Dalla ricerca emerge che gli italiani desiderano spazi confortevoli esterni per rilassarsi e trascorrere del tempo in compagnia
La personalizzazione degli esterni è un elemento irrinunciabile per la realizzazione dei progetti nell’abitazione. Con oltre un terzo degli utenti (41%) che ha appena acquistato casa, è intenzionato ad adattare gli spazi esterni secondo i propri gusti e desideri. Per la maggior parte degli italiani(73 %e 58%), gli esterni diventano i luoghi della casa ideali per rilassarsi e mangiare in giardino o in terrazzo . Questo è quanto emerge dai dati italiani della ricerca annuale “Tendenze nella progettazione di esterni residenziali”; una ricerca condotta da Ernesto.it la piattaforma online leader mondiale dei servizi per la casa e anche nel campo dell’arredamento, progettazione e ristrutturazione di interni ed esterni.
Gli italiani per ricreare esterni confortevoli in cui godersi momenti piacevoli e di condivisione come pranzi e cene, scelgono mobili relax e da pranzo appositi per gli esterni (rispettivamente 50% e 44%). Uno su cinque sta investendo in oggetti per la cucina da esterno, come barbecue e contenitori da incasso, lavandino o frigoriferi. Non sorprende l’entusiasmo per queste migliorie, dato che gli italiani trascorrono di media – durante la stagione calda – più di cinque ore alla settimana negli esterni. La maggior parte delle ristrutturazioni da esterno, riguarda quelle di fronte alla casa, il 41%, il 27% accanto e il 23% sul retro della stessa.
Le nostre ricerche mostrano che il 28% degli utenti di Ernesto che ristrutturano casa, intraprende lavori che riguardano il giardino o gli spazi all’aperto. Coloro che hanno acquistato recentemente casa, sono i più motivati ad ampliare gli spazi abitativi, cercano di ottimizzare gli spazi e per creare ambienti che non necessitano di troppa manutenzione. Negli spazi esterni, le cucine e le illuminazioni ‘intelligenti’ e a basso consumo, sono le tendenze chiave da cercare negli spazi nel 2019.