Da bambino hai mai avuto un diario segreto che nascondevi sotto al letto o nel cassetto del comodino? Ecco, anche i più grandi molto spesso hanno un diario dove annotano pensieri, idee, frasi, parole, dettagli e non per forza seguendo un filo logico.
Un diario può avere diverse funzioni. Infatti, può essere utile non soltanto per memorizzare ed imprimere dei ricordi nella nostra mente ma perché scrivere un diario fa bene, aiuta a rilassarci ed è ottimo per il nostro umore e per equilibrare le nostre emozioni, soprattutto se si fa con costanza.
Scrivere un diario non deve dimostrarsi faticoso, è un momento tutto vostro in cui vi confidate con voi stessi. Fatelo senza pensarci troppo. Alla fine, sarà un’esperienza catartica: vi sentirete molto più leggeri e più sicuri!
A questo punto, se decidete di tenere un diario segreto è importante che lo utilizziate in maniera sincera, chiara e autentica. Altrimenti non avrebbe senso averne uno! È per voi, non dovete vergognarvi di ciò che andrete ad annotarci.
Vediamo insieme alcuni step fondamentali per scegliere il diario che fa per te e si adatti meglio alle tue esigenze.
Come scegliere un diario segreto?


- Valutare quale potrebbe essere il vostro modello ideale di diario. La scelta dipende da vari fattori, ad esempio la grandezza del diario può variare a seconda della vostra grafia oppure se voleste portarvi il diario con voi durante la giornata potreste aver bisogno di una piccola agenda tascabile da poter utilizzare in ogni momento. Un altro fattore è la privacy, se vivete in famiglia con i vostri genitori oppure avete dei fratelli piccoli che vi girano per casa e non volete rischiare di dover litigare per chi ha “rubato” il vostro diario di nascosto, allora potreste optare per un diario con il lucchetto. In questo modo non c’è pericolo! Una questione da considerare è anche la durata del diario, ad esempio un diario di pelle o con la copertina rigida sicuramente avrà più vita di un quadernino.
- Stabilire il luogo in cui custodire il vostro amato diario. Se preferite che sia riservato e non alla portata di mano di tutti, allora dovrete trovare un posto più nascosto e appartato. Ad esempio, potreste pensare di infilarlo sotto al materasso o metterlo in una scatola nella libreria in mezzo ai libri o ancora nel cassetto della vostra scrivania. Questa scelta dipende dalla vostra necessità di privacy o se potete farne a meno!
- Pensare a come riconoscere gli appunti che scrivete nel diario. Ci sono diversi metodi per farlo, per esempio segnare un titolo per ogni paragrafo o a seconda dell’annotazione. Altre persone invece prediligono scrivere ogni giorno la data così da potersi ricordare in un futuro il momento di quel particolare pensiero o evento accaduto mesi o anni prima. Altre ancora decidono di firmarsi alla fine di ogni nota.
Gli aspetti positivi di avere un diario
Ci sono molti aspetti positivi nel tenere un diario segreto. Vediamone i più evidenti.
La prima caratteristica è l’onestà. Nel vostro diario dovete essere sinceri, alcuni studi hanno dimostrato che scrivere pensieri veri e sentimenti senza sentirsi giudicati è un buon metodo per equilibrare il cervello e le emozioni. Non è importante scrivere in maniera corretta, non importa se fate errori di grammatica o di sintassi, concentratevi su voi stessi e siate sicuri di poter annotare ogni cosa senza inibizione. Ogni volta che scrivete un paragrafo, focalizzatevi sulla vostra giornata, sul vostro umore e cercate di seguire il vostro flusso di coscienza e poi buttatelo giù. Quando scrivi, lo fai per te stesso, lo fai per conoscerti meglio.


Il diario può essere utilizzato per ricordare dei momenti passati ma anche per raggiungere degli obiettivi in futuro. Alcune persone parlano di emozioni, altre si prefissano un obiettivo come ad esempio dimagrire di 5 chili e annotano ogni giorno i propri progressi.
Trovare il momento adatto per scrivere è un elemento essenziale per dare un senso al vostro percorso. Prefissarsi un attimo del proprio tempo sapendo di non avere distrazioni esterne e potersi concentrare è importante, ed è bene che sia anche solo un giorno a settimana ma che lo rispettiate.
Un ultimo fattore importante riguardante un diario segreto è l’abbondanza di dettagli. I dettagli sono fondamentali: sono ciò che ci fanno rivivere un ricordo o un’esperienza passata. Per questo è bene annotare con minuzia ogni particolare che ci viene in mente, dall’odore di un piatto di pasta al colore di un vestito. Ricordatevi sempre che state parlando con voi stessi quindi non esagerate nelle frasi o nei paragoni troppo romantici e poco veritieri: imprimete su carta la vostra realtà.
Insomma, il diario è uno sfogo, un momento di riflessione, un atto di liberazione, è importante essere voi stessi!
Per altri consigli utili e molto altro, continua a seguire il nostro blog.
Se sei in cerca di un professionista puoi trovarlo su Ernesto!

