Risolvere problemi idraulici in casa è un’attività che molte persone decidono di svolgere in autonomia. In questo modo è possibile risparmiare denaro e divertirsi armeggiando in casa, potrete, però, incorrere in alcuni tra gli errori idraulici più comuni.
Compiere errori idraulici può costarvi molto caro e, per questo, è importante conoscere le insidie del vostro progetto. Comprenderle vi permetterà di prendervi cura della vostra casa senza causare danni.
Scopriamo, dunque, quali sono i 5 errori idraulici più comuni che i proprietari di casa sono soliti fare.
1) Uso di detergenti chimici
Molti amanti del fai-da-te compiono l’errore di usare ingenti quantità di detergenti liquidi per disgorgare lo scarico. Questo tipo di prodotti chimici sembra miracoloso per liberare i tubi di scarico. In realtà, potrebbe corrodere le vostre tubature se sono zincate.
Esistono alcuni metodi alternativi per disgorgare le tubature senza danneggiarle, scopriamo quali.
- Trivella idraulica: si tratta di uno strumento ad alimentazione manuale in grado di eliminare la maggior parte degli intasamenti negli scarichi. È molto semplice da usare, potrete farlo senza dover ricorrere all’intervento di un idraulico professionista;
- Prodotti naturali: una valida alternativa è l’uso di una soluzione composta da bicarbonato di sodio e aceto. Dovrete lasciarla agire per diverse ore prima di risciacquare.
2) Non spegnere l’acqua
Un altro errore idraulico comune è quello di non chiudere l’acqua prima di iniziare lavori di manutenzione o riparazione idraulica. Lasciando l’acqua aperta, dovrete fare i conti con tubi zampillanti o, peggio ancora, allagamenti.
Se conoscete bene il vostro impianto di casa, chiudete l’acqua dalla valvola locale, se, invece, non riuscite a trovarla, dovrete spegnere l’acqua dalla tubatura principale.
3) Lavori non autorizzati
Effettuare modifiche significative all’impianto idraulico senza richiedere i permessi è un errore piuttosto comune da evitare. Infatti potrebbe addirittura comportare una svalutazione della vostra abitazione.
Ogni volta che avrete in progetto di svolgere lavori importanti come la creazione di un nuovo bagno, dovrete assicurarvi di avere i permessi. Bisogna sempre garantire che ogni progetto per migliorare la casa sia eseguito secondo le regole e che sia svolto correttamente. Così facendo sarete certi di non incorrere in una multa salata.
4) Collegare tubi zincati e di rame
Molti proprietari di casa non sono consapevoli del fatto che collegare questi due tipi di tubi comporta la corrosione di entrambi. Per questo motivo, spesso, riparano tubazioni zincate con più moderni tubi di rame. Ecco perché questo è un altro errore idraulico comune degli amanti del fai-da-te.
Per non incorrere nei danni causati da questo errore, è fondamentale usare un giunto dielettrico. Si tratta di una giuntura con una guaina di plastica e una rondella di gomma che evita che le tubazioni zincate e quelle in rame si tocchino.
5) Il fai-da-te senza un’adeguata formazione
Gli idraulici professionisti seguono una formazione e sanno tutto su come funziona un impianto e su quali attrezzature utilizzare per uno specifico intervento. La loro esperienza e competenza garantisce la qualità del progetto e la sicurezza della casa.
Affrontare un progetto al di sopra delle vostre competenze potrebbe causarvi danni importanti. Sarete così obbligati ad investire cifre di denaro superiori per usufruire del servizio di un professionista che possa riparare i danni da voi generati.


Capire quando un progetto va oltre il campo delle vostre competenze è complicato, pertanto è importante consultare sempre degli idraulici prima di procedere. Se necessario, potrete porgli delle domande per comprendere la difficoltà del progetto che avete intenzione di intraprendere, se è alla vostra portata e se disponete dell’attrezzatura necessaria.
Ma, soprattutto, ascoltando il parere di un professionista, potrete evitare di incorrere negli gli errori idraulici più comuni degli amanti del fai-da-te!
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire il nostro Blog.
Se invece hai bisogno di un idraulico professionista per la tua casa, clicca qui.

