L’intervista di oggi verte su edilizia e ristrutturazione di design. Vi racconteremo la storia imprenditoriale di due ragazze bolognesi, Laura ed Elisabetta, fondatrici di Amodo.
Prima di tutto un po’ di storia. Chi siete e com’è nata l’idea di Amodo?
Amodo nasce dall’idea di due giovani colleghe, compagne di studi e amiche di lunga data.
Nate e cresciute a Bologna, dopo il liceo scientifico abbiamo frequentato insieme la Facoltà di Ingegneria Edile. Durante l’università abbiamo trascorso alcuni periodi di studio all’estero, avendo la possibilità di “allargare la visuale” così da acquisire un approccio internazionale al tema dell’edilizia.
Dopo varie esperienze presso studi professionali e società di ingegneria, abbiamo deciso di intraprendere la libera professione.
Da allora, ci occupiamo di tutto quello che concerne l’edilizia in campo civile: dall’arredamento d’interni alla progettazione per committenza pubblica e privata, in ambito sia architettonico che strutturale, spaziando dalla destinazione residenziale a quella produttiva o commerciale, intervenendo sul nuovo o sull’esistente, svolgendo perizie, direzione lavori, computi metrici, servizi per la sicurezza. Un lavoro a tutto tondo, che svolgiamo avvalendoci della collaborazione di colleghi affidabili e imprese qualificate.
La vera passione di entrambe è però la ristrutturazione di interni: amiamo progettare gli spazi intorno alle persone che dovranno viverli, scegliendo insieme al cliente i dettagli che a nostro parere fanno la differenza.
Abbiamo sempre lavorato insieme in svariati progetti, e poi nel 2014 – complice anche l’iniziativa della rivista Casafacile che, tramite un casting, permetteva ai progettisti come noi di avere maggiore visibilità – abbiamo deciso di declinare in fase nuova la nostra attività, offrendo un aiuto a chi è più lontano o ha un budget contenuto.
Così è nata Amodo, che oltre ad un rapporto tecnico-cliente di tipo tradizionale, propone un servizio di consulenza online.
Ristrutturazione e personalizzazione della propria casa possono essere iniziative molto costose. Perché scegliere dei professionisti come voi?
Soprattutto oggi, con la possibilità, da parte di tutti, di accedere a moltissime informazioni tramite la piattaforma web, l’approccio autodidatta da parte di chi vuole ristrutturare o dare un nuovo stile alla propria casa è molto diffuso.
In certi casi, quindi, noi possiamo aiutare il cliente a farsi una propria idea e trovare in maniera più efficace la propria strada.
Il servizio online è ideale per chi cerca idee o un parere tecnico su un intervento immobiliare, che sia l’arredo di un locale o la ristrutturazione di casa. E’ veloce, economico, pratico e non dipende dall’ubicazione dell’immobile.
Il rapporto con il professionista viene gestito a distanza; si ottengono consigli chiari in tempi rapidi, basandosi su un contratto che descrive i servizi offerti ad un prezzo concordato.
Servono soltanto un accesso ad internet, una e-mail e qualche indicazione circa le dimensioni dei locali su cui intervenire.
I clienti navigano sul nostro sito, guardano i progetti pubblicati, leggono i commenti, quindi ci contattano, dandoci fiducia. Con una pianta, le foto e l’obiettivo da realizzare, forniamo una brochure pdf con il progetto.
Ci sono però situazioni in cui una semplice consulenza a distanza non è sufficiente, per esempio quando la trasformazione dell’immobile prevede adempimenti amministrativi e tecnici che non possono essere svolti in autonomia, oppure la presenza del tecnico in cantiere.
Per chi cerca una figura professionale vera e propria, che presti assistenza anche in fase realizzativa, instauriamo un rapporto tradizionale, effettuando un sopralluogo e proponendo poi, a seconda delle esigenze del cliente, un servizio di progettazione di massima (come per il servizio online) oppure un’assistenza completa, che prevede tutti gli aspetti del processo, in modo tale da seguire il cliente fino alla conclusione dei lavori.
In che modo vi differenziate e innovate nel vostro campo?
Prima di tutto cerchiamo di dare soluzioni realizzabili, alla portata del cliente e tenendo conto dei vincoli tecnici ed economici che caratterizzano quel determinato immobile.
Per facilitare il nostro interlocutore, che spesso non ha esperienza in campo edilizio, abbiamo costruito un sito web di facile consultazione, individuando quattro possibili tipologie di intervento:
Studio d’arredo
Utile se lo stile dell’immobile è sorpassato; un restyling degli ambienti senza lavori di ristrutturazione – puntando su colori, materiali, decor – permette, con una spesa ridotta, di rinnovare la casa o il luogo di lavoro in autonomia.
Ristrutturazione leggera
Si desidera una camera in più o un secondo bagno senza cambiare casa? L’immobile in vendita va reso più invitante? Il progetto prevede semplici modifiche che ottimizzano gli spazi.
Ristrutturazione completa
Se l’immobile è da ristrutturare integralmente o prima dell’acquisto serve capirne le potenzialità, valutando i costi da affrontare, individuiamo le soluzioni e gli interventi necessari.
Servizio chiavi in mano
Quando serve un professionista che si occupi di tutto, dall’ideazione fino al completamento dell’opera. L’intervento include la stima dei costi, lo studio di fattibilità, la redazione delle pratiche edilizie, la direzione dei lavori, la consulenza nella scelta di tecnologie, finiture e arredi e la selezione dei fornitori e delle maestranze. Lavoriamo con tecnici esperti e proponiamo imprese di fiducia.
Per quanto riguarda l’innovazione, cerchiamo di restare sempre al passo, frequentando fiere, workshop, eventi che possono arricchire la nostra esperienza. E poi, in realtà, ogniqualvolta comincia un nuovo progetto, c’è sempre qualcosa – nelle richieste del committente o nelle caratteristiche dell’immobile – che ci da’ lo spunto per un nuovo approfondimento e una nuova sfida.
Avete mai ricevuto richieste stravaganti? Ce ne raccontate una?
Nessuna richiesta è mai troppo stravagante! Nel senso che la prima cosa da ricordarsi quando si mettono le mani su una casa, è che la casa è di chi la abiterà.
Perciò, pur avendo (come tutti) gusti personali, quando ci mettiamo a servizio degli altri, cerchiamo in tutti i modi di seguire le loro inclinazioni e di far fronte alle loro necessità.
Dal punto di vista estetico, rispettiamo i gusti del cliente, cercando di aggiungere l’apporto di un occhio esperto e più abituato a esplorare varie possibilità. Per quanto riguarda le scelte funzionali, di là delle valutazioni oggettive su un migliore investimento o un intervento tecnico che ci sembra necessario, noi siamo prima di tutto liete di trasformare in realtà l’idea di casa del nostro interlocutore.
C’è chi rinuncia al divano pur di avere un secondo bagno, o chi preferisce investire in un arredamento di design piuttosto che migliorare la distribuzione dell’appartamento: è il cliente che detta le priorità!
Dobbiamo anche aggiungere che Amodo ci fa confrontare con questa attività in modo diverso. Quando ci hanno contattato la prima volta e hanno poi accettato il preventivo è stato emozionante! E ancora adesso, questo canale ci da tanta soddisfazione.
Sito Web: http://www.progettiamodo.com/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/progettiamodo
Per ulteriori interviste e consigli, continua a seguire il nostro blog.
Se invece stai cercando un professionista per la casa, vieni sul sito Ernesto.it per un preventivo gratuito, oppure clicca il pulsante verde qui sotto!