denaro.
Nonostante questa premessa, fare una buona manutenzione dei vostri scaldabagni è, comunque, importante.
Cercate di drenarlo con costanza almeno una volta all’anno per rimuovere i sedimenti dal fondo.
Altri suggerimenti altrettanto rilevanti sono anche:
- Mantenere una temperatura intorno ai 50 gradi;
- Isolare i tubi che arrivano allo scaldabagno con tubi di plastica;
- Testare la valvola di scarico della pressione. Se vedrete uno scoppio di vapore, probabilmente non funziona correttamente.
Ora che questi piccoli segreti del mestiere degli idraulici sono stati svelati sarete sicuramente più preparati a prendervi cura delle vostre tubature. Tuttavia, qualora doveste avere problemi di maggiore entità, ricordate sempre di contattare un professionista perché le cose che si fanno in casa sono importanti quando si tratta di idraulica.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire il nostro Blog.
Se invece hai bisogno di un idraulico professionista per la tua casa, clicca qui.

