Curare il proprio aspetto è ormai un sinonimo di sicurezza. Il primo passo è sicuramente quello di avere un’accurata attenzione per la cura del proprio corpo. Quello che è sempre stato un settore tipicamente femminile negli ultimi anni sta accogliendo sempre più consensi da parte degli uomini, i quali dedicano molto più tempo e attenzione al proprio corpo. Soprattutto negli uomini di età compresa tra i 25 e i 44 anni, che lavorano nell’ambito di professioni di livello medio/alto. A confermarlo è lo studio di Cosmetica Italia (Associazione Nazionale Imprese Cosmetiche Italiane). Secondo i dati la cosmetica maschile oggi vale circa 2,5 miliardi di euro, un quarto dei consumi totali di beauty nel mercato italiano. Rappresenta uno dei segmenti cosmetici che crescerà maggiormente a livello di consumi nel prossimo triennio.
Prodotti cosmetici
Analizzando la crescente richiesta da parte degli uomini di prodotti per la cosmetica in relazione alla cura del proprio corpo, quello che emerge maggiormente, è che in netta crescita non sono tanto i prodotti prettamente maschili come schiume per la barba o after shave che rappresentano il 6,6% delle vendite quanto piuttosto prodotti cosmetici “neutri”. Come le creme idratanti, creme per il viso, per le mani, con una quota del 8,8%. Con una quota del 15% si collocano invece i prodotti per i capelli. Seguono poi trattamenti antirughe e maschere tonificanti.
La risposta dei maggiori Player di questo settore non si è di certo fatta attendere ampliando la propria offerta con prodotti mirati per la cura del corpo maschile. Ne è un esempio il make-up no-gender di Givenchy: la linea Mister composta di correttori e fondotinta facile da usare. Oppure la linea skincare di Giorgio Armani. Tenendo in considerazione che la pelle maschile naturalmente presenta delle caratteristiche differenti rispetto a quella femminile. Risulta essere più spessa, più tonica e più forte. Ma allo stesso tempo più soggetta a stress a causa della rasatura. Inoltre, avendo ghiandole sebacee più numerose e grandi, tende ad essere una pelle grassa e mista.
Oltre ai prodotti, in netta crescita sono anche le richieste del pubblico maschile per trattamenti cosmetici specializzati, come la cura delle mani, dei piedi e delle sopracciglia. Incrementando così da un lato il segmento clientela dei centri estetici che erano caratterizzati per lo più da una maggiore presenza femminile. Dall’altro lato anche i più classici barbieri devono adattarsi a queste nuove richieste.
Come spiega Romano Brida, creatore e direttore generale del marchio Bullfrog: «Fondamentali sono anche i servizi offerti, che devono essere attenti, su misura e facili da fruire». Infatti, la grande novità in uno dei suoi centri sarà la presenza di una Grooming lounge, in collaborazione con Womo. Questo si concretizzerà in una vera e propria cabina estetica dedicata alla cura di mani, piedi e viso, esclusivamente al maschile.


Consigli utili per la cura della pelle
Come si è discusso precedentemente sono sempre di più gli uomini che si stanno avvicinando al mondo della cosmetica. Ecco alcuni semplici consigli che se rispettati e utilizzati con regolarità aiutano ad avere un aspetto e un’immagine sempre ben curata.
- Idratarsi: mantenere la pelle idratata è essenziale per avere una pelle morbida ed elastica, che invecchierà armoniosamente. Ricordati di idratare tutto il corpo e non solo il viso. Il momento migliore è subito dopo la doccia perché permetterà di conservare l’idratazione. Così da aiutare la pelle a sopportare tutte le aggressioni quotidiane a cui è sottoposta. A cominciare dallo smog fino al sudore dell’allenamento serale.
- Detergersi: l’utilizzo di un detergente al mattino è sicuramente il miglior alleato per una pelle perfetta. Nel corso della giornata la pelle sarà esposta a una serie di agenti esterni. Inquinamento, impurità e grigiore possono contribuire a ostruire i pori che, possono portare a eruzioni indesiderate. Un detergente rimuoverà le impurità dalla pelle lasciandola pulita e meno incline alle eruzioni.
- Scrub al viso: consigliato di farlo una volta ogni due settimane. Aiuta a limitare l’ostruirsi dei pori permettendo il ricambio cellulare.
- Crema da barba e rasoio: Utilizzare una crema di qualità per radersi insieme ad un buon rasoio permette di stressare meno la pelle rendendola più morbida.
- Crema per gli occhi e per le labbra: la pelle delle labbra non possiede molte ghiandole sebacee come il resto del viso. Pertanto le labbra sono inclini a seccarsi e a screpolarsi molto facilmente. Usare un burrocacao o un po’ di olio di cocco permette di mantenere le labbra in buono stato. La zona intorno agli occhi è molto delicata e ha una pelle sottile; perciò è una delle prime a mostrare segni di invecchiamento. La pelle di questa zona è più incline a diventare cadente col tempo e usare una crema farà in modo che abbia un aspetto fresco.
Per altri consigli utili e molto altro, continua a seguire il nostro blog.
Se sei in cerca di un Beauty Advisor puoi trovarlo su Ernesto!

