Lavorare da casa ti stanca? Costruisci un comodo ed ergonomico ufficio a casa tua!
Diamo uno sguardo alla situazione…
Come state trascorrendo questi giorni di “reclusione”? La vostra schiena non è mai stata meglio, vero? E le ginocchia, stanno bene? Avete spalle tirate all’indietro e mento puntato con fierezza all’insù verso il cielo come una ballerina?
No, Neanche noi. Sei mesi di estenuante lavoro da casa significano posture sciatte che ben si adeguano al nostro umore. Pasti consumati di fronte ai nostri portatili, e l’affaticamento mentale derivante dal passare quasi tutto il nostro tempo nella stessa stanza, a volte con bambini che urlano in chiamata su Zoom.
Apportare migliorie estetiche al vostro ambiente di lavoro da casa vi darà sicuramente una mano all’umore e forse vi darà uno sfondo per le teleconferenze che vi aiuterà a distinguervi. Comunque sia, anche sistemare la postura, la distanza dallo schermo e altro ancora è decisamente importante.
I must-have per un ufficio a casa
Fasce stimolanti, un aiuto per la circolazione
Diversi anni fa i sistemi di stimolazione muscolare di elevata qualità erano giocattoli da migliaia di euro per i fisioterapisti. Oggi è sufficiente applicare le fasce, alzare il voltaggio della corrente a bassa tensione e gli impulsi inviati attraverso i muscoli aiuteranno a migliorare la circolazione sanguigna e il recupero. Ora, è possibile ottenere un sistema come questo per un costo sicuramente contenuto. Funziona a meraviglia su spalle, spalle doloranti e altro ancora.
Elastici, ottimi alleati per un po’ di movimento nel tuo ufficio a casa
Potreste già fare delle pause dallo schermo del computer per salvare gli occhi. Ma la parte superiore della schiena? Se si sta piegati in avanti tutto il giorno, si può finire per avere dolori ai muscoli scapolari che mantengono le spalle tirate all’indietro. Provate a spingere in avanti le spalle usando degli elastici un paio di volte al giorno e manterrete l’equilibrio tra la parte anteriore del corpo e la schiena.
Scrivanie “in piedi”, per un ufficio a casa che ti tenga in forma
Mi ci sono voluti tre mesi per decidermi… è davvero ragionevole comprare una scrivania in piedi per il mio ufficio a casa? Esiste veramente un’alternativa migliore al mio sedermi praticamente ovunque e su qualunque cosa? La risposta è semplice, sì. Rimanere seduti tutto il giorno, per molte ore consecutive, porta a problemi di circolazione. Optare, invece, per una scrivania in piedi aiuta sicuramente, nel lungo periodo, a non accusare fastidi derivanti dalla totale mancanza di movimento.


Sedie ergonomiche, perché anche stare comodi è importante
Se per lavorare ti accontenti di una qualsiasi sedia, leggi attentamente: c’è molto di meglio! Esistono soluzioni incentrate su design molto moderni, che propongono sedute dotate di rivestimenti in tessuto intercambiabili e realizzate con una particolare tecnologia che permette loro di adattarsi in armonia al corpo. Bonus: alcune compagnie le realizzano con reti da pesca riciclate e addirittura, per i rivestimenti, usano i motivi di vecchi tappeti.
Strumenti per massaggi, utili a fine giornata
Esistono aree del nostro corpo difficili da raggiungere come la schiena e le spalle, alle quali però possono arrivare soluzioni intelligenti, che imitano l’azione di mano e gomito per consentire l'”automassaggio” profondo dei tessuti. Soprattutto per chi lavora da seduti, questi strumenti in plastica arrivano anche a raggiungere il muscolo psoas, l’unico a collegare la parte superiore del corpo con quella inferiore. Questo muscolo si comprime si stringe con periodi di seduta prolungati, portando a dolore.
Lampade da tavolo, per illuminare al meglio il tuo ufficio a casa
Stare davanti a uno schermo fa male al corpo: non solo può portare all’affaticamento della vista, ma interrompe anche i ritmi circadiani naturali del corpo. Troviamo sul mercato sistemi di illuminazione che emulano automaticamente le proprietà della luce naturale del sole, aiutando a mantenere l’ambiente visivo in equilibrio. Non solo tracciano i modelli di luce naturale durante il giorno regolandosi di conseguenza, ma possono anche essere impostati tramite app per svegliarvi dolcemente attraverso un lento crescendo di luce.
Tastiera, un’alleata costante
Pensi forse che stare tutto il giorno a digitare sulla tastiera sia una cosa da nulla? I piccoli movimenti ripetitivi si accumulano fino a decine di migliaia al giorno. Ciò significa che, alla lunga, possono verificarsi piccoli problemi per quanto riguarda la posizione delle mani e delle spalle.
Per altri consigli utili su arredamento e non solo, visita il nostro blog.
Se invece hai bisogno di un professionista per una consulenza direttamente a casa tua clicca qui.

