Alcuni semplici consigli per aumentare il comfort di coloro che si avvicinano al sollevamento pesi.
A volte, le persone si sentono spaventate o nervose ad entrare in palestra per paura che non abbiano idea di cosa stiano facendo o di come avvicinarsi a una panca. Nessun problema: questo processo richiede spirito di adattamento e pazienza.
Qui ci sono alcuni consigli per chiunque inizi a frequentare la sala attrezzi.
1. Va bene non sapere come sollevare i pesi
Chiunque abbia mai perso peso deve iniziare da qualche parte. A volte le persone assumono i personal trainer per essere spronati a dare il massimo durante la seduta di allenamento, altre volte le persone cercano di far da sé. Se ti ritrovi nel secondo caso, sappi che è GIUSTO non sapere cosa stai facendo. Ma non lasciare che la paura di non sapere ti impedisca di iniziare. Entra in quella palestra e sperimenta con ogni macchina o ogni peso, ma accetta il fatto che potresti non sapere esattamente cosa stai facendo. Anche quelli che pensano di sapere cosa stanno facendo, a volte si sbagliano. Gli allenamenti considerati “buoni” per noi anni fa vengono ora messi da parte per metodi migliori. Quindi le cose cambiano sempre, e ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per te, quindi non essere aver paura di sperimentare.
2. Un’immagine (o un video) vale più di mille parole
I video di YouTube, i video di Instagram o persino le immagini di come utilizzare le macchine funzionano meravigliosamente quando sei all’inizio. Se vede che una macchina è libera in palestra, avvicinati, guarda il nome e, su Google, come usare quella macchina. Guarda e imita. Non essere nervoso a farlo, è meglio prendersi il tempo di farlo bene piuttosto che farlo male e ferirti. Sii paziente.
3. La distrazione delle bottiglie d’acqua
Se sei in palestra, diventi consapevole di te stesso e ti senti come se fossi osservato o come se le persone stessero giudicando te o la tua tecnica. Ogni volta che vai in palestra porta una bottiglia d’acqua con te, Se noti che in qualsiasi momento stai pensando a cosa le persone pensano di te invece di concentrarsi sul tuo allenamento, concediti un minuto per guardare la tua borraccia. Aprila lentamente e bevi dei sorsi mentre inspiri ed espiri. Inspira, espira, sorseggia. Fallo finché non ti calmi e puoi nuovamente concentrarti sul tuo allenamento e su ciò che stai cercando di ottenere. Inoltre, avere la bottiglia d’acqua ti dà qualcosa da fare e distrae la tua mente, soprattutto dal controllare il telefono!
4. Una regola per i pesi e le ripetizioni
Quando non sei sicuro di quanto peso riesci a gestire, raccogli il peso più basso assoluto. Se puoi fare l’allenamento che dovresti per 15-20 ripetizioni con questi pesi, i pesi sono troppo leggeri. Se stai usando qualsiasi peso sopra i 15 e riesci a fare il numero di ripetizioni che descrivono il peso che tieni, il peso è troppo leggero. Quindi, 15 ripetizioni con un 15? Aumenta il peso. In genere, meglio eseguire questo processo 2-3 volte all’inizio del mio allenamento, a seconda della parte del corpo che stai lavorando.
5. Riposare o non riposare, questa è la domanda
“Superset”. Cosa significa? Non riposarti tra gli allenamenti o se lo fai, il riposo dovrebbe durare meno di 30 secondi. Quindi, per esempio, se stai facendo gli affondi, fai le tue 15 ripetizioni su ogni gamba e poi passa al tuo prossimo esercizio. Dopo di ciò, prendi una pausa di 30 secondi e ricomincia il set con gli affondi. Però, se hai bisogno di riposarti, riposati. L’importante è che ti assicuri di non usare il riposo come scusa per non fare ciò che devi.
Per altri consigli utili per il tuo benessere o il tuo stile di vita, visita il nostro Blog
Se invece hai bisogno di un professionista per la tua casa, clicca qui