I risultati del sondaggio condotto da Ernesto, mostrano che moltissimi proprietari iniziano a preparare la loro casa per la vecchiaia, prima di raggiungere un’età avanzata.
Questo tipo di accorgimenti permetterà loro di non incontrare nel tempo eccessive difficoltà . Infatti, la maggior parte degli intervistati sta completando progetti come l’installazione di termostati intelligenti per migliorare la qualità di vita nelle loro case. Questi miglioramenti e una regolare manutenzione della casa renderanno le case pronte per accogliere i proprietari durante la vecchiaia.
“Adottando un approccio integrato al miglioramento della casa, i proprietari miglioreranno le condizioni operative delle loro case, prima che diventino necessari miglioramenti specifici dovuti alla vecchiaia”, ha affermato Riccardo De Bernardinis, CEO e fondatore di Ernesto.
Nel sondaggio di quest’anno, Ernesto ha intervistato due gruppi di proprietari di casa. Vediamo quali sono stati i risultati principali considerando che una parte degli intervistati aveva più di 75 e una parte un’età compresa tra i 55 e i 75 anni.
Aspetti salienti del rapporto sulla vecchiaia:
Un programma di manutenzione che guarda al futuro assicura che la casa sia pronta quando arriva il momento di apportare miglioramenti specifici per la vecchiaia, come l’aggiunta di maniglioni e l’ampliamento delle porte.
- Quasi la metà dei proprietari di casa con un’età superiore ai 75 anni riferisce di aver rinnovato la loro casa in previsione di invecchiare. Allo stesso modo, meno del 30% dichiara di dover lottare per aggiustare la casa man mano che invecchia.
- Circa tre proprietari di case su cinque, di età compresa tra 55 e 75 anni ,riferiscono di aver visto una persona amata (un genitore, fratello, partner ecc.) faticare per muoversi in casa a causa della vecchiaia, e affermano che questa esperienza ha cambiato i loro sentimenti sul processo di invecchiamento.
Vorresti scoprire qualcosa in più sul mondo della casa? Segui il nostro blog, non te ne pentirai!

