Il Team di Ernesto, la piattaforma totalmente dedicata ai servizi per la casa e per la persona, oggi ha intervistato Marco Cavaleri. Marco è un Personal Trainer Certificato, specializzato in composizione corporea e valutazione del sistema nervoso autonomo tramite PPG stress flow alla Student Open Academy of Medicine di Venezia.
Ecco cosa ci ha raccontato.
Creare un’attività da zero non è facile, quando e come è nato “MCP Trainer”?
La mia attività è nata nel 2008, la forte propensione al sacrificio e la passione per la cultura fisica mi hanno spinto a creare un nuovo modo di intendere il Fitness basato sul lavoro One to One con il cliente.
Quest’ultimo viene seguito a 360° nel suo percorso benessere-psicofisico nel raggiungere l’obiettivo stabilito.


Quali sono gli errori da evitare quando si conduce una vita all’insegna dello sport e della vita sana?
La forza di volontà penso sia essenziale nel raggiungere ogni tipo di obiettivo.
Nella cultura fisica gli sbagli da evitare sono essenzialmente dovuti al fai da te che invade centinaia di centri fitness.
Compito del Personal Trainer è cercare di educare il cliente inducendolo a percorre ed investire su se stesso, attraverso un percorso di crescita atto a migliorare il proprio corpo ed il proprio stato psicologico, con un programma mirato fatto su misura.
Dedizione, costanza e sacrificio sono i tre elementi base per ogni persona per raggiungere un obiettivo, se ne dovesse aggiungere un quarto quale sarebbe?
Sicuramente la perseveranza è un altro elemento chiave per poter ambire a traguardi importanti. Il Personal Trainer di successo ha l’obbligo di perseverare insieme al cliente per poter raggiungere insieme il traguardo stabilito.
Quanto è importante l’alimentazione per ottenere questi risultati?
L’alimentazione gioca un ruolo chiave per il raggiungimento del risultato. Quello che tengo sempre a precisare è che non esistono piani alimentari copia incolla ma esiste la persona, ognuna con problematiche diverse ed obiettivi diversi. Tutto questo va ad impattare su un piano alimentare personalizzato a seconda del proprio obiettivo.
Quali sono i consigli che dà a chi entra nella sua palestra per la prima volta, in qualità di Personal Trainer Certificato?
Quando i clienti raggiungono il mio Studio o quando raggiungo il loro domicilio per iniziare l’allenamento, la prima cosa che consiglio è di impegnarsi concretamente in quello che cerco sempre di insegnare come un nuovo stile di vita. Mens sana in corpore sano!
Quali sono i maggiori rischi legati all’allenamento “fai da te”?
L’allenamento fai da te penso sia uno degli stereotipi sempre in voga. Il corpo umano è una macchina perfetta che richiede costante manutenzione.
Grazie ai miei dispositivi medici (sezione dispositivi medici del mio sito www.mcptrainer.it) avremo il modo di analizzare costantemente la composizione corporea ed il sistema nervoso autonomo della persona con appositi programmi di allenamento ed alimenti mirati a terapie respiratorie adatte alla persona.
Per ulteriori interviste e consigli, continua a seguire il nostro blog.
Se invece stai cercando un professionista per la casa o per la cura della persona, vieni sul sito Ernesto.it per un preventivo gratuito, oppure clicca il pulsante verde qui sotto!