Il Team di Ernesto.it, oggi vi presenta la famiglia Bonato, dal 1949 professionisti del settore edilizio, proprietari di una delle migliori aziende per qualità dei prodotti e competenza del personale. Ecco cosa abbiamo scoperto su di loro:
Una storia di successo basata sul Made in Italy e su valori familiari. Ce ne parli un po’.
Nel 1949 la famiglia Bonato trasferisce la sua sede in Via Boscalto, nel centro di Resana, dove si trova tuttora la sede legale della società. È qui che nonno Luigi da inizio all’attività di taglio del legno, alla realizzazione di serramenti e mobili, oltre ad altre attività tra cui la produzione di blocchi in cemento, la vendita di prodotti agricoli e materiale edile in genere.
Negli anni successivi, grazie alla visione imprenditoriale dei figli, inizia l’espansione con l’apertura di altri negozi. Nel 1957, si avvia il secondo punto vendita a Piombino Dese, specializzandosi nella vendita di legname e materiale edile. Qualche anno più tardi, nel 1967, apre a Castelfranco Veneto il terzo punto vendita, la sede storica, si sviluppa ulteriormente.
L’ambito familiare è stato fondamentale per avere una notorietà importante nei paesi vicini, ma anche la possibilità di avere una gamma di prodotti più ampi spartendosi le categorie merceologiche tra i vari negozi. Ad oggi le sedi vengono gestite dai nipoti del fondatore, e iniziano a collaborare anche i primi pronipoti.


Quali sono i principali settori in cui opera la società? In cosa crede che riusciate a distinguervi dai vostri concorrenti?
I settori principali dell’azienda sono: edilizia, idraulica e termoidraulica, ferramenta ed elettroutensili, colorificio, giardinaggio e macchine forestali e molto altro, inoltre sono presenti ampi showroom per la vendita di arredo bagno, pavimenti e rivestimenti, stufe e caminetti. Le differenze con i nostri concorrenti sono: la qualità molto alta dei prodotti, la competenza dei venditori e dei commessi, i prezzi vantaggiosi e l’ampia gamma di articoli disponibili. Oltre che la forza di una rivendita aperta da 70 anni.
Da impresa familiare a punto di riferimento per l’intero settore. Quali sono state le strategie che hanno favorito lo sviluppo di Bonato nel tempo?
Le strategie in realtà sono molto semplici ma fondamentali, in primis come ho scritto sopra una qualità alta di materiali a un prezzo competitivo, la strategia di puntare su persone formate e competenti per vendere a professionisti del settore, seguire i gli andamenti del mercato fornendo i materiali di cui si necessita, e l’ampia gamma di materiali per la costruzione e manutenzione di case, fabbriche, ecc…
Attraverso quali criteri selezionate i vostri partner?
I nostri fornitori vengono selezionati in base alla qualità del materiale che ci forniscono e alla loro puntualità nelle forniture.
Per quanto riguarda i clienti, come artigiani, fabbriche e industrie collaboriamo con realtà sane e professionali. Mentre per il privato abbracciamo tutte le categorie, ma si sa dal principio che chi acquista da noi ha materiale di qualità di certo non quello che si trova nei comuni brico.
Come gestisce Bonato le relazioni con i suoi clienti?
Con i clienti il rapporto dura da diversi anni con un rispetto reciproco e chiarezza nelle trattative, oltre che al servizio e all’assistenza fornita dai nostri punti vendita, i nostri clienti si sentono a casa, anche questo favorisce la fidelizzazione dei clienti.
Su cosa puntate ad intervenire maggiormente per lo sviluppo futuro della società? Quali prevedete possano essere i possibili scenari evolutivi del settore in generale?
Per quanto riguarda lo sviluppo futuro dell’azienda si punterà sul fatto di seguire le esigenze del mercato, specialmente nella fornitura di materiali di qualità e delle esigenze dei nostri clienti, inoltre seguirà uno sviluppo a livello commerciale e sviluppo del brand su internet iniziando ad addentrarsi nel commercio digitale. L’ evoluzione del settore sarà sempre correlata alle necessità del mercato e alla velocità delle forniture, inoltre rafforzare la notorietà del brand su internet credo sia una mossa fondamentale per farci conoscere alle generazioni future.
Per ulteriori interviste e consigli, continua a seguire il nostro blog.
Se invece stai cercando un professionista per la casa, vieni sul sito Ernesto.it per un preventivo gratuito, oppure clicca il pulsante verde qui sotto!