Per gli amanti del fai-da-te, i consigli di restauro consistono probabilmente in una guida pratica di cosa fare e nelle caratteristiche dei prodotti, ma se si vuole ottenere una ristrutturazione su misura, scegliere un professionista è la soluzione migliore.
C’è un modo giusto e uno sbagliato di affrontare qualsiasi progetto di ristrutturazione, e il connubio temporaneo tra voi e il vostro collaboratore può finire rapidamente in un disastroso divorzio se c’è una mancanza di comunicazione, rispetto o regole di base.
1. Progetti a lungo termine
A seconda della loro portata, i progetti di restyling possono durare 10 giorni come 18 mesi, quindi andare d’accordo con i vostri collaboratori è un imperativo.
Molte persone tendono a considerare gli operai come dipendenti, di conseguenza, diventando irrispettosi, fanno troppe domande e non lasciano agli operai lo spazio di cui hanno bisogno per creare qualcosa di eccezionale.
Il modo più efficace per creare un buon ambiente durante i progetti di ristrutturazione è quello di trattare coloro che lavorano con lo stesso rispetto con cui trattereste chiunque altro abbiate invitato in casa.
È ovvio che queste persone sono pagate per essere lì, ma questo non significa che l’ospitalità non farà la differenza.
Lo spazio personale è un dovere sia per voi che per la squadra assunta.
La realizzazione di un restyling può essere un processo caotico, e inizialmente potrebbe sembrare difficile immaginare il prodotto finale. Cerca di essere paziente, ricorda che il tuo collaboratore non sta “invadendo” il tuo spazio, è lì per fare il suo lavoro.


2. Stabilire delle regole per una ristrutturazione su misura
Naturalmente, i progetti di restyling non si basano solo sulle condizioni del costruttore.
Anche voi avete delle regole, quindi comunicate quali sono in anticipo. Dichiarare queste regole presto e chiaramente porterà a un’esperienza migliore per tutte le parti coinvolte. Se il vostro appaltatore è quello sbagliato, riuscirete a scoprirlo quando ignorerà le vostre esigenze.
È meglio saperlo presto in modo da poter tagliare i fili e assumere qualcun altro prima che il lavoro inizi.
Informate il vostro costruttore dell’orario di inizio preferito, di quando vorreste che finissero, se possono lavorare il sabato o la domenica, ecc.
Ricordate che se non volete che inizino troppo presto o che lavorino troppo tardi o nei fine settimana, il vostro progetto richiederà probabilmente più tempo.
Se hai delle preferenze su dove (o se) sarà permesso fumare nel tuo immobile, rendile note.
Organizza un incontro giornaliero o settimanale con il rappresentante della squadra dove discutere di progressi, problemi, cambiamenti, questioni in sospeso, ecc.
3. Gli extra di una ristrutturazione su misura
Ci sono tantissime cose carine che puoi fare per le persone che stanno facendo dei lavori in casa tua.
Una bevanda, tè freddo o acqua nei giorni caldi, caffè al mattino o anche un paio di pizze dopo che una parte del lavoro è stata completata.
Chi non apprezzerebbe questo tipo di piccoli ringraziamenti?
Questo vi darà la possibilità di conoscere gli operai un po’ meglio. Ora sapranno per chi stanno lavorando, chi stanno deludendo quando si commettono errori o quando non si rispettano le scadenze.
Sapranno anche che la persona per cui stanno lavorando apprezza tutto il duro lavoro che stanno facendo.
Se ti è piaciuto il nostro articolo, continua a seguire il nostro Blog.
Se invece hai bisogno di un professionista per i tuoi restyling clicca qui.

