Durante il periodo di lockdown, ognuno di noi ha potuto cimentarsi in attività di ambiti differenti: culinario, sportivo, benessere, giardinaggio (in terrazzo o in giardino). Inoltre, la quarantena ha permesso di sviluppare una concezione differente di noi stessi e dell’ambiente in cui viviamo.
A proposito del nostro ambiente, più comunemente conosciuto come casa o abitazione, molti italiani hanno sviluppato una passione innata verso l’attività di giardinaggio. Questa tipologia di attività non deve essere limitata a chi dispone di un proprio giardino, ma si può parlare di abbellimento e di cura anche di un semplice terrazzo.
La concezione italiana della funzione del terrazzo, o balcone, si è sempre limitata ha una concezione di un semplice spazio di servizio; ultimamente, si è vista la necessità di rendere confortevoli gli spazi in cui viviamo, a causa delle limitazioni imposte. Il luogo in cui abitiamo deve risultare piacevole, vivibile e soprattutto sfruttabile.
Proprio per questo motivo si è vista la necessità di abbellire l’esterno delle nostre abitazioni riempendo un balcone con piantagioni colorate e sceniche da far risaltare all’occhio, oltre alla sua semplicità nel realizzarlo. Sicuramente si tratta di un’iniziativa alternativa dalle molteplici attività da svolgere in casa.
È importante aggiungere come le piante giochino un ruolo fondamentale nella nostra vita. Influiscono sul nostro benessere sia fisico che psicologico, permettendoci di ottenere un senso di appagamento e di relax godendoci a pieno il nostro terrazzo/giardino e il profumo delle piante.


I fattori determinanti
Nonostante la sua semplicità, al fine di creare un proprio giardino fai da te sul terrazzo, è necessario prestare attenzione ad alcune accortezze e strumenti che possono risultare utili per migliorare il suo aspetto. Il primo passo per chi vuole cimentarsi in questo nuovo progetto risulta essere l’idea iniziale tenendo conto dell’aspetto economico e delle misure del terrazzo.
È evidente quindi come questi due fattori giocano un ruolo fondamentale. A questo proposito è importante distinguere le diverse strategie da adottare:
- se si vuole adottare una strategia più economica e gli spazi sono ridotti, è possibile procedere con l’utilizzo di piante e fiori da vaso;
- la seconda opzione può vedere la realizzazione di un esteso manto erboso, con terriccio e drenaggio.
Come procedere con il terrazzo/giardino
Il segreto per un terrazzo perfetto consiste nei suoi elementi decorativi e di un proprio stile.
Risulta di fondamentale importanza la scelta di piante e di fiori da vaso con i quali vogliamo abbellire il nostro terrazzo al fine di creare l’effetto oasi da noi sperato. Per realizzare ciò, tutti gli spazi e le altezze del terrazzo devono essere studiati attentamente: ad esempio per un terrazzo che si eleva in altezza sarà possibile coltivare delle piante rampicanti. L’insieme delle piantagioni dovrà creare un ambiente piacevole e stimolante e, allo stesso tempo, non dovrà risultare eccessivamente pieno e “popolato”. Le piante, non solo saranno selezionate unicamente in base alle proprie preferenze. Si dovrà tenere conto, infatti, delle condizioni climatiche, della loro crescita e, per alcune di esse, dell’esposizione solare.
È necessario, inoltre, ideare e creare un proprio stile che svolga il ruolo da filo conduttore per il nostro terrazzo.


Lo step successivo riguarda la possibilità di aggiungere accessori per migliorare il nostro confort presso lo spazio esterno. Si può procedere inserendo degli effetti luce interessanti tra le piante per un’illuminazione maggiore nelle zone più buie.
Il passo finale coincide con la disposizioni di mobili, poltrone, sedie o piccole strutture, per i quali si prediligono materiali in legno con un effetto più scenico. Per ottenere questa piacevole composizione, si possono sfruttare, anche, degli oggetti di recupero, senza provvedere con ulteriori acquisti, aumentando la spesa economica. Spazi permettendo, al fine di svolgere una vera e propria rivoluzione, può essere aggiunta una bella veranda di piccole o grandi dimensioni; per procedere con la sua sua creazione però, sono necessarie delle autorizzazioni specifiche che vedremo nel paragrafo successivi.
In ogni caso, il risultato finale che si otterrà sarà uno spazio privato, per godersi a pieno gli ospiti o semplici momenti di relax.
Autorizzazioni per il terrazzo
Nella fattispecie in cui si possiede una villa o, in casi surreali, un proprio edificio e palazzo è prevista unicamente l’autorizzazione presso la SCIA, ovvero l’Ufficio Tecnico del Comune. E il permesso di costruire se si volesse trasformare un semplice terrazzo in una vera e propria veranda.
Ovviamente, se si tratta di un terrazzo all’interno di un condominio, sarà necessario consultare il regolamento del condomino stesso per rispettare tutte le norme prestabilite.
Più in generale, si può affermare che i vincoli presenti sussistono ove sono previste delle specifiche norme di regolamento predisposte dal condomino.
Si può incorrere in provvedimenti gravi qualora non fossero rispettate queste norme o non si fosse provveduto alle dovute richieste. Ad esempio procedere alla chiusura dello spazio. Infatti, solamente dopo aver ottenuto tutti i permessi necessari si potrà proseguire con la realizzazione del progetto finale.


Consigli utili come tocco finale
Nella fattispecie in cui non si fosse dei giardinieri professionisti, è necessario tenere conto di alcuni utili consigli:
- la scelta dei fiori e delle piante deve essere svolta con cura. Ovvero si procede con la scelta di piantagioni che non troppo esigenti nella manutenzione. Per questo motivo si prediligono piantagioni come gerani, rosmarino e basilico;
- non focalizzarsi unicamente su piante stagionali. Proviamo a sperimentare e a immergerci nel verde e ai suoi profumi;
- scegliere piante adeguate a seconda della nostra disponibilità idrica e per l’esposizione, se necessaria, a zone luminose o ombreggianti;
- ultimo, ma non meno importante, non dimentichiamoci delle piante anti-zanzare (lavanda). Così da non essere disturbati durante il nostro meritato relax.
Se vuoi avere altri consigli utili e altre idee riguardanti il giardinaggio consulta il nostro blog.
Se invece hai necessità dei nostri giardinieri e designer esterni clicca qui!

