L’ antincendio è una prevenzione molto importante!
Le cause degli incendi in casa sono da ricercare nell’aumento degli oggetti che una casa contiene, dovuto alle migliorate condizioni economiche della popolazione.
In modo particolare, gli elettrodomestici e il loro uso improprio insieme al cattivo funzionamento dell’impianto elettrico, sono la causa più frequente di incendio in casa.
Quindi avere un funzionale piano antincendio è sempre un’ottima arma di prevenzione.
Oggi abbiamo intervistato FSE PROGETTI, un importante studio di ingegneria che opera nel settore della sicurezza antincendio, che vanta un’ampia esperienza su tutto il territorio nazionale.
Composto da ingegneri altamente specializzati, FSE PROGETTI risponde a tutte le esigenze connesse alla sicurezza antincendio.
I tecnici, specializzati nei relativi settori, si rapportano in maniera costruttiva ed innovativa con ogni tipologia di commessa e committente.
Ingegneria Antincendio – Fire Safety Engineering
Partiamo dalle origini. Com’è nata la FSE Progetti?
Lo studio di ingegneria FSE PROGETTI nasce dall’idea comune mia e di Gianluca di affrontare il settore della Prevenzioni Incendi con l’innovativo approccio prestazionale (Fire Safety Engineering),
fondendo l’esperienza pluriennale di Gianluca nel settore con i miei studi sulla FSE.
In questa attività, è stato deciso di investire su uno strumento innovativo, potente ed economicamente vantaggioso per il cliente finale.
Siamo stati abituati a dover spendere per le nostre attività cifre sempre importanti “perché lo chiedono i vigili del fuoco“,
senza peraltro avere la sensazione di innalzare il livello di sicurezza al loro interno.
Oggi, anche la progettazione antincendio si è evoluta, non più norme vincolanti ma soluzioni personalizzate per ogni singolo caso permettono di ridurre al minimo i costi di adeguamento e eliminare tutte quelle fastidiose limitazioni alla nostra attività.
Di cosa si occupa esattamente FSE Progetti?
FSE PROGETTI è oggi un importante studio di ingegneria che opera nel settore della sicurezza per la prevenzione degli incendi, vantando un’ampia esperienza su tutto il territorio nazionale.
Composto da ingegneri altamente specializzati, FSE PROGETTI risponde a tutte le esigenze connesse alla sicurezza antincendio.
In costante ricerca dell’innovazione, offriamo ai nostri clienti un’assistenza specialistica consegnando un prodotto completo ed economicamente competitivo.
I nostri tecnici, specializzati nei relativi settori, si rapportano in maniera costruttiva ed innovativa con ogni tipologia di commessa e committente.
Tra i clienti troviamo le maggiori imprese operanti nel settore a livello nazionale, e i più importanti studi di architettura ed ingegneria.
Il costante utilizzo dell’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio permette di fornire al cliente un progetto completo,
a norma e sicuro abbattendo notevolmente i costi di adeguamento e le limitazioni di esercizio
Quali sono le maggiori cause d’incendio all’interno delle case?
All’interno delle civili abitazioni le cause d’incendio principali sono:
elettriche cioè derivanti da un malfunzionamento dell’impianto elettrico,
da camino cioè la presenza del camino e della sua canna fumaria all’interno di una abitazione può generare un incendio,
mozziconi di sigaretta e fiammiferi, tutto comunque riconducibile ad una scarsa manutenzione degli impianti e/o imprudenze e disattenzioni di chi ci abita.
Anche se non obbligatorio consiglio sempre di tenere in casa,
vicino alla porta di ingresso un estintore a polvere, ideale per spegnere quasi tutti i principi di incendio.
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Mi piace poter contribuire con i miei studi e il mio lavoro all’innalzamento della sicurezza all’interno delle abitazioni, è un impegno anche sociale che contribuisce a ridurre il numero di incidenti, incendi, morti e feriti.
Perché anche una brutta intossicazione può essere molto pericolosa.
Il fatto che spesso la causa è riconducibile all’errore umano ci fa ben sperare per il futuro,
perché vorrà dire che con l’aumento che già abbiamo ogni giorno della cultura della sicurezza.
Arriveremo ad avere persone (anche non del mestiere) sempre più coscienti,
formate su tutti i rischi presenti e su come comportarsi per ridurre al minimo il rischio di evento incidentale.
Cerchi un professionista?
Invia ora una richiesta di preventivo. È gratis

