Di questi tempi si può ottenere facilmente informazioni per qualsiasi progetto fai-da-te. Dalla riprogettazione alla costruzione di nuovi mobili, Internet è una biblioteca interattiva di creatività.
Alcune idee sono migliori di altre in particolare quando non si ha l’esperienza di un falegname professionista. Ma riparando e colorando il legno si possono ancora ideare una miriade di facili progetti su cui potersi lanciare.
Le idee che seguono solleticheranno le papille gustative di chiunque stia approcciando al modo del fai-da-te, e non solo.
Le migliori idee per il fai-da-te
Tavolo con cavalletti
Questo tavolo è abbastanza semplice, e sarete in grado di farcela in meno di mezza giornata. Facendo uso di due cavalletti di legno come base, completate il progetto con una tavola dello stesso materiale come piano d’appoggio.
A seconda dell’aspetto che desideri, puoi modificarlo seguendo alcuni dei seguenti suggerimenti:
Costruisci il piano con le tavole di legno – incolla le assi di legno, poi leviga, pialla e rifinisci il legno con vernice, lacca, olio d’oliva o lascialo al naturale
Riscopri una vecchia porta di legno per il piano del tavolo – la puoi trovare nei centri di riciclaggio
Acquista cavalletti nuovi o riutilizza una vecchia coppia: i cavalletti sono facilmente reperibili nei negozi di ferramenta
Aggiungi un po’ di consistenza o di colore alle gambe o al tavolo usando carta da parati decorata o vernici particolari
L’olio d’oliva può essere utilizzato per riportare il vecchio legname in vita.
Muro divisorio vivente
Questo muro vivente sarebbe perfetto da usare come divisorio dal salotto alla sala da pranzo, dalla cucina alla stanza dell’intrattenimento.
Fate realizzare la struttura a maglia e procuratevi del fil di ferro. Per fornire maggiore robustezza basta aggiungere un pezzo di legno spesso come base. Inchiodate la struttura alla base usando i chiodi normali o a forma di U. Utilizza una tavola e inseriscila longitudinalmente nella rete in modo da utilizzarla come ripiano. Ora puoi posizionare piantine come rosmarino, basilico, prezzemolo, lavanda e origano da usare come base per la cucina.
Sedia ottomana
Non molti immaginano che questa sedia ottomana si possa fare con materiali che potresti avere già a casa. Ecco come farlo.
- Procurati uno pneumatico, puliscilo e appoggialo su un lato
- Misura la lunghezza della parte esterna dello pneumatico
- Taglia 2 pezzi circolari di compensato appena più piccoli della misura del raggio del pneumatico (suggeriamo di ridurre la misura di circa 3-4 cm)
- Avvita il compensato allo pneumatico in modo da coprire il foro, quindi capovolgilo e fai lo stesso con l’altro lato
- Cominciando al centro del compensato, inizia ad arrotolare la corda con un movimento circolare. Incollala man mano che procedi.
- Prosegui scendendo sul lato dello pneumatico
- Una volta arrivato in fondo, dove hai incollato il secondo pezzo di compensato, fermati. Non coprire la base
- Taglia la corda e incollala
- Per finirlo, verniciare la corda o dipingerla di un colore a scelta
Se stai cercando un professionista per la realizzazione delle tue idee per la casa, potrai trovarlo su Ernesto.it!
Per continuare a scoprire nuovi fantastici consigli, segui il nostro blog!