Dopo essere entrati in possesso di una casa, spesso non si hanno le disponibilità economiche per poter realizzare un arredamento all’avanguardia adatto alla propria casa. In realtà, anche con un budget ridotto esistono alcuni semplici suggerimenti per decorare gli interni in modo stiloso e secondo i propri gusti personali.
Arredamento della casa con un click
Ormai online è possibile trovare qualsiasi tipo di oggetto che incontra ogni sorta di gusto e stile. Se non sentite la necessità di vedere i mobili di persona, potete trovare svariate soluzioni online a prezzi vantaggiosi. Nella maggior parte dei casi, si possono incontrare dei mobili del colore e della misura che più vi aggrada, contando su un rapido servizio di spedizione.


Social network
Un trend crescente che attira sempre più utenti consiste nella ricerca di pezzi di arredamento per la casa anche sui social network. Sono numerose le community per comprare, vendere ma anche regalare oggetti di cui ci si vuole sbarazzare. Così come l’e-commerce, anche i social network permettono di trovare molta più varietà rispetto ad un negozio fisico e articoli di arredamento casa a prezzi competitivi. Inoltre, mostrano le recensioni degli utenti e le fotografie, anche quelle più realistiche e meno professionali. Una volta che avete fatto la vostra scelta, avete la possibilità di mettervi in contatto direttamente con il venditore e accordarvi in maniera semplice.
Shopping vintage e di seconda mano
Per chi non vuole rinunciare all’esperienza di acquisto offline, nei mercati e nei negozi vintage è possibile trovare pezzi di arredamento di qualità e a un prezzo ridotto. Sicuramente non acquisterete gli articoli del momento, ma troverete oggetti alternativi che differenzieranno voi e l’arredamento della vostra casa. In aggiunta, dalla scelta di riacquistare determinati prodotti non beneficeranno solamente le vostre tasche ma anche il pianeta in un’ottica di sostenibilità.


Disposizione arredamento casa
Qualsiasi ambiente della casa può apparire accogliente e ben arredato inserendo qualcosa che attira l’attenzione. Un consiglio utile è quello di disporre i mobili attorno a un punto focale, che si tratti di un camino, di un televisore o di un quadro per dare alla stanza un’atmosfera calda. Per aggiungere colore e freschezza alla casa non possono mancare piante e fiori da posizionare in qualsiasi angolo; realizzate composizioni floreali con dei vasi o semplicemente dei bicchieri alti. Non è difficile rendere la vostra abitazione un’opera d’arte, per questo vi basterà inserire dei cuscini e delle scatole colorate nel salotto e in camera da letto.
Decoupage
Il decoupage è una pratica con origini molte antiche e nobili, anche se in Italia è stato definito come arte povera dai mobilieri veneziani che per primi lo introdussero. Il decoupage combina creatività e riciclo e consiste in un mix di fai-da-te, bricolage e recupero di oggetti inutilizzati. Questa tecnica può essere applicata su qualsiasi tipo di superficie, basterà armarsi solo di carta, forbici, colla e pazienza. Un’idea può essere quella di rivestire delle scatole semplici e sistemarle in scaffali a vista, così come specchi e quadri per decorare le pareti e creare l’illusione dello spazio.
Per altri consigli utili e molto altro, continua a seguire il nostro blog.
Se sei in cerca di un professionista puoi trovarlo su Ernesto!

