In un momento in cui così tante startup si descrivono utilizzando altre startup (ad esempio “è il Tinder per le adozioni di cani!” O “siamo Uber per la pulizia a secco!”), Ernesto può essere paragonato al social network del lavoro, LinkedIn.
Cos’è Ernesto?
Ernesto è la piattaforma semplice ed efficace che collega professionisti qualificati e singoli clienti in pochi clic per soddisfare tutte le esigenze di assistenza. Destinato a diventare il più grande motore di ricerca per i professionisti di servizi in Italia, Ernesto ha più di 1.800 tipi di servizi nel suo database, permette a i clienti di trovare il professionista di cui hanno bisogno.
Grazie a questa piattaforma, che determina in primo luogo le esigenze del cliente, è possibile trovare un professionista nelle vicinanze in pochi secondi.
Ernesto è il LinkedIn per i servizi
Riccardo de Bernardinis, CEO di Ernesto, abbraccia l’analogia con il noto social.
“Pensate ad Ernesto come al LinkedIn per i servizi della casa.” dice. “Pensate a tutte le metriche e le funzionalità che LinkedIn fornisce ai clienti delle piccole imprese che pagano per accedere alla rete, è proprio quello che stiamo offrendo ai professionisti che accedono alla nostra rete.” La dashboard per professionisti offre una visione completa di tutte le richieste di preventivo nella zona. I clienti sono ‘collegati’ ai professionisti che hanno contattato e di cui sono soddisfatti, “proprio come essere collegati a qualcuno su LinkedIn”, afferma de Bernardinis.
Ora che Ernesto ha implementato questa suite di strumenti, la grande sfida sarà innanzitutto convincere le piccole imprese, come il tuo falegname locale, l’idraulico o l’elettricista.
Riccardo de Bernardinis afferma:
L’appeal di Ernesto risiede nella sua capacità di targetizzare.
Non solo i professionisti ottengono più contatti e clienti grazie a noi, ma possono scegliere come target un cliente specifico che è per loro la soluzione migliore. Se tradizionalmente lavorano per persone con una casa da € 90.000, perché non metterli davanti a qualcuno con una casa da € 300.000? ”
In questo senso, Ernesto avrebbe ben pochi concorrenti diretti in Italia, e de Bernardinis considera Ernesto come detentore di un importanti vantaggi competitivi. Tuttavia, se quella di Ernesto è un’offerta pratica, preziosa per ciò che fornisce, è difficile accostarla in toto ad un social network come LinkedIn.
A questo de Bernardinis risponde: “Non abbiamo bisogno che questa sia una piattaforma di comunicazione, dove le persone parlino ogni giorno. Vogliamo che sia uno strumento utile per collegare insieme tutte le informazioni pertinenti al fine di risolvere problemi reali come riparare guasti domestici e trovare lavoro. ”
Perchè Ernesto.it funziona?
Per una proprietaria di casa che cerca semplicemente di trovare un professionista velocemente, sembra meno LinkedIn e più Pagine Gialle. E in un’epoca in cui sempre più persone usano quel libro giallo come fermaporta o supporto per computer, un database online specializzato come Ernesto è sicuramente la soluzione migliore per trovare professionisti locali e per nuove offerte di lavoro.
Continua a seguire il nostro blog per scoprire tutte le novità di Ernesto!

